1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Cos'e'... devo venir a sapere dell'aumento dell'IVA italiana da repubblica.it?
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dai vieni a travorci e compra qualcosa qui, che abbiamo bisogno anche dei tuoi soldi...
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    A proposito di lavorare, oggi ho finito presto e sono qui in ufficio mentre guardo il TG2.

    Vedo con piacere che maggioranza, opposizione e manifestanti sono tutti belli abbronzati.

    Mi domando se sia per le poche vacanze o se, per solidarieta', si siano trasferiti tutti a vivere sulla spiaggia di Ostia.

    Io compro in Italia, ma poi mi faccio rimborsare l'IVA e pago quella svizzera.

    Insomma, se i miei beni poi li uso li, e' giusto che l'imposta sul valore aggiunto la paghi li.
     
  4. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    scusate, ma sino a ieri alla Marcegaglia l'aumento dell'iva non andava bene, che deprimeva il mercato............ stasera invece ha cambiato idea.....

    l'ennesima(o) che ha cambiato l'ennesima idea..........
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me l'importante è che facciate qualcosa di concreto. Con l'iva, con i fucili, con gli sputi, con le patrimoniali, con i lego, ma qualcosa di concreto deve essere fatto.

    E per concreto intendo di misurabile, mese per mese, con comunicazioni chiare e nette ai mercati di riferimento, agli elettori ed ai cittadini.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per fortuna esistono ancora le spiagge libere e il sole non è ancora tassato

    Interessante, chissà se quelli che comprano in Svizzera (IVA 7%) e poi usano i beni in Italia fanno la stessa cosa
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    1. A me fa solo piacere. In questo modo i vostri politici avranno avuto modo di parlare con gli elettori, sul bagnasciuga.

    2. Gli svizzeri sono controllatissimi dalla finanza CH quando varcano il confine per carni, vini e simili (molto più economiche in Italia e Germania - cetrioli a parte, e non scherzo).

    Gli italiani che comprano in CH negli ultimi 3 anni (a meno che non comprino sesso) non sono furbissimi :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2011
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Questa gente a me fà ridere, cosa credono di poter fare?#-o

    Altro che Usa, qui in Italia S&P e Moody's vengono anche diffidate

    WSI-ASCA Pubblicato il 07 settembre 2011| Ora 11:28



    [​IMG]

    Rosario Trefiletti, numero uno di Federconsumatori.

    Roma - Adusbef e Federconsumatori hanno inviato oggi una ''formale diffida alle case madri ad emettere qualsiasi rapporto di valutazione sull'Italia. Le due associazioni avevano denunciato Moody's e Standard & Poor's alle Procure della Repubblica per i report 'posticci' - affermano in un comunicato - emessi sull'Italia a partire dal 6 maggio 2010 e che vede iscritti nel registro degli indagati del Tribunale di Trani, da parte del PM Michele Ruggiero, un analista ed il legale rappresentante della societa' Moody's, Ross Abercromby, oltre ai tre analisti di Standard & Poor's Eilen Zhang, Frank Gill e Moritz Kraemer, ed i responsabili legali per l'Italia delle due agenzie."
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.702
    7.749
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    gli affari d'antiquariato si fanno nei centri emmaus, in ch :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    :lol::lol:
     
  11. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Non credi che a volte sia lecito denunciarle per "procurato allarme"??? :mrgreen:
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    O che sia lecito palesare una realta' evidente che solo a parole si cerca di nascondere senza neanche metterci davanti un muretto -seppur basso- di fatti?
     
  13. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.507
    2.160
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Probabile anche questo.
     
  14. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Vi giro delle "considerazioni" che ci stiamo scambiando tra colleghi sul cambio eur/chf recentemente "bloccato", magari vi interessano.

     

     


    ......Qui abbiamo assistito apparentemente ad una decisione rivoluzionaria: la banca centrale svizzera (SNB) ha deciso di non accettare più un cambio fra euro e franco svizzero che si collochi al di sotto di quota 1.20, e procederà ad acquisti di euro (di titoli in euro) per preservare questo cambio minimo (per l'euro; massimo per il franco)........


     


    R:........Di fatto, ha agganciato il franco all'euro, e teoricamente rinuncia ad una propria politica monetaria, abbracciando quella della BCE, verso i cui livelli dovrebbero convergere in prospettiva i tassi di interesse elvetici.........Il mercato si è immediatamente adeguato a questo peg, con il cambio schizzato nel giro di pochi secondi da 1.12 a 1.20 franchi per euro. La SNB peraltro ha fatto sapere che questo tetto alla propria divisa non rappresenta un livello di equilibrio, potendo procedere ad ulteriori acquisti di euro e vendite di franchi per perseguire un rapporto più svalutato.



    E' evidente che ciò comporta alcune importanti conseguenze e riflessioni!


     


    1) come accennato, la SNB rinuncia di fatto ad una politica monetaria autonoma;



    2) la SNB è fornitrice di euro ad un cambio di



    1.20 franchi. Al pari di iniziative simili nel passato, gli speculatori che credono in un potenziale di rivalutazione del CHF sanno che possono comprare quantità illimitate di franchi ad un prezzo fisso, potendo contare eventualmente in futuro nella possibilità di rivendere ad un prezzo (in CHF) più alto. Tutto dipende dalla credibilità della SNB e dalla capacità di stampa di moneta;



    3) questa manovra chiaramente è finalizzata a favorire le esportazioni confederali, danneggiate da un cambio continuamente rivalutatosi, e ad allentare le pressioni deflazionistiche, creando "un po'" di inflazione;



    4) finora i "porti sicuri" erano fondamentalmente



    due: il franco svizzero e l'oro. Adesso rimane soltanto l'oro. Almeno per ora.



    5) fa impressione la risolutezza della SNB, che comprerà "an unlimited amount of euros regardless of the risk". Una QE in salsa svizzera, con la differenza che in questo caso non è indicato un ammontare massimo di espansione monetaria finalizzata all'acquisto in questo caso di titoli stranieri, e non domestici;



    6) bisogna anche vedere QUALI titoli in euro saranno comprati: Bund, o titoli degli stati periferici? La differenza è di non poco conto:



    nel primo caso contribuierebbe a ridurre ulteriormente i rendimenti dei paesi core, aumentando il differenziale con i PIIGS e aumentando le fragilità di sistema che hanno indotto i massicci afflussi di divisa proprio verso la Confederazione. Dovrebbe comprare invece BTP o Bonos, per far aumentare la preferenza per il rischio, svalutando così ulteriormente il franco svizzero, visto anche il deterioramento del bilancio della banca centrale che ciò provocherebbe.



    7) secondo la teoria dei "PPP" (parità dei poteri di acquisto) il cambio di equilibrio si attesta a



    1.44 franchi. Per cui in teoria il CHF si potrebbe ancora svalutare. In teoria.



    8) Per quanto mi è dato osservare, un'inversione di tendenza scatterebbe sopra 1.24 franchi. Fra l'altro (ma non solo), qui passa la media mobile a 200 giorni che dall'inizio del ribasso dell'euro (rialzo del franco) ha agito da resistenza. Per l'esattezza, il livello è compreso fra 1.220 e 1.244 franchi.


     

     

     


     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Qui a MI sto alla sera i ristoranti sono semideserti, almeno in periferia. Alcuni non aprono neppure più alla sera perchè non avevano clienti.

    Tira una brutta aria...
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    In che zona?
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nord e Nord-ovest, comunque dentro l'anello della tangenziale
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.913
    23.200
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non la conosco proprio...
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Borsa Milano giù -5%, rischio Italia al record. Panico spaccatura Bce

    [​IMG]

    AZIONARIO |

    L'euro e l'Europa non sono mai stati tanto in crisi come in queste ore. Il mercato trema per i dissensi interni alla Bce con le clamorose dimissioni del membro tedesco dell'Istituto, che ha detto "basta" agli acquisti di Btp. Negativi tutti indici azionari europei ma Piazza Affari maglia nera. Sul Ftse Mib (nel grafico: ultimi 6 mesi) sell-off sui bancari. Crollo di Unicredit: -8%. Lo spread Italia/Germania risale a 361 punti. Credit default swap Italia al massimo storico.
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ottimo direi.............
     

Condividi questa Pagina