Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    adesso siamo a 480 ...

    ... gli piace proprio Monti ...
     
  2. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=.ITAGER10:IND

    a meno che qualche genio faccia uscite tipo "voteremo contro a prescindere" prima di stasera, non credo ci si schioderà da lì, sui 480 alti

    chissà lunedì....
     
  3. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Beh considerate che c'è ora un vantaggio, Monti potrà tagliare veramente e dove vuole, poi tanto quando ci saranno le nuove elezioni non sarà colpa nè di destra nè di sinistra ma i tagli saranno stai fatti in precedenza....dal transitorio! Quindi "piace" perchè può attuare senza ripercursioni elettorali le manovre necessarie.

    Il capito banche è complesso, generalmente una prima distinzione tra banche estere ed italiane va fatta, a favore delle seconde che pagano provvedimenti europei non adeguati.
     
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Che poi mi sorge un dubbio....

    L'alto spread e la speculazione sui titoli italiani sia anche causata dagli italiani stessi.

    Mi spiego... Mi sa che siamo i primi ad aver ormai poca fiducia nei nostri buoni del tesoro.

    La forza dell'Italia e sempre stata che a fronte di un alto debito pubblico ha sempre avuto un altissimo risparmio privato che una volta veniva riversato sopratutto dai medi i piccoli risparmiatori in BOT e CCT.

    Oggi invece puntano tutti ai vari conti arancio ecc....

    Se quindi non sono gli stessi italiani a rifinanziare il proprio debito con l'acquisto dei nostri titoli e normale che questi vadano in crisi.

    Tra l'altro se fossero gli stessi italiani a comprarli almeno gli interessi pagati con le nostre tasse tornerebbero sul nostro stesso mercato contribuendo a combattere la crisi.

    Quindi perché i nostri politici non incominciano a dire ad alta voce agli italiani di comprare BOT e CCT?

    Sarà forse per non far abbassare lo spread e continuare a comprarli loro e i loro "amici" ?
     
  5. ennys

    ennys Kartista

    113
    8
    2 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.267
    BMW 525tds Touring
    La quota di debito pubblico detenuta direttamente dalle famiglie italiane negli anni è andata via via diminuendo, questo è vero.

    Non bisogna dimenticare però che i vari conti/deposito tipo il contoarancio e simili sono pieni/intasati di titoli di stato anche italiani...

    .
     
  6. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    I "risparmiatori" detengono circa il 15% del debito pubblico italiano

    il restante 85% è in mano a banche e fondi di investimento (35% italiani, 50% stranieri)

    sono soprattutto questi ultimi che hanno venduto negli ultimi mesi
     
  7. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    il parlamento è fatto dalle solite zecche, anche un governo di soli "tecnici" troverebbe molti ostacoli a decisioni ai loro occhi troppo rigide

    e ovviamente il procrastinare ancora ci farà sbranare dal mercato...
     
  8. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Questo non è corretto. I conti deposivo sono a vista e non comportano investimenti in titoli, altro discorso è dire che le banche che attuano tali offerte hanno "in pancia" titoli italiani....scusami per la precisazione.
     
  9. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Si è vero ma non può nemmeno cambiare tutto in una notte.....è già qualcosa ed i mercati per ora lo stanno premiando.

    Personalmente oggi io ed un collega per i nostri clienti abbiamo solo acquistato titoli di stato, a questi prezzi li usiamo anche per ammortizzare perdite azionarie e scadenze più lunghe, ne abbiamo comprati circa 15mln.....chi compra c'è....ma non lo dicono al tg ;-)
     
  10. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    io temo un aumento della disoccupazione...
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Non temerla, c'è già!
     
  12. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    la disoccupazione sta galoppando. Persino in Germania ha ripreso ad aumentare, dopo mesi che era stabile!
     
  13. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    E si e questa è una delle bestie nere che non sanno come affrontare...
     
  14. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ciò porta a famiglie in crisi con conseguenti mancati consumi interni, debiti non onorati. In pratica: recessione.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si sa mai che con questa crisi si riesca finalmente ad avere un mercato del lavoro dinamico (come in UK e in CH) in cui se assumi un incapace (e capita, ahime..., capita) non sei costretto a tenertelo fino alla morte.

    Diventera' nel breve un mercato spietatamente competitivo? Speriamo.
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Perche il mercato del lavoro in Italia diventi competitivo non bisogna solo semplificare eventualmente il licenziamento di chi non rende ma almeno nel privato abbandonare la cultura del clientelismo dove oggi ad avanzare spesso non è chi merita ma il figlio di, amico di ecc.... una semplificazione dei licenziamenti quindi senza una cultura meritocratica potrebbe essere un arma a doppio taglio.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    sottoscrivo

    Cmq c'è anche un altro problema ...

    ... i paesi emergenti che ce lo mettono nelle chiappe >:>
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.904
    23.197
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Capisco quello che intendi E potrei essere d'accordo, ma lasciami rispondere "si e no" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non ti puoi riempire di idioti "figli di" perchè altrimenti l'azienda avanti non va, e se solo ci sono delle aziende non fortemente legate a questi concetti facilmente attireranno le risorse più interessanti.

    Per restare sul mercato anche le aziende clientelari prima o poi dovranno spostarsi in un ottica meritocratica.
     
  19. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    infatti, sinceramente, non vedo via d'uscita
     
  20. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma poi questi imprenditori quanti figli faranno ? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ... ex presidenti del consiglio operai e spargitori di seme a parte che quelli non fanno statistica >:>
     

Condividi questa Pagina