mi hanno fregato? 800 euro per una revisione turbina? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

mi hanno fregato? 800 euro per una revisione turbina?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da robbbi, 11 Agosto 2014.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    non so chi sia il tuo avvocato, ma il mio come alzo il telefono sono 500 euro. Una causa stupida come questa ti costerebbe minimo 2000 euro e poi magari il giudice ti fa pagare anche le spese della controparte.

    Vivi sereno, goditi la tua bmw e se si rompe cambia meccanico...
     
  2. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    accetto il tuo consiglio, ma non sono d'accordo, nel senso che per principio non mi sembra etico.

    cmq, sai dirmi come misurare se effettivamente i dischi sono da cambiare? della cinghia cosa mi consigli fare?

    grazie
     
  3. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    [MENTION=21818]ALE72[/MENTION] che ne pensi???
     
  4. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    ragazzi,

    il meccanico mi ha smontato la cingia e non è lei a fare rumore...

    potrebbe essere tutto da puntare sulla turbina?

    prima che in bmw mi castighino,

    potrei sapere quanto costerebbe un controllo turbina e come si misura il mm dei dischi per capire se sono da cambiare?
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    I dischi hanno uno scalino che segna lo spessore minimo, la turbina beh dipende dal conce come nulla come 100 euro
     
  6. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Controllo turbina c'é poco da fare...se fischia l usura é cominciata e quella rotella si fa 150/160 mila giri al minuto.

    In ogni caso va smontata, quindi c é il costo della manodopera per smontarla e rimontarla, ad occhio direi che caricano 5 ore. Poi quando la smontano sicuramente non é perfetta perché non é nuova, e cosa aspetti che ti dicano? Solo tu poi decidere cosa fare.

    Il consiglio rimane quello di aspettare il giorno che la turbina ti saluta. E poi la cambi. Tanto il costo non cambia.

    Per i dischi non c é una regola. I miei con 10.000 km non hanno scalini, ma sono da cambiare perché deformati dal calore. Anche qui io mi regolo in questo modo: se dischi sono da cambiare vado avanti fino a che le pasticche non sono conumate e cambio tutto insieme. Dipende cosa vuoi fare. Alcuni ti tolgono lo scalino con 30 euuro e te li rimontano ma non in BMW.
     
  7. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    Scusa ma hai letto il post!?

    L'attuale turbina nn ha nemmeno 10000km e manco un anno di vita e secondo te dovrei rassegnarmi?

    Come minimo dovrei essere coperto da garanzia...

    Invece questo rumore di trascinamento gommoso potrebbe anche esso della Turbina? Qualche cuscinetto nn so
     
  8. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    I miei dischi hanno uno scalino direi di 3 /4 mm, se si intende quello che c'è dietro verso il centro della macchina. Dite che è a rischio di rottura?
     
  9. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    up
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Per me dovresti sostituirli con quelli a calandra flottante.
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, rendimi partecipe di questi freni che sono ignorante come un cammello..-- ciao grm
     
  12. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    mi hanno fregato? 800 euro per una revisione turbina?

    Flottanti longitudinalmente tra l'altro visto il problema
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    Strisciati sui lati così è meglio:wink:
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Calandra flottante con nottolini al teflon per basse temperature !
     
  15. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    31 Luglio 2014
    Reputazione:
    3.773
    e87 118d
    mi hanno fregato? 800 euro per una revisione turbina?

    Per me la soluzione é, a dischi nuovi dare una ribassata ai bordi con tornio, così man mano che le pastiglie consumano il disco, il disco arriva a spianarsi preciso
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    turbina twinscroll 3.1 nuova e vedi come vai!

    Freni performan friction con rasature del disco! Cosi non rettifichi!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Marzo 2015
  17. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    COSO? 479 giorni e non va? cosa non va? ciao-----
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    piccolo OT che non deve aver seguito.

    Ci provano con elettroniche inferiori alla motec con persone prive d'esperienza su S54b32 e l'auto da il 30% di coppia in meno che se non l'elettronica originale mappata e il 10% di cv in meno.

    Si dovrebbe risolvere le collaborazioni con chi non riesce a sviluppare il progetto in settimana se non riesce a gestire i vanos correttamente. Dopo di ciò si dovrebbe montar motec M800 da chi ha eseguito oltre 30 auto in questa configurazione. Nel tentativo di aver più collaboratori e fregare il mercato a Motec chi si è proposto tende al buco nell'acqua e il prototipi destinati alle loro sperimentazioni senza che il proprietari ne possano nulla stan fermi mesi e mesi.

    Chiudiamo ot e commenti. Accontentiamoci così!
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Aggiungerei o frat!
     
  20. robbbi

    robbbi Secondo Pilota

    898
    24
    28 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.174.920
    120D unica in Italia
    non ho capito il discorso dei dischi flottanti.. la mia domanda è, ora che ho un gradino di qualche mm, quanti km ci posso fare senza che spacchi tutto?
     

Condividi questa Pagina