C'è un mio amico che ce l'ha e ogni tanto quando ci vediamo ci scambiamo le car e me la fa guidare! Verde, interni beje, 170cv se non sbaglio. E' divertente, è un giocattolino, il bello è che ha il motore dietro di te. Però ha piccoli lati negativi... Per incominciare le rifiniture lasciano molto a desiderare. La strumentazione è squallida, rudimentale, tanto per capirci fai fatica a leggere i numeri di notte perchè l'illuminazione è ancora stile vecchie mercedes, con le lampadine frontali (no retroilluminazione della grafica) e il colore dei numeri non risalta sul colore dello sfondo, non c'è molto contrasto. Zero computerini o diplay vari (niente temp est, niente di niente), Climatizzatore manuale senza nemmeno i gradi segnati sulla manopola, pulsante Condizionatore ON/OFF e via andare. La frizione è pessima, non ha un finecorsa secco del pedale, il finecorsa è gommoso perchè praticamente il retro del pedale picchia a fondo contro la moquette imbottita che viene compressa. Poi sempre la frizione praticamente si muove più dall'alto al basso (stile pullman) e non in avanti come sulle bmw. Tutti questi difettucci però sono ampiamente ricompensati dal fatto che l'auto ha ZERO CONTROLLI elettronici (solo abs) e quindi ti diverti, perchè è piccola, agile, col motore posteriore e la trazione posteriore. Inutile dire che con quell'auto leggera la intraversi e la recuperi come un go-kart, senza dover far fatica sullo sterzo. Praticamente in città riesci a fare tanti numerelli senza rischiare, mentre se li fai già con una serie3 c'è molta differenza e rischi di più per la mole che imprime un inerzia maggiore (pachiderma in caduta libera style ). Sui tornanti poi è una goduria. La prenderei? Sì ma non come unica macchina.
Altra cosa, il motore e la trasmissione non credete siano elastici come quelli sulle nostre bmw. Se rilasciate bruscamente il gas sentite un po' il rinculo del motore, insomma non c'è il rilascio soft elastico, siete voi a dover dosare. Stessa cosa in accelerazione, ma lì la cosa fa piacere.
R la mia esperienza con le rover-honda (quando erano meccanica honda e tutto il resto rover) è la seguente.... parti Honda: parti Rover: assistenza Rover: avevo trovato un conce piccolo in provincia a conduzione familiare che mi trattava con i guanti, prenotavo per il giorno dopo, mi facevano l'auto in giornata, la manodopera mi costava poco, il meccanico era gentile, preparato, e sempre pronto a soddisfare le tue esigenze...............NOSTALGIA!!!! ovviamente pessima invece l'esperienza con un megaconce rover di milano (che chissà come mai ha chiuso dopo poco)