La E39, più vecchia, era realizzata meglio sotto l'aspetto delle finiture, rumori, assemblaggi, affidabilità elettronica.
concordo a pieno...sto post lo invierei anche qui... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=187065
Infatti l'esser quasi sei anni più avanti conta relativamente. Si può anke far l'esempio di una casa ke in momenti floridi è tecnologicamente più avanzata e 6 anni dopo, in crisi nera, abbatte i costi abbassando la qualità. Si sa ke Bmw adotta, ad oggi, tecniche votate più al risparmio, rispetto all'inizio del millennio.
auguri x la q5 .. anche ha me piace ... ma il 2.0 tdi non e troppo lento x il peso che ha ??? forse ci voleva il 3.0 tdi ... oppure se ce 2.7 ...??
concordo:wink: ma resta il fatto che si paragonano due auto di generazioni differenti, tecnologicamente parlando:wink: è normale che il nav sia più veloce, che l'elettronica di bordo sia progettualmente più avanzata, che l'integrazione con la tecnologia moderna sia maggiore, etc.....:wink: che poi la e60 non fosse il massimo dell'assemblaggio e della finitura è palese......ma non mi riferivo a questo aspetto solamente:wink: vedi sopra ;-) devo essermi spiegato male evidentemente......non parlavo solamente delle finiture
esiste solo il 2.0 e il 3.0 tdi:wink: io ci sono stato sul 2.0 e, se pur non un fulmine, muove la massa del piccolo SUV in maniera adeguata:wink: certo....se si cercano le prestazioni, meglio il 3.0 litri.....ma non è nella filosofia di questa vettura IMHO:wink:
bè...bianca in casa ho già una y che è un bianco 30 volte meglio rispetto al base audi...nero si riga come la guardi...e poi non mi piace su sta auto come colore. restavano le varie gradazioni di grigio. e dopo tanti tentennamenti ne ho vista una uguale e ho detto ok. sinceramente da un aspetto più elegante e di auto di lusso rispetto a un banale bianco ormai inflazionato che sa di elettrrodomestico su una stazza come questa. se non fai le gare...anche il 2.0 170cv tira bene. concordo. va quanto la bmw serie e39 2.5d( quella si che era una vera bmw) che avevo prima del 530, e per le strade del giorno d'oggi è più che sufficiente. con il 530 231cv sinceramente non ho mai apprezzato la potenza in quanto o vai in pista o più dei 130 non riesci a fare se non vuoi farti silurare la patente, anzi direi che era molto più brusca nelle partenze per via del convertitore di coppia, mentre questa è molto fluida.
Ma la dolcezza dovrebbe esser una caratteristica tipica del converitore di coppia, e non del doppia frizione. E' il contrario. Ps ho lo step e ho guidato varie volte l'S-tronic @Actarus: comprì :wink: concordo
sulla 530 non era così. era invece brusca...e poi con quell'odiosa perdita e ripartenza con frusta quando rallenti e riparti ( tipo rotatorie). con l's-tronik questo non lo fa e anzi per il paragone che posso fare io avendole devo dire che è molto più dolce. magari bmw sulle ultime ha risolto tale problema. certo che il 530 non era mica vetusto...era un 2006 cavoli con step 6 marce.
Ho lo step, ho provato il DSG (6 marce) su più modelli VW e Skoda (mai guidata un'Audi ). Per il mio tipo di guida, passando al DSG, lo Step non lo rimpiangerei per più di 5 minuti pur essendo ottimo nel suo genere. Come dici tu, dello Step non sopporto quelle frustate in ripartenza.
Ciao, allora come ti trovi col Q5, pro e contro? come senti il motore 170cv? consumi? ciao e buon divertimento col più bel suv in circolazione! :wink:
ciao. che dire...al momento favolosa. scendere da una bmw e61 530 e passare su questa ho perso solo di cavalli ma sicuramente guadagnato in confort, finiture, zero rumori, silenziosità eccezzionale, elettronica e navi molto più funzionali e veloci, cambio nettamente superiore. insomma soddisfatto da matti e guidi come avessi i binari sotto. 170cv alla fine se non cerchi sprint particolari vanno più che bene per cavartela sempre egregiamente. consumi come il 530 circa...11.8/12.5 di media che con un suv quattro non è per nulla disprezzabile. insomma al momento solo cose positive in quanto vedo che è un'auto fatta coi controcogl...i
Sono d'accordo veramente stupendo, non potevi finire meglio, altro che X1 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Due cerchietti e sei a posto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao. guarda rispetto quelli che ci smenano 40k euri come minimo per la x1...ma la trovo un'auto Imbarazzante. vista...seduto dentro e subito passata la voglia di prenderla. costa quasi uguale...ma una è un mezzo suv...la q5 è un bel suv molto stradale e qualitativamente e tecnologicamente due spanne sopra. per i cerchi...sto aspettando di provare dei 19 per vedere come risponde..e poi decido. non la voglio rigida.
Un po' altini i consumi, ma me l'aspettavo. domanda stupida, ma non esistono motori un po' più brillanti del 170 cv? l'unica cosa che non mi piace di questo splendido suv è che il portellone si apre tutto in blocco e la plancia lato passeggero, troppo bombata imho. ma sono dettagli. quanto all'X1, è ovviamente una categoria sotto (sebbene costi un botto), il confronto andrà fatto col nuovo X3.
Già apparte il prezzo il confronto è un pò impari... Ma siccome il prezzo credo sia molto importante sicuramente per me non c'è paragone tra X1 e Q5, considerato che esteticamente l'X1 non mi piace un gran ché.