Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 303 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    ... altri 50 miliardi che se ne vanno ...
     
  2. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :biggrin:
     
  3. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    si in un paese come l'Italia...

    se qui soldi fossero investiti nella ricerca e sviluppo come si deve, non sono soldi investiti nel nulla.:wink:
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    "o certo che lo puoi imporre.. il prezzo attuale del greggio è dato da una grossa speculazione e poco produzione in rapporto alla richiesta, tenuta appositamente bassa per lievitare il costo.


    comunque io credo che gia togliendolo dal mercato speculativo(pensa che anche io mi posso comprare dei barili di petrolio) il prezzo si abbasserebbe di molto.
    "

    ... il problema della speculazione è relativo, accentua le tendenze al rialzo e al ribasso cavalcandole ma non "fa il prezzo" ...

    ... il problema è strutturale, i giacimenti non sono illimitati e la domanda è continuamente in espansione, soprattutto a causa dei paesi emergenti ...

    Te la semplifico ... se 2 miliardi di cinesi e 1,2 miliardi di indiani avessero l'auto, tu pagheresti la benzina 10€ al litro, che ti piaccia o no ... si chiama mercato ...

    "la Cina sta distruggendo il mondo.. sia finziariamente e economicamente.


    oggi tutto si fa li, ma noi in Europa allora che caxxo dobbiamo fare se tutta la produzione mondiale è in Cina, ci grattiamo le palle??
    "

    Al mondo ci sono 7 miliardi di individui ... di questi un buon 80% fa la fame e costituisce un bacino sconfinato di lavoro a costo non basso, infimo ...

    "Si vero, allora si fa che l'unica autorità per rivendere il titolo di Stato sia la banca centrale.


    Insomma si puo trovare una soluzione, basti che anche i titoli non siano sfruttati dai speculatori.
    "

    non è sbagliato, ma non si pensi che l'attuale crescita dello spread sia legata integralmente (e tutto sommato nemmeno principalmente) alla speculazione ...

    hanno venduto soggetti che i titoli li detenevano da tempo e che in essi avevano investito per conseguire rendite non elevate, ma ritenute affidabili ...

    ... l'opinione è cambiata (e non così a torto) perchè il mercato ha registrato una "presa di consapevolezza" dell'andamento per nulla positivo di alcuni fondamentali economici del sistema italia ( crescita e deficit ) e dell'incapacità politica di farvi fronte ...

    "perche una azienda che lascia a casa centinaia di lavoratori solo per il bisogno di guadagnare di piu ti sembra concepibile??


    si, preferirei uno Stato un po piu totalitario anziche vedere padri e madri di famiglia in mezzo alla strada per colpa di queste aziende.
    "

    è un sistema noto, si chiamava comunismo ...

    è fallito miseramente a causa dalla mancanza assoluta di efficienza economica legata all'incapacità intrinseca di dare al singolo la possibilità di fare ciò che è nella sua natura più intima e cioè combattere per migliorare la propria condizione ...

    "le banche negli ultimi anni hanno aumentato gli investimenti in titoli azionari/obbligazionari/titoli stato. io dico che la banca deve fare principalmente il suo lavoro, cioè concedere prestiti a famiglie ed aziende, cosi come ha sempre fatto in passato, e non speculando su uno Stato o azienda."

    prima non capivo perchè l'investimento in titoli statali non è "azionario" ...

    ... cmq se le banche non comprassero il nostro debito, saremmo falliti da un pezzo ...

    "comunque io credo che se anche portasse delle utilità economiche non è il modo giusto di farlo, cioè ammazzare delle persone con delle guerre per soli fini economici


    "

    moralmente siamo d'accordo ... purtroppo a volte in politica estera ci si trova nella posizione di dover difendere i propri interessi ...

    "e che si fa.. si aumentano??


    in questo modo nessuno ha interesse a investire sul lavoro. Fortuna poi che il primo articolo della Costituzione parla del lavoro, la Repubblica è fondata sul lavoro.
    "

    La Costituzione è piena di meravigliosi principi che debbono guidare l'azione politica

    ... purtroppo i principi non fanno funzionare il sistema, anzi a volte costano cari ...

    Cmq il problema non era l'opportunità di sgravare fiscalmente il lavoro (o qualsiasi attività economicamente rilevante) ... era la possibilità materiale di farlo in queste condizioni ...

    "è per il futuro.


    come in tutte le famiglie che quando vanno a chiedere un prestito, la banca gli concede solo 1/3 del suo reddito, non vedo perche con lo Stato non possa essere cosi.
    "

    sul lungo periodo sarà opportuno ... cmq basterebbe anche 1:1 ... sarebbe già un gran risultato ...

    "come fanno negli altri paesi dell'Europa, non credo che da loro si evada come qua in Italia."

    I migliori sono gli usa ... l'Irs è implacabile e per evasione fiscale è finito in carcere pure al capone >:>

    ... però loro hanno un'imposizione fiscale molto più bassa ... nel complesso quasi la metà di quella italiana ...

    vai a convincere un autonomo a darti il 64% di quello che incassa (iva e scaglione redditi più elevato ) e poi con quello che gli resta andare a pagare 80 centesimi al litro di tasse sul carburante e l'iva al 21% su qualsiasi cosa compra ...

    "si in un paese come l'Italia...

     


    se qui soldi fossero investiti nella ricerca e sviluppo come si deve, non sono soldi investiti nel nulla.
    "

    è vero, ma intanto li devi tirare fuori e non li hai ...

    se sei al verde e propri devi investire ... investi a breve termine ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    il problema è che in italia siamo in mano a delinquenti arraffoni disonesti ladri vecchi bavosi infami bastardi! ECCO QUAL è IL NOSTRO PROBLEMA!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma non ho il tempo per rispondere a tono...

    ma...

    REP più ad ACK....

    Ervis....per fortuna non stai investendo "veramente".....:wink:o meglio peccato non stai investendo veramente:wink:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.202
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a Ack.
     
  8. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    insomma...bene che vada riusciamo a tenere su la baracca per quanto, 2 anni?
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Sapete che stanno andando tonnellate di oro in Svizzera? In pratica gli italiani svuotano i conti comprando oro e poi via in banche svizzere..
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il primo ostacolo è a marzo-aprile 2012 quando dovremo rifinanziare un mare di miliardi di debito..
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Sarebbe molto più discreto e molto meno soggetto alla speculazione comprare diamanti alla borsa di Anversa.

    Ingombrano anche meno

    :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    CRISI: AL VIA ECOFIN. REHN, SONO I 10 GIORNI CRITICI PER L'EURO

    (ASCA) - Bruxelles, 30 nov - Secondo giorno a Bruxelles per il presidente del Consiglio e ministro dell'Economia, Mario Monti, stamattina impegnato all'Ecofin dopo che ieri ha incassato la fiducia dell'Eurogruppo sulla manovra allo studio. Entrando al Palazzo Justus Lipsius il premier non ha rilasciato dichiarazioni e una conferenza stampa e' attesa nel primo pomeriggio.

    Riflettori accesi alla riunione dei 27 ministri finanziari dell'Unione sugli strumenti per difendere la moneta e sul rafforzamento della governance economica. All'Ecofin partecipa anche il presidente della Bce, Mario Draghi.

    ''Siamo entrati in una periodo critico di 10 giorni per l'euro, in cui dobbiamo completare la risposta europea alla crisi - ha riferito il commissario Ue agli affari economici e minetari, Olli Rehn, giungendo alla riunione -. Dobbiamo agire su due fronti. Da un lato e' necessario avere firewall finanziari credibili per contrastare le turbolenze, dall'altro lato rafforzare la governance economica''. Secondo il commissario gli eurobond saranno possibili ''solo quando avremo una governance piu' forte''.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.202
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lascia stare che mi ha chiamato Ermotti ieri dicendo che non sa piu' dove metterlo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... io ho un garage molto grande >:>
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    va bene allora... lasciate che lo Stato continui ad aumentare le tasse, non investire, non difendere il lavoro, meno servizi, tagli pensioni(o meglio abolirle proprio), etc etc.

    da quel che vedo questa sembra la tua ricetta, e altri in questo 3d.
     
  16. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    non volevo criticare, è solo che ci troviamo di fronte a problemi molto complessi ...
     
  17. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ma non lo preso come una critica.., anzi mi fa piacere confrontarmi.

    Che ci troviamo di fronte a problemi un po complessi nessuno lo nega.. ma cosi come la crisi è complessa, bisogna adottare delle misure/soluzioni altrettanto complesse.

    Non si puo battere sempre sullo stesso chiodo.
     
  18. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    C'è anche chi l'oro lo sta ritirando sia dagli Usa che dalla Swiss....chce poi siano gonfi lo si sa da tempo.

    La situazione è banalmente complicata perchè è un effetto domino ed è tutto la consugueza di altro.....far tornare i titoli di stato risck free è un primo passo, creare pil (anche se i parametri per la formazione del pil andrebbero rivisti) è il secondo, sparirebbero già così un sacco di grane.

    Come previsto un bel up dei mercati in vista della fine dell'anno. Eh...sapete...i bilanci....le multinazionali....questo mi fa capire che non è cambiato ancora niente.
     
  19. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Vi ritrovate?
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Troppi debiti dello Stato con le imprese


    «Titoli di Stato per pagare gli arretrati»


    L'ipotesi del ministro dello Sviluppo Passera a incontro con imprese, banche e assicurazioni

    [​IMG]Il ministro Corrado Passera

    MILANO - Pagare la montagna di debiti arretrati della Pubblica Amministrazione nei confronti delle Piccole e medie imprese - circa 90 miliardi - con titoli di Stato. Sarebbe questa, secondo quanto trapelato, una delle ipotesi discusse mercoledì sera nell'incontro del ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera con imprese, banche, assicurazioni e cooperative. (fonte Ansa) 1 dicembre 2011 | 11:09
     

Condividi questa Pagina