Sul fatto che in generale "noi" Italiani arriviamo sempre dopo, posso essere d'accordo, ma non venirmi a dire che il fatto che gli Americani fino all'altro ieri abituati a girare con gl'8V con 160cv e 6000cm3 e cambio automatico a tre marce sono più avanti. Adesso che la benzina comincia a costicchiare anche da loro le cose stanno un pò cambiando. Ripeto, la scelta è soggettiva e andrebbe ponderata in base al rale utilizzo e/o utilità dello stesso. Non nego che alla stregua del c.a. possa ritenere inutili, ai miei fini, il navi, il BT, la TV dato che ne faccio un uso assai sporadico, ma dato che per me rivestono un aspetto importante nelle scelte di un auto non vuol dire che per qualcun altro siano effettivamente inutili (scusa il concetto un pò contorto, ma dovrebbe essere comunque comprensibile).
allora ci sarebbe questa che di km ne ha 1/3 http://www.autosupermarket.it/auto-usata/bmw-760-lombardia-benzina-105000-euro-10448077.html ...si lo so costa parecchio e soprattutto col cambio automatico più di qualcuno non la gradisce ovviamente è una provocazione....non augurerei a nessuno di voi una tale automobile da nonno!!!!
Temo tu abbia frainteso il senso del mio post...Comunque in italiano il vocabolo "discrimine" significa "linea di demarcazione" o se preferisci semplicemente "differenza".Non ho affatto inteso "discriminare" alcunche'.Mi scuso per la precisazione ma a me piace la chiarezza nelle discussioni :wink: Mi permetto di aggiungere che le "tendenze" della clientela sono in gran parte il frutto di operazioni di marketing il cui fine, spiace dirlo, e' appunto il battere cassa.
Si parlava di "differenza" (= discrimine) tra una bmw e una panda, che a mio avviso non risiedeva nella presenza o meno del cambio automatico ma nella evidente classe differente delle due vetture in oggetto.Non ho mai parlato di "discriminazione".Per il resto ho ammesso di far parte probabilmente di una minoranza che ama il manuale quindi lungi da me l'idea di fare campanilismi o crociate pro cambio manuale :wink:
E' esattamnte quello che intendevo io, l'importante e' essere convinti e soddisfatti delle proprie scelte che debbono restare autonome :wink:
giusto per essere chiaro, sei stato tu ad indurmi a pensare che avessi frainteso, in quanto il termine discriminare viene usato soprattutto per indicare differenze di ceti sociali e o di sesso etc,non di certo nel settore automobilistico dove possiamo semplicemente parlare di DIFFERENZA dal momento che la lingua italiana ci consente di usare un termine per ogni occasione,proprio per spiegarci e farci capire al meglio..... detto questo sono assolutamente daccordo che le scelte di marketing inducono le masse,anche se in realtà io personalmente di natura preferisco essere controcorrente o se preferisci bastiancontrario...:wink:
Sì è vero forse il termine è stato frainteso. Non voglio fare polemica o campanilismi come giustamente dici, ma nel tuo consiglio parlavi di "superfluo" e di starne alla larga consigliando l'utente che deve acquistare e a mio parere non è corretto benchè rispetti la tua opinione, parlare di superfluo su un accessorio che per molti invece si può ritenere indispensabile addirittura. Senza toccare handycappati gravi, ti faccio il mio esempio: con dei seri postumi di frattura al piede sinistro (appunto quello della frizione) ho dovuto comunque guidare per lavorare premendo la frizione di una punto vecchio modello dura come la pietra, cosa che mi causò postumi ancor più dolorosi. Se avessi avuto il cambio automatico (panda, punto o bmw che sia) avrei potuto lavorare (dato che dovevo portare la pagnotta a casa) normalmente e tranquillamente e non dover tornare a casa inconcludente per i dolori.:wink:
Non per sembrarti io stesso bastian contrario ma continui a confondere "discriminare" con "discrimine".Nonostante l'assonanza tra i due vocaboli hanno un significato profondamente differente.La lingua italiana oltre a essere bella e' la piu' ricca di vocaboli APPROPRIATI al singolo caso per questo ho scelto il termine DISCRIMINE.Ridetto questo da buon bastian contrario credo di aver gia' detto chiaramente di far parte della minoranza che preferisce il cambio automatico e quindi risultando a mia volta controcorrente :wink:
Volevo semplicemente dire "non necessario".Visto che ne parli sono assolutamente convinto della necessita' del cambio automatico per consentire la guida alle persone invalide che materialmente non potrebbero guidare altrimenti la macchina...e li ci starebbe tutta la discriminazione (di cui invece non si parlava prima) qualora non si costruissero cambi automatici.La mia perplessita' resta sulla utilita' di un accessorio a mio avviso non indispensabile.Vorrei solo si capisse che non c'e' nulla di scorretto nel dare un consiglio argomentato in base al proprio punto di vista a sfavore del cambio automatico ne' tanto meno e' il caso di offendersi se ho usato il termine "superfluo" :wink:
Non ancora trovata una valida E39, non ne ho addirittura provata neanche una! C'è una 520d qui vicino che vorrei però valutare. Oltre al vademecum E39, avete qualche link in cui si possono evincere pregi e difetti del 520d 136CV? Intanto cerco nel forum...
adirittura??? Dai che ce ne sono ancora in giro, e di ben tenute. Il 520d è una buona scelta, ha prestazioni simili al 2.5tds, con consumi inferiori e costi fissi (bollo e rc) quasi identici al 320d E36. Logicamente essendo più grande, le altre parti, ovvero dischi, pneumatici ecc. sono le stesse di un 520i/525i/525d. Forse come affidabilità alle parti accessorie del motore dovrebbe essere un pelo più affidabile dei fratelli maggiori a sei cilindri, essendo un iniezione diretta con pompa rotativa e non common rail. Per il resto è una E39 con tutti i crismi delle sorelle più grandi :wink:
vuoi una 525d touring grigia, allestimento silver, pelle nera, navigatore 16:9, 255mila km? è di un amico, ti faccio fare bene, è perfetta in tutto, un orologio, parabrezza e sensore pioggia appena cambiati, debimetro appena cambiato
No ragazzi, per questioni di "reddito" non posso prendere un 3000 nè un 2500. Max un 2.0. @Spadiz Comunque il 320d E36... NON ESISTE! Forse volevi dire E46. Ti assicuro che è vero, MAI provata una E39, non ce ne sono valide in giro da queste parti.