Complimenti! Lo mettessero ormai di serie!! Certo che se uno riflettesse sulle cifre del costo alle case costruttrici..... 2600 euro.....anche togliendo uno zero farebbe 260 euro. Forse ancora troppi per un navigatore che non puoi neppure estrarre dalla vettura come gli standalone su cui uno,la sera prima di un viaggio,si fa magari due calcoli seduto in casa.:wink:
guidata personalmente in lungo e in largo unaclasse B 200 CDI sport con cambio automatico... che dire...dentro è un salotto davvero molto comoda e spaziosa... però il motore... che pena... il mio amico se l'è cambiata per la disperazione... dico solo che unavolta abbiamo tirato io e lui... lui hamesso il cambio automatico in S... io stavo in sesta a 2000 giri... non ho dovuto neanche scalare per evitare il sorpasso! =) cmq sia per una donna che non vuole correree che vuole una macchina spaziosa e comoda è l'auto giusta!!=) a livello di spazio inizia a rimpiangerla anche il mio amico.. però vabbè.. lui è passato a un opel GT dove di spazio praticamente non ce n'è....
Sulla neve sono pessime!! Per ovviare alla mancanza di tastino bisogna entrare in modalità banco rulli e così si disattiva tutta e dico tutta l'elettronica mi pare per mezz'ora. Complimenti per l'acquisto! Invece mia moglie sta vendendo una splendida classe a 180 chocolate edition proprio per passare a qualcosa di più decente sulla neve...