Mah.. ti capisco... il 4S era su scocca turbo.. quindi molto allargato.. ma davvero quel 4x4 a giunto viscoso proprio non mi sfagiola... le Porsche vere sono solo a TP! Io anzi che il 4S alla fine visto quel che costa anche usata mi prenderei anci un Cayman S che va da Dio come handling e come potenza alle ruote poi alla fine calcolando anche il rapporto peso-potenza vedi che c'è pochissima differenza con una 4S...
Tra l'M3 e la 911 vecchia maniera vi è comunque una differenza fondamentale data dall'enorme trazione che ha il posteriore del 911 con tutto il peso dietro. In tanti anni mi è capitato raramente di far pattinare le ruote dietro mentre sulla M mi capita spesso. Vi è da dire che il differenziale autobloccante lavora bene e non squilibra la vettura, ma non avendola ancora portata agli estremi non saprei dire (pattina solo con marce corte e in curve strette o anche in quelle larghe e veloci ? qualcuno mi sa dire ?)
Non mi sembra che sulle M3 E36 3.2 vi fosse la possibilità di avre il DSC, comunque la mia ha solo l'autobloccante. Devo veramente farci la mano al fatto che scoda con facilità. Mi sono messo a fare delle prove sul pavè dove si perde aderenza anche a velocità ridotta (e quindi ideale per provare...stando attenti ai pali) e mi sembra che anche se va in sovrasterzo di potenza è facilmente riallineabile. L'altro ieri che pioveva sul pavè acceleravo sul dritto, le posteriori pattinavano e il posteriore partiva ma appena l'autobloccante interveniva ed io controsterzavo un po si raddrizzava e partiva dall'altro lato ma non intraversava mai.
No il DSC non esisteva per la E36... vedrai che appena presa un po' di confidenza con la E36 3.2 ci farai un po' quel che vorrai.. occhio sul bagnato anche in rettilineo se fai un cambio di traiettoria tirando... come un sorpasso... puoi arrivare a perdere il totale controllo... purtroppo l'autobloccante è molto brusco e in certe situazioni può divenire controproducente.. E occhio che lo sterzo è abbastanza demoltiplicato.. a volte potresti trovarti a dover proprio remare per recuperare il retrotreno sche scappa... :) Ma vedrai tutto diventerà facile, istintivo diretto... molto più facile di un recupero su Porsce versione 993 fidati... li sono caxxi... e sul bagnato la 993 dovevi davvero lasciarla in garage... anche la 4! Bastava avere un minimo di usura gomme e diveniva irrecuperabile..
FALLO!!! ... e' una ardua scleta ma l'M cmq sia piu' va vanti e piu' cala di brutto il prezzo!!! .... prendi la palla al balzo per passare alla Porsche ...
Che una 993 anche C4 vada lasciata in garage perche' piove e davvero una tavanata galattica...ho girato anche con la neve con una C2 e con la C4 ci andavamo spesso in montagna...non esageriamo nel spararle grosse!
Ecco.. questa è la palese dimostrazione o che non l'hai guidata o che sul bagnato tu vai veramente piano... ti ripeto una 993 Carrera 4, sul bagnato è molto imprevedibile, molto di più di una una M3 E36 3.2 della E46 poi non se ne parla (sul bagnato va 100 volte meglio di una E36 anche con il DSC disabilitato)... ti ripeto ciò lo si sente non con le gomme appena sostituite (dove riesce a garntire un minimo di recupero), ma appena le gomme non sono + al 100% delle loro qualità... E tra l'altro l'acquaplaning dato il palese alleggeriemnto dello sterzo in accelerazione già da bassa velocità è sempre dietro l'angolo, molto di più che su una M3... e bada che all'nteriore avevano gomme persino + strette di una M3... Poi che tu mi dici che con il carrera anche il 2 ruote motrici si possa andare + agevolmente sulla neve, non hai scoperto l'acqua calda... l'avere tutto dietro e per di + a sbalzo... non per niente prima dell'esordio nei rally delle 4wd le Porsche erano appunto tra le migliori sulla neve!
Guarda che è solo una questione di manico! Io conosco persone sia con C2 che con la 993 turbo(!) che vanno forte,anzi molto forte sul bagnato e non hanno mai picchiato da nessuna parte... Che l'M3 E46 vada bene sul bagnato è vero,ma ha troppa poca trazione per essere efficace sul serio. P.S. Tra il provare una macchina una volta e imparare a gestirla sul serio c'è una bella differenza.
Si, ma se ti dico che soffrono anche di acquaplaning più di un'altra auto.. li non ci vuoel del manico... Se ti riferisci al provare una volta... quella del moderatore di Elaboarre la a Varano ti sbagli.. quella era una 996 4S.... e la strada era tutta asciutta...:) E non ho potutto affomdare perchè il passeggero (proprietario) già si lamentava... :) Del 993 te lo dico non tanto per la mia prova che potrei anche essere un mezzo manico, ma per la prova fatta da collaudatori veri non tester di qualche rivista... e fidati la 993 anche in versione 4 sul bagnato si difendeva un minimo solo con gomme completamente nuove... dopo era come camminare sul sapone...
No no non mi riferivo al 4S! Intendevo che le macchine bisogna averle(come noi le M per esempio) per giudicare a fondo.Ne avevo sentite ad esempio sull'M3 sul bagnato ma non è vero niente,se non che ovviamente usando tanto gas sei sempre di traverso ma mi sembra ovvio Riguardo alla 993 C2 e turbo parlo per esperienza diretta,macchine gommate Bridgestone S02 e guidate forte da persone col manico vero sul bagnato,parlo di pista! Poi è ovvio che con quei gommoni l'acquaplaning sia in agguato più che sulle nostre ma in pista possono essere guidate fortissimo anche in quelle condizioni. M ricordo ancora di un 996 GT2 in una giornata tempestosa a Varano,guidata fortissimo e senza una sbandata.
Il discorso M3 E46 è a parte... prova una M3 E36 3.2 sul bagnato a guidarla come si deve e ne vedrai di belle.. anche in rettilineo... purtroppo il diff. autobloccante meccanico fa il suo psorco lavoro nel bene e nel male... e occhio anche in scalata ad eseguire il punta-tacco come si deve perchè altriemnti fare il blocco di ponte è tutt'altro che difficile... Ovvio che parlo di E46 a DSC disinserito io.... perchè inserito non vale!! :) in versione 993 non avevano gommoni.. o meglio al'anteriore avevano gommini... 205... e al posteriore tieni presente che sempre a livello di acquaplaning erano avvantaggiate per il peso tutto sulle posteriori... ma svantaggiate per l'anteriore sempre leggero con il motore in tiro.. Porsche 993 Carrera 4 con gomme al 50 % in autostrada sul misto non riusciva a stare dietro ad una Uno turbo 105 cv... pioveva ma nemmeno + di tanto... insomma non ti snetivi padrone dell'auto.. la sentivi che era già sul filo del rasoio...
Scusami ma i paragoni tipo la uno tirbo hanno poco senso,il pilota è SEMPRE il primo elemento,specie su strada e a maggior ragione sul bagnato.I confronti tra auto si fanno a parità di condizioni e di piloti,altrimenti valgono quanto le chiacchiere al bar sul calcio. La mia M ll'ho guidata spesso sul bagnato senza dsc ed è molto nervosa anche in rettilineo,addirittura alcune volte si muove ancora nel passaggio terza-quarta.Tra la seconda e la terza devi controsterzare proprio se c'è tanta acqua per terra.Il puntatacco io lo faccio anche in città per automatismo,dal primo giorno di patente,mi sono abituato con le moto e non mi disabituo più. Per gommoni intendevo ovviamente quelle posteriori delle Porsche che sono il loro unico limite sul bagnato e comunque parlando di pozze d'acqua per strada,nonc erto di pista bagnata tutta allo stesso livello dove una 911 rende ben di più di una qualsiasi M3.
Concordo sul primo discorso... però che dire.. quando l'auto non te la senti non te al senti... cmq non volgio pronunciarmi.. Si ma guarda che il primo impatto lo hanno le gomme anteriori... e sono quelle che aprono già la strada... e le posteriori poi hanno il vantaggio del carico dato dal motore a sbalzo.. Poi, sul discorso in pista sul bagnato che una 993 vada + forte di una M3 E46 ho i miei dubbi... anche perchp a a livello di motore se si esclude la turbo la M3 va molto, ma molto più forte...
Diciamo che sulle Porsche ho molta esperienza in pista, bagnata ed asciutta percio' quello che dici mi risulta davvero errato. Che pochi sappiano portare una 911 e' vero, che non sia una macchina comprensibile facilmente e' vero, ma che prestazionalmente si faccia mettere dietro da una Uno Turbo sotto la pioggia mi lascia davvero col sorriso alla bocca. Che poi una C4 abbia reazioni scomposte, questo e' proprio pazzesco (non ha un Haldex!!!) :-P
Parlo di comportamento in curva Saurob e magari di confronti a parità di epoche del modello.Ad esempio una 996 va meglio di una M3 E46 sul bagnato,una 993 di una M3 E36.E poi mi riferivo al comportamento in curva,non al tempo globale sul giro,se no lentra in gioco anche quel cassone di M5 che sul dritto va via a tutti tranne che dalla 911 turbo in su Sì l'aquaplaning comincia davanti ma se succede a quelle dietro con quei gommoni è meglio pregare tutti i santi,sull'M meno viste le misure,comunque sono macchine che per strada(sul veloce non stradine da traversi) sul bagnato vanno guidate con cautela,in pista sul bagnato è più manico che altro a parte differenze di cavalleria enormi.
Si, ti ho seguito sino ad ora, ma poi mi esce fuori con questa puttanata scusami... un 993 Carrera 4 ha una trazione 4x4 a giunto viscoso che trasferisce coppia all'avantreno sino ad un massimo del 40% e un minimo del 5%.... quindi capirai bene che si tratta di una sorta di tp... ora che tu mi dici che l'Haldex che non è altro che una frizione con al suo inetrno dell'olio gestita elettronicamnete abbia reazioni + scomposte questa non l'ho proprio capita... se mi dici che si avvicina + ad un comportamento da TA ti do ragione.. ma appunto per questo risultaerà + facile da gestirsi nelel situazioni limite... Tornando al discorso Uno turbo sul baganto guarda che se la starda fosse stata allagata ad sempio sicuramente la uno ne sarebbe uscita vincitrice.. e ti riepto, con gome non al 100% il carrera 4 993 diveniva estremamente pericoloso...
Io ho toccato con mano le reazioni brusche dell'haldex sul bagnato(S3 e R32),in pratica sembra una TA ma quando serve che dia potenza dietro lo fa in modo brusco e poco naturale,una bella schifezza insomma Il 4X4 Porsche della 993 è appunto come una tp ma più gestibile in quanto la trazione sul davanti da una mano nelle situazioni limite. Ho visto gestire una 993 turbo di traverso dall'interno ed è esattamente come una tp se non per il fatto che è più progressiva e che scivola un pochino anche davanti invece che solo dietro come una tp. Comunque è meglio la tp per i traversi veri :wink:
ZioAlex mi ha anticipato in pieno ed ha gia' spiegato come stanno le cose. L'Haldex ha la grossa pecca di avere reazioni brusche nell'inserimento e questo ne da' un comportamento davvero orribile in condizioni particolari o in pista quando stai al limite. Una qualsiasi auto con Haldex in pista e' davvero scioccante se guidata al limite e a Monza ormai non conto piu' quante ne hanno buttate, anche sull'asciutto. La Porsche essendo principalmente TP scomoda l'anteriore solo nel caso di necessita' e resta il fatto che anche guidata al limite e' difficile metterla in crisi. In condizioni rain esasperate ci ho girato a Monza e Varano diverse volte e ormai ne conosco vita/morte e miracoli. Praticamente sul bagnato con la C4 potevo mettermi dietro quasi tutti senza nemmeno diventarci matto. Vorrei anche ricordare che portare al limite una C4 o una C2 impone uno stile di guida completamente diverso...se si vuole agire con la C4 come con la C2 si sbaglia praticamente tutto. Prova da dare gas in curva in condizioni rain con una Uno Turbo, poi ne riparliamo...