Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929.. | Pagina 201 | BMWpassion forum e blog

Mi sa che siamo nel mezzo di un nuovo 1929..

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 29 Settembre 2008.

  1. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La cosa ridicola è che le regole ci sono...
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Caro on a friday, la delocalizzazione è sempre esistita e sempre esisterà: si pensi al made-in-Japan negli anni '70... È forse morto qualcuno? Per ironia della sorte, proprio il Giappone ha finito per subire le conseguenze del suo ipersviluppo. Il libero mercato riequilibrerà gli eccessi; per esempio, i lavoratori dei Paesi verso cui si delocalizza, molto presto chiederanno molto di piú. E poi ci stiamo dimenticando che, senza delocalizzazione, nei prossimi 5 anni non saremo mai in grado di produrre le quantità necessarie a soddisfare la domanda di Cina, India e Russia. :lol:
     
  3. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Attenzione su questo punto. Eccezion fatta per i beni di lusso e la tecnologia, con i paesi da te nominati la bilancia commerciale è fortemente in passivo.

    Non riuscire a competere in altri settori può significare nel medio termine trovarci in una situazione di disavanzo ancora più grave. Già oggi, rispetto a un paio d'anni fa, la Cina cresce anche per domanda interna.

    Dunque, secondo me, stiamo rischiando di perdere il treno dello sviluppo.
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    la russia penso non sia un probleama sono solo 142 milioni di persone contro i 2.5 miliardi India e Cina messe insieme..Quanto tutti i cinesi e indiani avranno una macchina come noi europei il petrolio sarà finito..
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Certamente è in passivo: noi compriamo molta piú porcheria da loro di quanto loro comprino qualità da noi, ma questo trend non è destinato a durare. La classe media di quei Paesi comincia solo ora a dotarsi degli orpelli del made-in-Italy dei quali, osservandoli nei miei viaggi, sembra non possano proprio fare a meno. E poi non riusciremo a trattenere le centinaia di milioni di russi, cinesi e indiani che invaderanno il nostro Paese e l'Europa intera per veder e toccare con mano ciò di cui hanno potuto solo leggere: sai quanto intensamente sognano dell'Italia, all'estero? :biggrin: E girando ieri per Verona mi si è rafforzata l'idea che il nostro Paese è davvero unico. L'Italia tutta è un po' come quello specifico immobile di pregio in centro, del quale non esistono equivalenti, e il cui valore, quindi, è esorbitante.

    A quel tempo le auto viaggeranno con l'idrogeno prodotto dalle centrali nucleari. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Apprezzo il tuo ottimismo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Mah, piú che ottimismo è la conoscenza del fatto accertato che l'economia non è mai andata dove gli economisti prevedevano... :lol: E che, a periodi duri, seguono periodi d'oro (e viceversa). :mrgreen:
     
  8. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Non pensare che non abbia letto a fondo i tuoi interventi, Ghevèn ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Quoto il messaggio perchè apprezzo l'ottimismo, anzi direi che lo invidio.

    Una domandina che forse non c'entra nulla: in Economia e Management si insegna anche riguardo la finanza ?
     
  9. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    questo è incontestabile, il problema è capire quando iniziano e finiscono questi periodi, e soprattutto quanto durano.
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Poco. Economia manageriale è proprio quella ke faccio e ci sono solo 2 esami finanziari (mate finanziaria e intermediari finanziari)
     
  11. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Scusa se ti disturbo, ma, - più o meno - cosa si insegna in economia manageriale ? (A grandi linee)
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    gli sperperi della grecia............

    Fra le tante cause che hanno contribuito al dissesto finanziario della Grecia - che ha dovuto fare ricorso all'aiuto dell'Ue e del Fmi per evitare la bancarotta - ci sono anche moltissimi e paradossali sperperi che dovrebbero essere eliminati con le riforme annunciate dal premier George Papandreou nel quadro del piano per il risanamento dell'economia nazionale.

    Tra gli sprechi, come ha accertato una recente indagine condotta degli enti previdenziali, il più eclatante è che circa 60.000 pensionati ormai deceduti percepiscono ancora la pensione. A parte i casi di frode, in cui i familiari del morto non avvertono di proposito l'ente previdenziale del decesso del congiunto, ci sono casi in cui continuare a prendere la pensione del caro estinto è legale come avviene alle figlie nubili o divorziate di un ex-dipendente statale. Anche in Grecia è diffuso il fenomeno delle pensioni fasulle, soprattutto per quanto riguarda quelle di invalidità che quelle del settore dell'agricoltura: il ministero del Lavoro ha calcolato che a tutt'oggi vengono corrisposte 320.000 pensioni di questo genere (pari al 14% di tutte le pensioni pagate nel paese) che dovranno essere ridotte almeno a 160.000. Con una evidente ricaduta anche sull'evasione fiscale, è stato inoltre accertato che il 43% dei pensionati greci svolge un'attività lavorativa sul cui compenso non paga le tasse.

    Tra i tanti sperperi, inoltre, il più assurdo è forse l'indennità che alcuni ministeri e dipartimenti statali pagano ai dipendenti per premiarli del fatto di arrivare in orario in ufficio. Esistono almeno altre 20 indennità analoghe, come quella che prevede un «bonus» - anch'esso inserito nello stipendio mensile - ai dipendenti della Guardia Forestale per incoraggiarli a lavorare fuori dall'ufficio, come è logico che facciano le guardie forestali. Ci sono poi anche molti dipendenti pubblici - i cosiddetti «impiegati fantasma» - che non si presentano mai in ufficio, fanno un secondo lavoro per lo più in nero e, naturalmente, alla fine del mese prendono lo stipendio dello Stato. Tra i vari privilegi dello statale, inoltre, c'è quello di non poter essere licenziato e di potersene andare volontariamente in pensione dopo soli 25 anni di servizio, in genere prima di raggiungere i 50 anni di età.

    Un'altra attività redditizia e poco impegnativa, ma che pesa non poco sulle casse dell'erario, è quella di far parte di una commissione statale. Il governo greco non ha nemmeno idea di quante esse siano ma si calcola che diano lavoro a circa 10.000 persone con un costo di quasi 230 milioni di euro all'anno. Fra queste commissioni ce n'è una incaricata della gestione delle acque di un lago che fu prosciugato 80 anni fa..........
     
  13. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Nessun disturbo. Diciamo ke ti Forniscono nozioni di contabilità, quindi redigere bilanci e in generale ciò ke fa un commercialista, e in più ti aiutano ad acquisire nozioni x la gestione aziendale, quindi x far l'imprenditore o il manager :wink: se hai altri dubbi chiedi pure. È importante sceglier la facoltà giusta e io lo so bene)
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.167
    22.921
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Lasciami fare il bastardo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Cosa vuol dire fare il manager? Che lavoro e'?
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.496
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Per avere la risposta devi kiederlo kosì:"ke lavoro è?"

    :cool:

    #-o
     
  16. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    bè ci sono anche quelli bravi..vedasi Marchionne ha incassato tanti soldi ma ha salvato anche tanti posti di lavoro..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Maggio 2010
  17. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    [​IMG]

     

     


    CINA: RISCHIO CRASH NEL GIRO DI NOVE MESI, UN ANNO


    di WSI

    Parla l'investitore super-short Marc Faber (che vive a Singapore). "L'economia di Pechino e' destinata prima a rallentare e poi a crollare". Gia' rialzati i tassi. E basta leggere i cali di commodity e azionario: la bolla immobiliare sta per scoppiare.

    L'economia della Cina e' destinata a rallentare il passo e poi, con ogni probabilita', a crollare clamorosamente entro un anno. La prova la stanno offrendo i recenti cali dei mercati di materie prime e azionario di Pechino, chiari indicatori del fatto che la bolla immobiliare sta per esplodere. Anche per via dell'aumento delel riserve obbligatorie decise dalle autorita' cinesi (vedi a fondo pagina).

    A lanciare l'avvertimento e' l'investitore super-gufo e super-short Marc Faber (vive e gestisce il suo fondo di investimento a Singapore e conosce i mercati asiatici come le sue tasche) il quale, intervistato da Bloomberg TV, ha sottolineato come quello che "il mercato ci sta dicendo non e' molto confortante. L'economia cinese rallentera' a prescindere da altri fattori. E' probabile che avremo persino un crash in Cina, nei prossimi nove-dodici mesi".
     
  18. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    [​IMG]
     
  19. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Se avesse ragione sarebbe la fine!:eek:
     
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    sii basta brutte notizie:mrgreen::mrgreen::mrgreen: poi come ho gia scritto ieri come di che il nosto Tonino non ci azzeccano una mazza non hanno previsto nessuna crisi ..
     

Condividi questa Pagina