metallari bmw uniamoci!

Discussione in 'Cinema, TV e Musica' iniziata da KILLER QUEEN, 14 Marzo 2007.

  1. pat320ci

    pat320ci Collaudatore

    288
    8
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    145
    320Ci E46
    non si finisce mai di imparare

    Poco tempo fa un amico mi ha detto che, diversamente da come sapevo io, gli album dei pantera pre cowboys from hell sono 3 e non 2...dopo che ho letto quanto avete scritto mi sono documentato su wikipedia, riporto quanto scoperto:
    "Le origini (1981-1983) [modifica]
    Il gruppo fu fondato nel 1981 dal batterista Vinnie Paul Abbott e da suo fratello, il chitarrista Darrell Abbott (diventato poi famoso con i soprannomi "Diamond Darrell" e "Dimebag Darrell"), in particolare grazie a quest'ultimo che, guadagnato un discreto patrimonio dovuto alle numerose vittorie conquistate in concorsi statunitensi per chitarristi, poté permettersi il costoso acquisto degli strumenti musicali per i futuri Pantera. Un ulteriore fondamentale aiuto per la creazione della band giunse dal padre degli Abbott, Jerry, che creò insieme ai figli l'etichetta discografica Metal Magic Records. Con questa poterono finanziare e produrre, grazie all'utilizzo degli studi discografici familiari Pantego Studios, i primi dischi del gruppo.
    La prima formazione ufficiale dei Pantera era composta dai fratelli Abbott, dal bassista Tommy Bradford, dal chitarrista Terry Glaze (conosciuto anche come Terrence Lee) e dal cantante Donnie Hart[14]. La band esordì suonando cover dei Kiss e dei Van Halen all'interno dei club texani o in piccoli festival.
    Nel 1982 Hart e Bradford lasciarono però la band, provocando lo spostamento di Terry Glaze al ruolo di cantante e l'inserimento nel gruppo di un nuovo bassista, Rex Brown. I Pantera mostrarono fin da subito il loro talento e conquistarono il titolo di migliore band dei confini texani, potendo così partecipare ad alcuni tour esterni al loro stato giungendo fino all'Oklahoma e alla Louisiana. La partecipazione a queste esibizioni fece sì che il suono della band mutasse. I Pantera si appropriarono anche di ulteriori stili dopo essersi esibiti al fianco di gruppi come gli Stryper, i Dokken e i Quiet Riot.
    I primi anni (1983-1986) [modifica]
    Intanto i Pantera avevano iniziato a comporre canzoni, abbandonando quasi totalmente l'esercizio delle cover. Principale obiettivo del gruppo divenne quindi pubblicare il primo album, fatto che si avverò nel 1983 quando, grazie all'appoggio finanziario di Jerry Abbott e di alcune band che avevano riconosciuto il talento dei giovani musicisti, fu inciso Metal Magic. Questo prodotto risentì molto delle influenze giovanili provenienti dai Kiss, dai Van Halen e dai Judas Priest.
    Conquistata una sufficiente fama, i Pantera sostennero altri piccoli tour negli Stati Uniti e produssero nel 1984 il loro secondo album, Projects in the Jungle, come il precedente, orientato su un tipico heavy metal americano, l'hair metal. Inoltre il sound del gruppo subì un notevole ridimensionamento, divenendo molto più robusto e pesante, e la voce di Glaze si avvicinò sempre più a quella di Rob Halford. Il cd riscosse un buon successo e ottenne la pubblicazione del primo video musicale della storia della band per il singolo "All Over Tonight".
    Nel 1985, il gruppo conobbe il chitarrista dei Keel Marc Ferrari durante un loro tour in Texas quell'estate. Diamond e Vinny gli diedero alcune delle prime registrazioni che avrebbero composto Projects in the Jungle. Subito dopo aver ascoltato pochi secondo di quelle registrazioni, Ferrari offrì il loro aiuto, divenendo inoltre amico della band[15]. Per il terzo anno consecutivo, i Pantera pubblicarono un album, intitolato I Am the Night, mantenendosi sempre fedele alla familiare e, comunque, funzionale Metal Magic Records. Con questo disco il suono della band divenne ancora più potente e complesso, tanto da essere notato dai principali giornali dedicato alla musica heavy metal degli Stati Uniti, che iniziarono a prendere in considerazione il gruppo emergente. Il cd riuscì a vendere ben 25.000 copie e ottenne la realizzazione del secondo video musicale della band per la traccia "Hot and Heavy". I Pantera avevano la strada spianata verso il successo.
    L'arrivo di Phil Anselmo (1986-1989) [modifica]
    Il 1986 è l'anno di produzione di due dei maggiori successi della storia del heavy metal, ovvero gli album Reign in Blood e Master of Puppets, rispettivamente delle band Slayer e Metallica. Questi storici dischi modificarono i canoni del loro genere e influenzarono gli stili di centinaia di gruppi, compresi i Pantera che, rimasti stupiti e inebetiti, iniziarono a ricalcare le sonorità di tali band[16].
    Gli Abbott, sentito questo genere thrash metal vicino al gruppo, decisero di iniziare quel cambiamento di stile musicale che porterà la band texana al futuro successo; gli esperimenti sul heavy metal classico furono perciò accantonati per lasciare spazio a quelli sul rivoluzionario thrash. Il cantante Terry Glaze però, da sempre contrario a tali sonorità essendo più orientato sullo stile classico, non appoggiò questa scelta e abbandonò la band. I Pantera dovettero così iniziare la ricerca per un nuovo cantante, capace di sostenere il loro nuovo violento sound. La scelta cadde prima su Matt L'Amour e poi su David Peacock, ma nessuno dei due riuscì a giungere alle tonalità volute dai musicisti.
    La trasformazione avvenne con l'ingaggio di Philip Anselmo, ex cantante delle band Samhain e Razorwhite, originario di New Orleans. Con Philip fu completa la radicale svolta della band, che poté finalmente raggiungere le tonalità adatte al sound thrash e groove metal.
    La prima testimonianza di questo passaggio è data dall'album del 1988 Power Metal, dove la nuova formazione poté mostrarsi per la prima volta in pubblico. Il disco fu co-prodotto dal loro amico Marc Ferrari, il già citato chitarrista dei Keel, che suonò anche alcune parti di chitarra. Il brano "Proud to Be Loud" era stato scritto dallo stesso Ferrari, ed in origine pensato per esse incluso nel disco omonimo dei Keel del 1987 ma infine venne accantonato. Power metal fu subito ben accolto dalla critica e, oltre che portare nuovi soldi alla band, concluse il grande balzo di qualità e popolarità della band, gettando i presupposti per il conseguente successo.
    Cowboys from Hell (1989-1992) [modifica]
    Dopo la pubblicazione di Power Metal, il chitarrista Dimebag Darrell, che nei precedenti album aveva messo in mostra uno stile dotato di incredibile tecnica, ricevette un'irripetibile offerta da Dave Mustaine per diventare membro degli affermati Megadeth. Non apprezzando però l'idea di separarsi dal fratello Vinnie Paul, chiese a gran voce che anch'egli fosse aggiunto nella formazione. Mustaine però aveva un ottimo rapporto con l'allora batterista del gruppo, Nick Menza, e rifiutò la proposta di Dimebag che, col fratello, tornò perciò a concentrarsi sul progetto Pantera.
    Intanto Mark Ross, manager dell'etichetta discografica Atco Records, aveva assistito ad un concerto del gruppo in Texas e, rimasto impressionato dalla performance, aveva proposto al suo capo di poter offrire un contratto ai Pantera. La Atco Records accettò e alla fine del 1989 la band entrò già negli studi di registrazione di Pantego, i Pantego Studios, per iniziare le registrazioni del loro primo album con la nuova etichetta.
    Fu così che il 24 luglio 1990 fu pubblicato l'album Cowboys from Hell che salì in breve tempo ai vertici delle classifiche. Il cd propose un suono nuovo, veloce e massiccio, distaccandosi totalmente dal glam del primo periodo. Nell'album Anselmo poté trovare spazio per affrontare pezzi canori più abrasivi, sfruttando al meglio la sua potentissima voce, Dimebag Darrell poté creare i suoi innovativi riff e assoli di chitarra, mai così complessi, Vinnie Paul sperimentò nuove tecniche di utilizzo della doppia cassa e anche Rex Brown sviluppò i suoi potenti giri di basso. Grazie anche a questi fattori, l'album fu fin dal primo giorno di pubblicazione lodato e ben accolto dal pubblico e dalle riviste del genere (tutt'oggi questo disco è considerato come il vero e proprio esordio musicale della band[17]). Cowboys From Hell contiene gli incredibili successi "Cemetery Gates", una virtuosa canzone di sette minuti incentrata sul tema della religione e della morte, "Cowboys from Hell", "Psycho Holiday" e "Domination".
    Vendute molte copie dell'album, i Pantera iniziarono il "Cowboys from Hell tour", sostenuti da band di supporto del calibro degli Exodus e dei Suicidal Tendencies. La band ebbe anche l'onore di suonare a Mosca in un immenso festival al fianco dei loro idoli AC/DC e Metallica[18]."

    Non pensavo che i pantera avessero tanta storia alle spalle
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    projects in the jungle non l avevo mai sentito nominare. che sia un mini?
     
  3. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    Io sono per il power metal e prog tipo: angra, dream theater, stratovarius, powerquest, ed-guy, synphony x, rhapsody, sonata artica, avantasia, dragonforce, vision divine, domine, nightwish ecc... E suono la chitarra in un gruppo che si chiama nova era chi è interessato può andare su my space /novaera2
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    ORMAI QUEL GENE-RE LO ASCOLTO POCO, ANCHE SE A DIRTI IL VERO IO L ONDATA POWER, la moda del 97/98/99 l ho vissuta in pieno!
    non so pero' come facciano a piacerti i dragonforce:D
     
  5. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    beh il power di adesso per me è migliore di quello del 99, ha suoni migliori ed è più elaborato, ascoltati i symphony x, e powerquest che sono italiani, mi piace il genere perchè mi trasmette molte emozioni è uno dei pochi che quando l' ascolto mi fà venire i brividi con quel mix di melodia e cattiveria, poi i rhapsody con quei cori epici sono una figata ti consiglio di ascoltarli
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    i rhapsody??ragazzo, ho il demo dei thundercross:D
    sono di trieste, 30km da casa mia, e li ho incontrati piu' di una volta;).li ascolto dal 97,e pur avendo full discography trovo gli ultimi "troppo ricchi", troppo pieni, tanta roba che fa passare in secondo piano il songwriting.
    symphony x li conosco idem da una vita, l ultimo e' effetivamente bello, tanto. ma non mi han mai esaltato. molto molto bravi dal vivo.
    powerquest?non li conosco, ti faro' sapere!
    bellissimo dei dgm, gruppo italiano di power prog pregevolissimo (sottovalutati al massimo), tra i vari grandi lavori questo
    http://cgi.ebay.it/DGM-Misplaced-CD...14|39:1|66:2|65:12&_trksid=p3286.c0.m14.l1318
    misplaced, il piu' power, un capolavoro. guarda, viene 3 euro, prendilo e sappimi dire.
     
  7. pat320ci

    pat320ci Collaudatore

    288
    8
    20 Maggio 2008
    Reputazione:
    145
    320Ci E46
    Per me è come per killer, ho vissuto in pieno quel genere nel 97/98 ma poi ho allargato i miei confini...cmq dal vivo sono gruppi molto belli...e indubbiamente bravi!
     
  8. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    se hai voglia passa a sentire le nostre canzoni e se vuoi ti spedisco un demo.
    Naturalmente a spese mie ^_^
     
  9. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    volentieri:D

    voi andate ad ascoltarvi i dgm, ve li raccomando!
     
  10. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    ho ascoltato i dmg, hanno un pò il tocco alla symphony x cmq bravi, adesso li riascolto per valutare meglio assoli in stile michael romeo ^_^
     
  11. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    i dgm sono power prog con tocco molto italiano. quel disco segnalato invece e' molto molto power, con quella magia che solo noi italiani riusciamo a dargli. e' un disco da 9.
     
  12. Francesco25

    Francesco25 Kartista

    205
    1
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    13
    123d
    ah quello che ho ascoltato è l ultimo, infatti è su myspace
     
  13. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    vi linko la nostra nuova homepage, sebbene ANCORA in costruzione (mancano concerti e foto)
    se vi va di fare un giro, e dateci qualke consiglio ;)

    www.mysiametal.it
     
  14. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Che dire resu, mi pare fatta gran bene! ;)
     
  15. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    grazie! anche per la "definizione" data di la :lol:
     
  16. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Io avevo un CD pre cowboys from hell (quest'ultimo splendido), si intuisce il suono più grezzo anno '80-primi '90 (non mi rcordo nemmeno il titolo, l'ho perso anni fa#-o#-o), canzoni molto più melodiche e lente, ma cmq cattive e all'occorrenza dei capolavori di assoli misti di chitarrae batteria, dopo vado sul mulo a cercare il titolo che è stato scritto prima, spero sia quello!:wink:

    ah! dimenticavo... mi iscrivo al club dei metallari!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Welcome To Hell, come direbbe un gruppetto di inizio anni '80 :D
     
  18. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)

    ecco il consiglio:

    imparate a suonare!!!:mrgreen::mrgreen:

    scherzo naturalmente, bello io sito, bello il pezzo existence (l'unico che ho sentito per intero, li altri li ho mozzicati), proprio il genere che piace a me con aperture prog e voci femminili, e belli pure i suoni, complimenti... appena posso mi scarico tutti i pezzi.
     
  19. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    grazie carA :lol:
     
  20. Oscar123dM

    Oscar123dM Amministratore Delegato BMW

    3.404
    159
    16 Giugno 2008
    Reputazione:
    36.172
    BMW 123d ///M
    Nada de nada!!](*,)](*,)](*,)](*,)
    C'era da aspettarselo...#-o
     

Condividi questa Pagina