Mi consigliate un liquido refrigerante? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Mi consigliate un liquido refrigerante?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio330cd, 16 Settembre 2007.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Vabbe' le officine prima di tutto non è detto che siano a conoscenza di questa notizia, secondo non credo che l'eventuale azione "aggressiva" dell'acqua distillata sia così rapida. E quindi avranno tutto l'interesse (vuoi per girarsi meno le p...e, vuoi per favorire piano piano qualche danno) a mettere quella del rubinetto.
    Io di sicuro quella del rubinetto non ce la metto. A casa mia non ho addolcitore e ho una quantità di calcare allucinante. Quello sì che è pericoloso!
     
  2. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    si ma l'antigelo rosso elimina il calcare dall+acqua,e' a base alcolica,il classico verde o azzurro e' a base di zucchero
     
  3. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    io sto in sicilia, qua ci sono sempre 20 gradi .. in macchina ho l'acqua distillata miscelata al 50 per cento con il liquido refigerante blu...... che faccio?
     
  4. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    a me in bmw mi han messo quello blu....boh...
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    fatti analizzare l'acqua, non è il calcare in generale ad essere pericoloso ma solo una parte, quello che precipita ad elevate temperature (noi chimici lo chiamiamo "durezza temporanea"), se hai un'acqua durissima, ricca di calcare, diciamo con 150°F di durezza totale (ed è tanto) ma con 5°F di temporanea, usala senza dubbio.

    riguardo ai residui, tutti gli antigelo colorati ne lasciano, chissà quanto poco o molto dannosi, certo che parti solide che girano per l'impianto non fanno certo bene....
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Vabbe'... ti ringrazio del suggerimento. Di sicuro è in progetto di mettere un addolcitore. E nel frattempo posso sempre procurarmi l'acqua da chi ha un addolcitore o comprando quella oligominerale.
    Di quella espulsa dei condizionatori cosa ne pensi? Quella non dovrebbe essere male no?
     
  7. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    mai cambiato ....
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    quella è troppo vicina alla distillata (eccettuata qualche sostanza organica disciolta e un po' di muffe microscopiche), è ottima per lavare l'auto senza asciugarla, è ottima per il ferro da stiro, per il lavavetri, ma non la metterei a contatto con parti in alluminio sottoposte ad elevate temperature, delicate (e costose) come un radiatore bmw...

    è chiaro che poi ognuno ha la sua esperienza personale, c'è chi come alkowa non l'ha mai cambiata, è gli va bene, chi ci fa pipì dentro e gli va meglio, chi cambia il liquido (come me) ogni 2 anni e a 270.000 km gli si spacca un fottutissimo pezzo di plastica e deve cambiare tutto il radiatore :( ...
     
  9. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    ma anche il liquido dei freni non l'ho mai cambiato ...
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    eccheccacchio!

    e l'olio motore? il filtro?

    se non erro pure quelo è a base di glicole etilenico, che col tempo diventa aldeide e poi acido glicolico, ma nel circuito dei freni entra meno aria rispetto al radiatore, perciò l'ossidazione è + lenta, ma cmq ogni 4 anni andrebbe sostituito il liquido.


    ...un maniaco della manutenzione ordinaria eh? :D
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    In quanti anni?
     
  12. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    no, beh quello ogni 15.000km, rigorosamente ....

    Vero, ma io sulle macchine non l'ho mai cambiato, anche con macchine che avevano 10 anni e frenavano come il primo giorno...

    [-X[-X anzi, tutt'altro; penso che a volte si ponga troppa enfasi su alcuni aspetti della manutenzione ordinaria ... (che ca@@o vuol dire ?? mah) comunque ogni volta che smonto qualcosa mi avanza sempre una ca@@o di ranella ....
     
  13. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    5 anni tra 9 giorni ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    l'olio freni va sostituito ogni 2 anni,senno' trattiene l'umidita'
     
  15. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013

    la BMW lo prevede dopo 4 anni.... però ti dico mai cambiato e frena come un gokart... BMW e non....
     
  16. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    sbagli,ogni 2 anni si accende il famoso orologino nel cruscotto! ogni 4 anni cambi l'antigelo
     
  17. alkowa

    alkowa Secondo Pilota

    778
    21
    13 Marzo 2007
    Reputazione:
    147
    X3 2.0d F25 2013
    si dopo 2 anni il liquido freni.... sta di fatto che dopo 2 anni il liquido è ancora nuovo ....
     
  18. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    io lo cambio ogni 2 anni,tu fa come vuoi! io la pompa non l'ho mia cambiata su nessuna mia macchina,ho sempre sostituito il liquido freni sempre come prescritto
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    sulle auto avute i precedenza non ho mai cambiato il liquido dei freni, su questa (dato i prezzi dei ricambi) preferisco attenermi alle regole della casa, che sicuramente però saranno troppo restrittive rispetto alla reale necessità, un po' per spillare soldi ed un po' per non rischiare rotture che comprometterebbero il "prestigio" del marchio...
     
  20. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

Condividi questa Pagina