Mi presento.... io e la mia BMW | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mi presento.... io e la mia BMW

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da latinoloco, 9 Novembre 2011.

  1. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    :-$:-F:-F tutto è arrivato fino a li, il giusto :wbmw:wbmw
     
  2. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :eek:

    Davvero impressionante la foto dell'interno!!!

    :confused:

    Fortuna che non avevi un passeggero!!!

    ...

    Se fai molti km vai su una diesel, ma se ne fai pochi il GPL è senz'altro una valida alternativa!

    dipende da tanti fattori ed è difficile dare un consiglio, io mi trovo molto bene con il diesel, ma forse un impianto mi farebbe risparmiare qualche € una volta ammortizzato!

    Puoi anche vendere il tuo vecchio impianto e prendere una senza per poi istallarne uno nuovo, la differenza non dovrebbe essere molta.

    Sicuramente se prendi un 320i del vecchio impianto non potrai recuperare un granché!
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    quoto!!!
     
  4. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Da possessore di 320 Turbo Diesel, quindi potrei essere di parte, mi asocio ai consigli che ti hanno dato tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Ok, Diesel consuma poco, ha più tiro ai bassi ecc... Ma tieni presente che per far sì che consumi poco, la macchina deve esssere più che perfetta meccanicamente, devi tagliandarla ogni 15.000 km con il suo olio, non tirarla a freddo e farla riposare al minimo almeno 30 secondi prima di spegnerla... Se la prendi nuova, non è un problema, fai te il rodaggio, la mautenzioni te, sai come va. Di un usato Diesel un pò datato, tipo le nostre E46 mi fiderei poco, non sai come è stata usata, magari ha la turbina alla frutta, magari è stata tagliandata in BMW quindi al 90% i filtri sono ancora gli originali oppure li hanno cambiati una volta si e una no, devi togliere le lamelle, cambiare il filtro recupero vapori olio con quello a decantazione perchè al 90% ha la spugnetta che si intasa e ti fa saltare la turbina e revisionare la turbina stessa, se non è mai stata cambiata. Lì deve essere onesto chi te la vende nel dirtelo... Insomma, quello che risparmi in carburante, lo paghi in officina... Per stare tranquillo su un'E46 Diesel la prendi e poi ci fai tutti sti lavori, alla fine o ti fai fare i preventivi per i vari lavori e in trattativa cali il prezzo in modo tale che tra acquisto e lavori "da fare per essere tranquillo" la paghi come richiesto all'inizio dal compratore, senza sborsare un soldo in più da quello che è il tuo budget, altrimenti stai su benza, con 1.500 Euro ti fai l'impianto e sei a posto. Tieni presente che solo revisionare la turbina ti costa almeno 600/700 Euro, dipende chi la fa, e deve farla uno bravo, altrimenti è come non farla, anzi peggiori le cose, poi un cambio olio e tutti il filtri, almeno 160 Euro, prendendo i kit tagliando su Ebay, cambi il debimetro, un'altra mazzata, filtro recupero vapori olio aleno 70 Euro in BMW, le lamelle le togli te, dai un occhio ai tubi di depressione, se sono rovinati (quasi sicuramente) il cambi, costeranno 5/6 euro quelli telati... A quanto arrivi? Forse meno 1.500 però quanti sbattimenti... Meglio il GPL, ci fai l'impianto, giri la chiave e parti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Almeno, io la vedo così, mi è sembrato giusto elencarti i vari "lavori" da fare su un Diesel per essere tranquilli ed evitare di buttare 2.000 e passa euro per sostituire la turbina se questa cede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Spero di esserti stato utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2012
  5. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Più utile di cosi, impossibile. Un a domanda, il problema al turbo ce l'anno tutte le diesel o solo le restyling????

    E si hai ragione,meno male che non avevo passeggeri altrimenti ce l'avrei sulla coscienza.
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Concordo con quel che dice [MENTION=32770]Matti 320 Cd[/MENTION], ma forse in qualche punto ha esagerato!

    La spesa per la turbina ad esempio ... Duemila euro mi sembra eccessivo visto che già con 800 ne trovi di nuove e ci vogliono circa €200 per farla revisoriare (prezzo che cresce a seconda delle condizioni in cui si trova)!

    Con il mio 320d sono appena arrivato a 190 mila km e solo ultimamente ho cominciato a mettere mano al porta fogli per fare riparazioni importanti (circa 1000 per la frizione)!

    Apparte qualche riparazione per delle bottarelle dal 2006 ad oggi ho cambiato il collettore di aspirazione, la pompa del Commonrail, la frizione e la valvola termostatica secondaria e tubi depressione (oltre a freni, silent block e olio motore)!

    Considerando che le prime due spese sono state perfettamente inutili, ma fatte (sbagliando) su consiglio del concessionario, l'unica spesa al di fuori della normale usura e manutenzione è stata quella della valvola circa €40 e dei tubi circa € 5 per oltre 10metri!

    Sono sicuramente un caso fortunato, visto che ammetto di non aver mai trattato troppo bene la mia CAR dato che al momento dell'acquisto avevo previsto di cambiarla entro 4 anni, mentre per ora me la tengo ancora stretta!

    Ma credi che i benzina siano immuni da qualsiasi problema?

    Hai mai avuto un impianto a metano o GPL?

    Sicuramente c'è un certo risparmio, ma gli impianti difficilmente sono immuni da qualche imperfezione!

    Sono sempre delle applicazioni a meccaniche preesistenti e non pensate per bruciare altri tipi di combustibili.

    Fermo restando che se oggi dovessi cambiare macchina (scrat scrat) forse andrei su un benza con GPL, non credo che i nostri trattorini sia i così male!

    Poi la scelta "come al solito" e prettamente soggettiva!
     
  7. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Beh in generale tutte, poi certo le Restyling (i 150 Hp come il mio) sono tutte potenzialmente soggette in misura maggiore rispetto alle Prerestyling.

    Certo, magari ho esagerato, ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    ma ho più che altro cercato di consigliare come meglio agire, sempre secondo me, per comprare una macchina molto valida sulla carta, ma che può diventare, in men che non si dica, un modo per buttare via montagne e montagne di soldi, e visto il momento non mi pare il caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Con i 2.000 euro io intendevo Turbina, manodopera e pezzi che sono TASSATIVAMENTE da cambiare. Alla fine se vai a vedere ci siamo. Non è che li puoi escludere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D. Poi in ogni caso, io ci andrei piano su delle turbine Garrett nuove, parlo del mio caso, con valvola elettrica sui 800/900 Euro (le ho trovate, ci sono). Chi revisiona turbine, quindi certo non interessato a vendertela, dice che molto spesso sono delle "cineserie" spacciate per Garret, se si rompono... Eh ciao ciao garanzia... Poi ripeto, non è la legge...

    Personalmente io di auto ne ho avute due, una Benzina con GPL fatto fare e questa, Diesel.

    Magari sono stato strafortunato, ma sulla prima, che in 70.000 Km gli ho cambiato l'olio 2 volte, non ho MAI avuto problemi, l'impianto andava, era un BRC, in 2 anni mai un problema. Anche perchè, se vogliamo dirla tutta, il mio gasaro era un Incompetente con la I maiuscola, gliela portavo per i controlli ma nulla, la teneva ferma e a fine giornata mi diceva: "si si tutto ok". Pensa che quando me l'ha montato, ha invertito i tubi di sfiato benzina con quelli di mandata... Andavo in giro spargendo benzina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :( Qundi figurati te che mago del gasari avevo incontrato... Eppure le usavo tutti i giorni, ovviamente sistemato il problema della perdita di benzina, tramite concessionario VW, con medie di 100/150 Km al giorno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) Ogni 2 pieni di GPL uno di Benza con additivo e basta, la macchina l'ho data via che andava perfettamente come motore, aveva solo le sospensioni da cambiare e lo scarico che in alcuni punti stava piano piano cedendo, specie nei supporti (parliamo di una macchina del 1998).

    Con questa, in 60.000 Km, con regolari cambi di olio e tutti i filtri, ho bruciato una turbina... Per il resto sempre ok... Ma a me personalmente sono partiti più di 2.000 Euri per fare il tutto... Tanto inutile prendere decisioni affrettate, la macchina mi serve, non me la comprerebbe nessuno perchè ora è un pessimo momento per vendere, me l'hanno sistemata per bene, me la tengo finchè non muore, e il giorno che scoppia tiro giù il motore e lo revisono completamente, spenderò sempre meno che a comprare un'auto nuova... Però rimane il fatto che molti benza il turbo non ce l'hanno, è un pezzo in meno che certo non si può rompere... Non c'è :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Io personalmente, starei su Benzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D non nuovo però, ormai anche lì è venuta la moda di "turbinizzare" :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ti auguro in ogni caso di poter continuare tranquillamente con la tua, è senza dubbio un'ottima auto quando funziona e va tutto bene, su questo si, credo siamo tutti d'accordo, se c'è da essere obiettivi sono il primo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche perchè inutile prendersela con BMW piuttosto che con Audi, VW, Mercedes ecc... Le turbine non le fanno loro, le comprano dai vari produttori. Detto questo, speriamo che il nostro caro amico scelga tenendo conto dei nostri consigli (che non devono essere legge) e faccia la scelta più opportuna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ce ne sono di auto in giro per l'Italia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2012
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Caro Matti ne deduco che più le tratti male più vanno bene!

    La mia golf IV (del 98) gli avevo fatto montare l'impianto GPL ad ignezione direttamente da un conce e mi hanno ridato un carretto a mano che consumava "anche" il gas!!!

    Dopo 6 mesi di tribolazioni varie l'ultimo scalzacane degli impiantisti riesce a sistemare il tutto con un colpo di genio (due tubi su quattro della mandata del gas erano parzialmente strozzati) a voglia a regolare le centraline che nel frattempo mi avevano fatto sostituire!!!

    Dopo due anni di alti e bassi nel rientrare da un sorpasso mi accorgo dallo specchietto centrale che la mia CAR lasciava una scia bianca degna delle migliori frecce tricolore!

    E mi moriva così (a meno di 170.000 km) la mia prima auto (le altre le ho sempre vendute ad amici o passate ai familiari che ci hanno poi girato per anni), dopo una settimana o poco più salivo sul mio primo diesel che dopo sei anni di maltrattamenti mi porta ancora a spasso senza troppi problemi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2012
  9. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Ragazzi, grazie mille per i suoi consigli, vi sono molto gradito.... vediamo se AngeloE46ci, che lui ha avuto questa esperienza, viene y mi da qualche consiglio....
     
  10. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Più che "trattare male" evidentemente, ci ho pensato parecchio, ste turbine per eviatre il peggio hanno bisogno di "lavorare", cioè girare e girare spesso, anche ad alti regimi per evitare che vari depositi (carboniosi o quant'altro) possano "fissarsi" sull'elica o sulle alette della Geometria Variabile causandone magari prima uno squilibrio, poi un gioco e alla fine la rottura quando questo gioco aumenta esponenzialmente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D Sarà ma tutte la auto diesel "maltrattate", se maltrattare vuol dire magari far lavorare la turbina a regimi costanti tra 2.000 e 3.000 giri/min, che ho visto io, tutte erano a chilometraggi notevoli senza turbo rotto, regolare manutenzione certo, quella è la base ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Però per me a sto punto è così... Il meccanico mi ha detto, non so se sia vero, spero magari tu possa confermarlo, che se le nostre turbine a geometria variabile le lasci parecchio ferme, o le fai lavorare poco, la geometria variabile si "blocca" per lo sporco, con una tirata ovviamente si ripulisce, ma a lungo andare fa male... Perciò... Via! Ho letto inoltre che schiacciare di botto l'acceleratore, dare un'impennata di pressione così di punto in bianco alla turbina fa malissimo, meglio salire di giri progressivamente... Insomma, evidentemente i modi per evitare i guai ci sono :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D io li sto sperimentando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Mi spiace per il tuo trascorso con il GOLF, putroppo gli imprevisti capitano, peccato ti abbia lasciato così, in malo modo... La mia mi ha salutato dopo una stirata a limitatore di prima, seconda e terza, riaccesa dal tipo del concessionario e partita per la Germania dove è arrivata perfettamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2012
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il mago in questo campo è [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] come immagino già sai.

    Comunque io l'unica accortezza che ho sempre avuto e quella di non superare i 1800/2000 giri finché il motore non è in temperatura e comunque usare il gas con molta discrezione finché non ho scaldato tutto a dovere e fare tagliandi regolari ogni 30 mila km o meno se indicato dal computer di bordo!

    Per il resto uso il trattorino senza mai preoccuparti di scaldarlo a fermo o raffreddarlo dopo un uso particolarmente gravoso!

    Per quanto ne si ho letto da qualche parte su non ricordo quale articolo di Quattroruote di qualche tempo fa, che le turbine delle ultime e46 320d 150 cv che sono state prodotte, sono esenti da "morte prematura" e comunque non necessitavano più del cooldown come le prime uscite!

    Forse ho detto una cacchiata, ma ricordo bene di averlo letto su uno degli ultimi libretti con indice affidabilità che ancora riportava le nostre vecchiette!
     
  12. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Si si so benissimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Beh io cerco comunque di raccogliere voci un pò dappertutto e poi valutare quelle che ritengo più attendibili... Io eviterei di tenere lo stesso olio per 30.000 KM o comunque quando lo dice il BC ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ;)

    Beh, non so se sia vero questa dell'esenzione da morte prematura (la mia è un 2004 con valvola elettrica, ha ceduto di brutto) io vedo che si spaccano pure le nuove... Boh, non saprei che dirti, sinceramente, anche gli altri costruttori europei vedono che seguono questa cattiva moda. Io per starmene tranquillo parto senza scaldare al minimo, parto piano e dopo un pò, dipende dalla temperatura esterna, comincio ad andare, uso prevalentemente marce alte solitamente, faccio quasi tutto extraurbano, quindi anche se magari non ancora perfettamente in temperatura, 2.000 massimo 2.500 giri in sesta non credo facciano molto male :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Interessante l'articolo di Quattroruote, vedo di trovarlo su Internet o da qualche parte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2012
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se lo trovo te lo mando... Fino a qualche tempo fa era ancora in giro per casa quella vecchia rivista!
     
  14. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Grazie mille ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Magari mi scannerizzo le pagine poi te la rendo nuovamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. MICHI

    MICHI Direttore Corse

    2.311
    193
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    256.198
    BMW 320 CD
    Raga se posso dire anche la mia ?.....

    Ho un diesel del 2005 ...devo dire allora anche io che sono tra i pochi "fortunati" ? Fino ad adesso ho fatto solo le manutenzioni programmate , e non ho mai dovuto aggiustare niente , ho solo smontato collettore ed egr , puliti , cambiato i tubicini e il filtro recupero vapori (messo a decantazione) ...spesa totale 150 eurini ......lamelle ? Erano perfette , pulite e rimontato il tutto ........

    Conclusione io consiglierei diesel....ottima coppia e consumi irrisori ......a e' anche vero che ho ancora 80.000 km

    infatti volevo venderla per prendere un cabrio ......ma sono molto dubbioso proprio perche' in questi anni non mi ha mai dato nessun problema
     
  16. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Certamente, sempre ben accetto il parere di tutti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Se non te ne ha mai dati io terrei la tua che è molto bella. Tieni presente che la cabrio, se presa usata ha l'incognita della cappotta elettrica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Quoto, ma forse stiamo andando decisamente fuori OT!
     
  18. Matti 320 Cd

    Matti 320 Cd Amministratore Delegato BMW

    4.761
    162
    20 Novembre 2010
    Reputazione:
    45.492
    BMW 320 Cd E46
    Esatto, proprongo di chiudere l'OT, meglio parlarne altrove ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. latinoloco

    latinoloco Primo Pilota

    1.229
    78
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    19.056
    BMW 318i GPL 118CV
    Ragazzi andate avanti tranquilli che ormai mi interessano tutti i vostri commenti.....

    Matti se facciamo i conti che solo in testata io ho speso 1400 Euro + bracci oscillanti +boccole + perdita di olio del o-ring del filtro olio + perdita di acqua del manicotto posteriore + cambio de un iniettore del GPL (finita la garanzia) + batteria + non so cosa altro..... sono un pelino più alto.

    Qualcuno mi sa dire le differenze di consumo da una diesel a un GPL facendo i conti che io con 42 litri di Gas (34 Euro) facevo una media di 380 chilometri....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2012
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Sai che il consumo è molto soggettivo e molto dipende dal piede del conducente e dal percorso fatto.

    Ci sono troppe variabili, durante un lungo viaggio con la famiglia in autostrada ho fatto anche medie vicine a 25km/l.

    Dalle foto vedi come possono variare le medie in pochi giorni cambiando il tracciato percorso e lo stile di guida!

    [​IMG]

    [​IMG]

    Posso dire comunque senza prestare la massima attenzione ai consumi i miei si assestano su 6.4 L per 100km e quindi dovremmo essere a circa 450-460 km con circa € 50,00!

    Tieni conti che la mia car ha la sesta marcia che abbatte di molto i consumi in statali e autostrada!
     

Condividi questa Pagina