Ciao a tutti, oggi ero fermo allo stop, la mia 525d sobbalza, una panda mi ha tamponato. La botta non è stata forte, mi ha preso nella parte centrale del paraurti, in basso perchè il paraurti anteriore della panda è basso. Il mio paraurti non si è deformato nè spaccato, si nota solo un'abrasione di vernice, la sua posizione è come prima. Cosa mi suggerite di farlo smontare per una verifica più accurata, ovvero per vedere se il suo supporto si è deformato?
Se hai fatto la constatazione amichevole o hai chiamato le forze dell'ordine, ti conviene andare da un carrozzaio, farlo smontare per controllare il danno e sicuramente farlo riverniciare. Se hai lasciato perdere e non hai neanche chiesto i suoi dati, fai lo stesso controllare da un carrozzaio e
Ma che serie hai?la uova o la vecchia? le nuove bmw (tipo E9x, E6x) hanno il paraurti flessibile fatto apposta per non creare danni alla macchina ai legeri tamponamenti. Nel manuale di manutenzione, c'e scritto che resiste fino a 6km/h posteriore e 4km/h anteriore....forse questa informazione si sarà utile....
La riverniciatura è già un costo. Per vedere se c'è qualche danno vai da un carrozziere. Qui ci sta bene un bel colpettino di frusta, però ...........
Smontare il paraurti dell'E39 è una questione di 1/4 d'ora (si tolgono i rivetti nei parafanghi, il listello di protezione alla base del bagagliaio e si svitano i due dadi a dx e sx rispettivamente, poi lo tiri come un cassetto di una credenza e viene via). Ti conviene andare da un carrozziere, smontarlo e vedere se sotto ci sono danni più seri.
Osservando bene la linea parafango-paraurti, ho notato che il lato destro è leggermente spostato in avanti. Quindi l'ammortizzatore destro del paraurti non è tornato nella posizione originaria. Il carrozziere ha detto che si può regolare, per la verniciatura ha chiesto 200 €.
se sul paraurti posteriore non ci sono segni sporgenti, cioè è tutto liscio. vuol dire che il paraurti quando si è deformato ha scaricato tutta l'energia dell'urto solo nei punti dove è fissato, cioè sui due ammortizzatorini (sono due tubolari abbastanza lunghi)... se il paraurti sta nella posizione corretta e la plastica intorno alle viti situate nei passa ruota posteriori non è strappata, e la vernice non è intaccata.... lascia stare tutto come si trova... ci passi sopra un po' di polish... e via
se hai i fari allo xeno controlla che si livellino correttamente. a me dopo un tamponamento banale non vanno + bene. ciao
per questi motivi paghiamo così tanto le assicurazioni! C'è poi da considerare che certi avvocati fanno credere ai loro clienti la luna nel pozzo, ma poi in Tribunale la realtà è ben diversa.
Le assicurazioni le paghiamo tanto per colpa delle compagnie, non per colpa dei colpi di frusta. Considera che tanti vengono tamponati e all'ospedale neanche ci vanno. Pensa quanti soldi risparmiano le compagnie, quindi alla fine c'è una certa compensazione. E poi certi avvocati, che promettono la luna nel pozzo, dovrebbero ritirarsi. Ma non credo siano molti.... :wink:
Hai ragione per entrambe le osservazioni: io in ospedale non ci sono andato, ma non per fare un favore a qualche compagnia, fortunatamente non ne ho avuto bisogno. Poi per quanto riguarda gli avvocati, (conosco benissimo il settore) si è vero non sono molti....... sono moltissimi, e non aggiungo altro!
Forse il settore lo conosco meglio io, che ne faccio parte da lungo corso. E ti posso garantire che forse saranno moltissimi tra quelli che trattano solo sinistri, che sono comunque una esigua minoranza. Gli avvocati seri, che trattano casistiche di più ampio respiro, hanno altro da fare ...... :wink: