Mi consigliate un liquido refrigerante? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Mi consigliate un liquido refrigerante?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 16 Settembre 2007.

  1. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    ultimamente ho dovuto prendere 1 flacone di liquido raffreddamento in BMW, il classico azzurro da 1 L, ed è marchiato BMW ma va diluito:-k
    infatti dietro ci sono i rapporti di miscelazioni corretti per le varie temperature ambientali...
    quindi non è pronto all'uso...
    ciao
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Quando avevo la precendente vettura (una gloriosa Alfa 75 2.0 TS) tutte queste s....e mentali non me le facevo. Mettevo antigelo comprato a caso e lo diluivo molto ad occhio. Di sicuro era piu' l'acqua dell'antigelo. Anche perchè lo consumava (perdeva?) e tendevo ad aggiungere solo acqua (della cannella). Poi ogni tanto preso dai sensi di colpa aggiungevo un po' di antigelo :D.
     
  3. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    il mio intervento era giusto per dire che il liquido BMW deve essere diluito, non va usato puro..
    ciao
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Scusa non era riferito a te (nonostante ti abbia citato) ma in generale a tutta la discussione. E poi quello che si fa più se..e mentali sono proprio io. Infatti la discussione l'ho aperta proprio io, quando invrece potevo andare dal mio migliore amico che ha un negozio di articoli tecnici, prendere l'arexons a prezzo stracciato e aggiungere acqua del rubinetto... :D
     
  5. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    nessun problema!
    ciao
     
  6. popej1

    popej1 Kartista

    134
    2
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    318tds touring
    io ho sempre usato liquido antigelo cosi come lo trovo sia in inverno sia in estate, non lo diluisco mai con l'acqua.
    sbaglio ad usarlo puro oppure si dovrebbe sembre diluirlo con l'acqua?
    se sbaglio quali danni potrei creare al mio motore 318tds touring del 96?
    adesso uso un liquido mi marca AUTOFA' e sulla confezione c'e' scritto PRONTO ALL'USO per temperature da -20 a punti di ebollizione di +121 e non lo diluisco.
     
  7. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se c'è scritto pronto all'uso non è concentrato e non va diluito.
    Quindi hai fatto tutto in regola.
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io l'ho preso in Bmw pronto all'uso.
     
  9. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    .......alla fine dico che la cosa piu' importante e' di avere liquido nel radiatore, poi che sia quello BMW long life ,autofa, paraflu, non ha importanza, sti liquidi sono miscelabili, idem per gli olii motore, poi ci sono le preferenze personalmente uso quello della Fiat.
     
  10. popej1

    popej1 Kartista

    134
    2
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    318tds touring
    si forse hai ragione alla fine sono solo nostre paranoie,l'importante e' che ci sia liquido nel radiatore ma dovo aver letto questa discussione mi erano sorti molti dubbi.
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Rileggendo il tuo discorso, non posso che darti ragione. Un liquido concentrato a cui aggiungere acqua demineralizzata in dose appropriata alle temperature a cui si va incontro, credo sia la scelta ottimale per avere un buon refrigerante e una viscosità non eccessiva.
    Il 50/50 è una miscelazione standard per evitare problemi anche in climi estremi. Ma nella maggior parte dei casi può andare bene anche un 60/40 o addirittura un 70/30 aumentando l'acqua e rendendolo il lavoro della pompa meno impegnativo.

    L'unica cosa forse da tenere in considerazione è che a parità di temperatura, un liquido con una % di antigelo più bassa di quella standard 50/50, lavora più vicino al punto di congelamento o di ebolizzione e di conseguenza con volumi e pressioni più alti. Sbaglio?
     
  12. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    A me in Bmw hanno dato il Castrol LongLifeCoolant (blu) da Litro pronto all'uso.:-k
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    dici volume e pressione più alti...:-k

    il volume aumenta con la temperatura sia in alto che dopo il congelamento.

    nel primo caso non è influente perche vi è sempre una parte del circuito piena di aria (e di vapore) che può ospitare quel minimo aumento del liquido per dilatazione termica. l'aumento di pressione si ha cmq in funzione della temperatura poichè vi è sempre dell'aria e del vapore nel circuito che al contrario dei condensati seguono la legge di volta gay - lussac.

    il secondo caso... diciamo che non dovrebbe mai accadere prorpio perchè abbiamo messo l'antigelo :D

    quindi il fatto di essere vicini ai punti di congelamento/ebollizione non dovrebbe essere un problema, mentre lo è sicuramente la viscosità (elevata) di un liquido col 50% di antigelo, quello si che affatica la pompa dell'acqua.
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    se in bmw dicono che sia pronto all'uso, vuoldire che è pronto all'uso :biggrin: , cioè già opportunamente diluito.
    il punto è che la diluizione l'hanno scelta loro non in base alle caratteristiche del motore ma in base ad una previsione empirica di quali temperature dovrà affrontare la tua auto, cosi come la mia, cosi come quella di un siciliano, è sempre un compromesso, io mi faccio bene i calcoli e scelgo la percentuale esatta per le mie esigenze. poi ripeto, alla fine basta che non ci sia solo acqua (che congela troppo presto), tutto va bene, secondo me pure la pipi, ma chi ha il coraggio di provare? :mrgreen:
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma perchè la BMW mette il blu quando i motori con parti in alluminio dovrebbero avere il rosso?
    E se metto il rosso al posto del blu? Secondo me è uguale. Anzi...
    Da quello che si legge in giro, il blu dovrebbe essere per i motori meno recenti ed ha una durata inferiore al rosso.
    Forse la BMW mette il blu solo per un discorso commerciale con la castrol (che non ha il rosso)?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Altra riflessione: se veramente le pompe dell'acqua della BMW vanno cambiate a 80.000, questo liquido marchiato BMW tanto tanto buono non deve essere. Probabilmente sarà solo un discorso di miscelazione. Probabilmente se fosse miscelato 40/60 sarebbe meglio. Ma non credo che contenga l'additivo magico studiato esclusivamente per i motori BMW, anche perchè i risultati non gli danno ragione.
     
  18. leo330cd

    leo330cd Collaudatore

    272
    8
    11 Novembre 2007
    Reputazione:
    30.011
    330 cd e46
    per quanto riguarda la miscelazione i liquidi rossi sono a men 20 come lo misceli se usi l'auto in montagna con temperatutre rigide:-k
    discorso diverso per quello blu che va fino a meno 40
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro


    Si l'importante e che ci sia liquido refrigerante di qualità,non credo che poi si discostino tantissimo tra loro,io l'ultimo cambio liquido all'atto della sostituzione pompa acqua,se non ricordo male ho messo l'Arexons Glitech NewEdition che dovrebbe dare longevità alle parti che coinvolge e tener la pompa acqua lubrificata,l'ho messo puro pronto all'uso.Certo avrei dovuto metterci quello Castrol/Bmw ma considerando che ne volevano 9euro al litro mi è sembrata una presa per i fondelli.:mrgreen:
    Lo ricambierò tra 2anni eventualmente,auto permettendo.:wink:


    P.s.
    Con la pipì c'è convenienza in effetti,solo che per andare a cambiare l'acqua alle olive ti tocca andare in garage.#-o :lol:
     
  20. xronnyx

    xronnyx Amministratore Delegato BMW

    3.511
    74
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    4.640
    320 ci casalinga + gsx-r k4

    è della fiat.. se devo mettere la roba della fiat io piuttosto la lascio senza.. ci metti quello che ti pare e fra 2 anni lo cambi....
     

Condividi questa Pagina