Passo in rassegna la mia seconda auto facendo una sorta di confronto con Bmw.Mi piange il cuore da appassionato Mercedes,e nonchè da tifoso,(ho ancora una foto con Hakkinen al paddock di Imola) dichiarare l'evidente superiorità Bmw in tutto e per tutto,e davvero credo non vi sia proprio confronto tra le due case. Le motivazioni e gli aspetti sono molteplici,magari anche sottigliezze,ma se ne può dedurre molto. Così,a campione. -La classe E W212 propone appena 4 tipi di cerchi in lega opzionabili.Ben 9 Bmw per la nuova serie 5,non credo una banale politica,ma un occhio di riguardo ai particolari e una ricerca alla perfezione più minuziosa. -Il cambio.Sulla classe E una levetta tipo tergicristallo,sulla nuova serie 5 oltre al manuale a 6 marce lo Steptronic a 8 rapporti,e lo Steptronic sportivo ad 8 rapporti.Sulla classe E vi è l'opzione confort,sport e manuale,con le leve dietro il volante.In modalità sequenziale la sportività resta un qualcosa di utopistico,sulla nuova serie 5 che ho provato ma credo anche sulla vecchia E60 le marce entranno ad una velocità supersonica in modalità sequenziale,mi sono chiesto se il cambio Bmw fosse a doppia frizione,vista la prontezza. -Airmatic,sospensioni ad aria,si può scegliere solo tra confort e sport.Sulla nuova serie 5 ben 4 sono gli assetti opzionabili:confort,normal,sport e sport plus escludendo ogni controllo di trazione. -Il nightview plus al momento dell'ordine era in listino ma non ordinabile perchè da perfezionare(!!),il Night Vision (medesimo sistema) sulla nuova 5 già perfettamente ordinabile -L'impianto stereo è di ottima qualità,un harman kardon da 600 o 650 watt.Si possono regolare chiaramente gli alti,i bassi,e azionare od escludere il Logistic7,un ottimo Dolby surround. Sulla vecchia 5(!) si può regolare anche l'equalizzatore. -Presente sulla classe E il park assistant che però è semiautomatico (perchè non lo è del tutto mi chiedo io visto che lo è pure sulla Volswagen Touran) e palesemente automatico sulla nuova serie 5. -Bmw teleservices.Anche sulla vecchia 5 ho visto che si ha il controllo e la segnalazione di qualsiasi livello o usura freni,sulla nuova vi è anche la modalità di poter comunicarlo in tempo reale alla propria concessionaria. Sulla classe E appaiono solo dei banali messaggi su quanto manchi al prossimo intervento o come stamane"rabboccare il liquido refrigerante".Stop. -Park distance control. Prendo come riferimento un episodio accadutomi. Mi sono trovato a percorrere una stradina di campi per sviare una colonna quando mi son trovato davanti due paracarri a mò di rallentatorie il forte dubbio di riuscire a passare con l'auto nel mezzo.Avvicinandomi il sonoro del park ha iniziato a suonare e il led ad andare sul rosso,ma di fatto non avevo la percezione di sapere se ci sarei passato o meno,tanto da dover scendere.Nettamente più funzionale il sistema su Bmw (mi riferisco anche alla vecchia 5) dove grazie al disegno dell'auto sul navigatore e alla segnalazione con delle fasce colorate che diminuisce più ci si avvicina all'ostacolo si ha una precisione e una percezione della misura ottimale. E su una macchina da 71.000 € come la macchina in oggetto mi pare un sistema di parcheggio obsoleto e poco funzionale. -Dando a cesare quel che è di cesare vedo che Bmw ha copiato da Mercedes (come d'altro canto quest'utima e Audi hanno fatto con Bmw copiandone l'I drive) il segnalatore di sorpasso pericoloso,l'avvisatore di cambio accidentale della corsia col volante che vibra,e la telecamera di parcheggio posteriore. Debbo dire che è bellissimo il tetto panorama in cristallo presente sulla W212 anzichè il banale tettuccio presente sulla vecchia e nuova 5. -Trovo il V6 Mercedes un gran motore,silenziosissimo e con un sound deciso ma non cupo e brutale come quello della nuova 530d.Motore sempre pronto e gran cambio (il 7G tronic) a parte la modesta funzionalità in manuale.Solo 231 cavalli ma ben 560 Newton metri come la vecchia 535d se non ricordo male. Sui consumi sono perplesso:12,19 km con un litro facendo una media tra urbano,misto ed autostradale,in autostrada non ho mai controllato ma credo ci si possa assestare sui 16-17 km con un litro,se invece si ha una guida ben briosa e brillante si fanno appena 8 km con un litro e un mio amico che ha la vecchia 535d dice che anche tirando mai hai avuto questi consumi.
Beh, una scelta ampia, dai 17" ai 20" non c'è che dire... Ma che prezzi! Confermo, anche se provato nel giretto del cavolo attorno al conc, lo Step a 8 marce è qualcosa di fantastico rispetto al 6 marce Io ho provato solo confort e sport+, e nel giro fatto non mi sono accorto di nulla L'F10 non so, ma su E60 il sistema era nettamente inferiore a quello Mercedes, ricordo una prova su 4ruote Giusta osservazione. Personalmente, sono soldi buttati. Il giorno che non riuscirò a parcheggiare smetterò di guidare Tutta scena (parere personale) Non si tratta di copiare, 'sta roba prima o poi l'avremo anche sulle Panda... Altrimenti la cinture di sicurezza e l'airbag ce l'avrebbe avuti solo chi li ha proposti per primo? Beh, il 530d da 245cv segna 540Nm alla voce coppia max, quindi...
Beh, il 530d da 245cv segna 540Nm alla voce coppia max, quindi... Si,ma se pensi che il V6 Mercedes ha ben 14 cav in meno si percepisce che 560Nm son davvero tanti...guardavo,per esempio,che il Citroen 3.0 V6 Hdi con 245 cav ne ha appena 450... Un'altro aspetto pro Bmw,di cui se ne deduce che sono tecnologicamente sempre più avanti di Mb:sulla nuova E ci sono i fari che adattivi (si dice così?),visibilità ottima...chissà perchè su Bmw c'è la funzione fari alti/bassi automatica e su Mb no...uno quando sale su una E61 e ancor di più su una F10 percepisce innovazione e tecnologia,su Mercedes non è la stessa cosa...parliamo poi di motori? Qui si parla di un biturbo da 306 cav e di un triturbo da 354 cav (!!) li son rimasti al 2.2 4 cilindri turbo a doppio stadio (motore già rodato sugli Sprinter)...il 4.0V8 seppur a doppio stadio va come il 535 da 286 cav...N.C.S. (non ci siamo!)
Gran bel lavoto Tmac, grazie Questi son dati di fatto inconfutabili e soprattutto postati da chi possiede e possiederà le due macchine assieme :wink: Degli interni ? delle rifiniture ? che puoi dirci, è vero che son calati gli standards con la nuova classe E ?
Secondo me nonostante la plancia centrale sia stata ripresa dalla classe C (!) e non dallla S, la qualità dei materiali e delle rifiniture resta ottima,a mio avviso maggiore che non sulla nuova 5...su questo bisogna essere onesti...anche come abitabilità,soprattutto posteriore,Mb è più avanti,più spaziosa in sostanza...eccezionali i sedili anteriori,opzionabili a richiesta,"multicontour"...
Si,ma se pensi che il V6 Mercedes ha ben 14 cav in meno si percepisce che 560Nm son davvero tanti...guardavo,per esempio,che il Citroen 3.0 V6 Hdi con 245 cav ne ha appena 450... Un'altro aspetto pro Bmw,di cui se ne deduce che sono tecnologicamente sempre più avanti di Mb:sulla nuova E ci sono i fari che adattivi (si dice così?),visibilità ottima...chissà perchè su Bmw c'è la funzione fari alti/bassi automatica e su Mb no...uno quando sale su una E61 e ancor di più su una F10 percepisce innovazione e tecnologia,su Mercedes non è la stessa cosa...parliamo poi di motori? Qui si parla di un biturbo da 306 cav e di un triturbo da 354 cav (!!) li son rimasti al 2.2 4 cilindri turbo a doppio stadio (motore già rodato sugli Sprinter)...il 4.0V8 seppur a doppio stadio va come il 535 da 286 cav...N.C.S. (non ci siamo!) La coppia è volutamente limitata perchè i modelli su cui è montato sono a trazione anteriore, su trazione posteriore o integrale non c'è bisogno di limitarla!