Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 306 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.927
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Adesso sono io non ti seguo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se mi dici che su 30 persone che hai assunto ne hai solo 2 valide, io ti dico: caccia le altre 28 (anzi 29, buttaci dentro anche l'HR manager) e rimpiazzale con 15 risorse valide.
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ah....beh...già risolto....ehehehh

    Era solo una statistica....
     
  3. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    tu non hai capito ...

    non è che ha 30 dipendenti ...

    ... è che ne ha solo 2 ... ma per metterli insieme ha dovuto farne fuori altri 28 che non avevano voglia di fare un cazz0 >:>
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Più o meno è così!!!!!!!!eheheh
     
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    Non pretendo di dare lezioni a nessuno qui dentro dato che è palese che ve ne intendete molto + di me... VI LEGGO CON MOLTO INTERESSE... era solo un articolo che mi era saltato fuori per caso...
     
  6. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    tranquillo caro amico, credo ci sia un equivoco....la critica era rivolta all'autore dell'articolo :wink:
     
  7. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    se non fossi un amante degli animali..8-[.. ti avrei chiesto in prestito il tuo micio-kamikaze per una passeggiatina dalle parti del parlamento :lol:
     
  8. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Chi ha perso il lavoro e non riesce ad occuparsi...al 90% per l'imprenditoria è meglio che resti a casa....

    Colui che vale sarà sempre lodato....

    Il problema è che deve valere per il lavoro, titolare, impresa non secondo le proprie idee il più delle volete lontane dalla realtà!

    Non lavorare e non riuscire ad occuparsi è per lo più una scelta dovuta a vari motivi...magari senza neppure rendersi conto della propria scelta fatta...

    Piove sempre sul bagnato....chissà perchè!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2011
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ici, scure sulle seconde abitazioni


    e rivalutazione delle rendite al 30%


    Le ricette del nuovo governo sulla casa: l'imposta comunale torna anche per l'abitazione principale ma sarà lieve. I trasferimenti ai comuni saranno tagliati, ma i sindaci potranno modificare la tassa

    di VALENTINA CONTE

    ROMA - Non solo nel 2012 tornerà l'Ici sulla prima casa. Ma la sua base di calcolo, la rendita catastale, sarebbe rivalutata non del 15-20 per cento, come sin qui ipotizzato, ma addirittura del 30 o 40 per cento. Una novità eclatante dell'ultima ora che si accompagnerebbe, però, ad un'aliquota Ici (che si chiamerà Imu, Imposta municipale unica) molto bassa per la prima casa: tra l'1,2 e e 2,5 per mille (la vecchia Ici era al 5 per mille). E a un'esenzione per valori catastatali molto bassi, si ipotizza fino a 50 mila euro. Per le seconde e terze abitazioni, poi, scatterebbe una Super-Imu, ovvero una imposta con aliquota maggiorata (oggi è in media del 6,5 per mille) e una rimodulazione crescente in base agli immobili posseduti e al loro classamento. In questa imposta potrebbero confluire anche i valori mobiliari, alla stregua di una vera e propria patrimoniale. Altra importante novità è l'autonomia degli enti locali: i Comuni potrebbero avere mano libera nel muovere le aliquote, recuperando così almeno 5 miliardi di euro.

    1 - ESTIMI

    Una vera sorpresa nel pacchetto anti-crisi. La rivalutazione delle rendite al 30 (più probabile) o 40 per cento è un balzo inatteso che farebbe schizzare verso l'alto la base su cui si calcolano tutti i prelievi sulla casa: non solo l'Ici, ma anche l'imposta ipotecaria, catastale, sui trasferimenti. L'ultima revisione, pari al 5 per cento, risale al 1997, applicata a valori immobiliari del 1989. Rivalutare di un terzo le rendite non è

    in sé equo (oggi esistono case classificate come popolari, in realtà signorili). La revisione degli estimi tuttavia ci sarà. Non subito, ma inserita in una legge delega. Per ora, scatta l'aggiornamento delle rendite: 10 punti percentuali valgono 1,5 miliardi di maggiori incassi, 30 punti 4,5 miliardi. A questo si somma l'introito dell'Ici-Imu.

    2 - IMU


    La prima casa tornerà a pagare l'Ici, nella sua versione "federalista" detta Imu. Ma l'aliquota dovrebbe essere molto più bassa di quella applicata prima che Prodi e poi Berlusconi cancellassero nel 2008 il prelievo. Le ipotesi più accreditate puntano su una forchetta tra l'1,2 e il 2,5 per mille. Gli introiti annui, ma calcolati con le rendite attuali (rivalutate solo al 5 per cento), varierebbero tra uno e due miliardi. Cifre sottostimate, da rivedere dopo l'aggiornamento delle rendite. Non ci sarebbe dunque una progressività dell'imposta sulla prima casa in base a fasce di reddito, ma i valori catastali molto bassi, ad esempio al di sotto dei 50 mila euro, potrebbero essere esentati, proprio per garantire il carattere di equità della misura.

    3 - RES

    Se le fasce più deboli avranno un trattamento di riguardo, per le seconde e terze abitazioni si prospetta una Super-Imu. L'aliquota Ici pensata in questi casi sarebbe più alta e variata in base al numero di immobili posseduti, ma anche della categoria catastale di riferimento (signorile, lusso). Oggi le seconde case sono colpite da un'aliquota Ici che in media è del 6,5 per mille e che può arrivare al massimo fino al 7 per mille. Nel pacchetto potrebbe rientrare non solo il patrimonio immobiliare, ma anche quello mobiliare. Un'ipotesi che però incontra molti veti politici.

    C'è poi da ricordare che tutti i residenti, proprietari di prime e seconde case o inquilini, potrebbero pagare dal 2012 una seconda imposta sulla casa: la Res, su rifiuti e servizi comunali.

    4 - ENTI LOCALI

    Il ritorno dell'Ici sulla prima casa, accompagnata da super-rendite catastali, riapre la partita dell'autonomia finanziaria degli enti locali, lasciati a bocca asciutta dalla cancellazione dell'imposta sugli immobili nel 2008, principale fonte dei loro introiti. E in più gravati da tagli corposi, decisi nelle varie manovre estive che si faranno sentire già dal prossimo anno. La torta in ballo è pari ad almeno 5 miliardi annui, equivalenti a minori trasferimenti pubblici agli enti: 4 verrebbero riscossi e gestiti dai Comuni, un miliardo rimarrebbe allo Stato. Ma i primi cittadini avrebbero carta bianca nel recuperare le risorse mancanti azionando, senza tetti, proprio l'aliquota dell'Ici. E' questo che caldeggerà stamane l'Anci (Comuni) al premier Monti. (04 dicembre 2011)
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    E tutto ciò secondo me potrebbe finalmente dare il colpo di grazia ai valori degli immobili tenuti gonfiati dai venditori e costruttori.
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Noto dalla tue affermazioni che tu stesso hai immobili....

    Prova a costruire e poi ne riparliamo di gonfiatura..
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Nell mie zone.. 400-450€ al mq il terreno edificabile..1200€ tirare su una palazzina in classe B con 8-10 appartamenti.. la somma fà 1600-1650€ col guadagno del costruttore.

    Ora vendono tra i 1900 e i 2200 al metro quadrato anche sulla carta e c'è un mare di invenduto..

    Le vacche grasse sono finite.. o attingono alle loro riserve degli ultimi anni di sbornia chi le ha o finiscono all'asta.
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Puoi gonfiare quanto vuoi ma se gli immobili restano invenduti ai prezzi gonfiati ed invece vanno via a prezzi di mercato (ovvero più attinenti alla realtà) le nuove misure sugli immobili ammazzeranno (giustamente) i prezzi gonfiati ma faranno solo emergere quelli reali, ovvero di mercato, già realmente in vigore da illo tempore.

    Poi vabbè, sugli immobili come sulle auto il ******** che dice di vendere ad Xmila € quando invece vende ad un 40% in meno c'è sempre stato e ci sarà sempre, ma quello è un altro discorso e non inficia minimamente l'andamento di mercato

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Scusa, ho comprato casa per 100.000 euro ....

    ho speso 170 mikla per il restauro....

    ne mancano circa 50....

    totale speso 320 mila per 180 mq con muri..circa 130 calpestabili...sono a 2,46...lavori eseguiti in economia in circa 10 anni....vero si che non ho montato nulla di serie B....ma se dovessi aver pagato tutta la manodopera cosa mi sarebbe costato?

    Questo senza abbellire...

    Abbellimento un caminetto con formo più 7000 euro...sassi a faccia vista in una porzione altri 15000...etc etc...

    i 320 mila sono per la base...pensa che per far ampliamento sulla mia proprietà mi servono 90.000 euro tra progetto, burocrazie e coprire con il tetto...

    Si 90 mq...e coprire con il tetto vuol dire solo pavimenti al grezzo con colonne senza muri...e siamo già a 1000 euro al metro...dai...cimentiamoci...

    fare gl' altri impianti fatti un po te i costi....:rolleyes:

    Edit: come dice Hokuto...pure io vendo un paio di abitazioni a 2 al metro quadro..ma solo perchè per i miei motivi devo rientrare...per ripartire dove mi interessa...ma non fa mercato..ed è solo un spostamento dettato da aver liquidità per investire al meglio in un secondo momento...ma credimi...non è mercato....

    Per Hokuto..sai che mio figlio si chiama RAUL!!!!!!!ehehheh
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... non vi lamentate di 2 mila al mq ...

    ... in tanti posti ci sarebbe un 1 davanti ...
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.927
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io sarei stato felice di pagare la casa a Milano a 2.000 euro al mq :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... devi allontanarti dal centro e andare verso la periferia ...

    ... quando arrivi al cartello "Turchia" scendi e chiedi >:>

    ... cmq posto questa così per ridere ... con la speranza che non la prendiate troppo sul serio ...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina