Alcune macchine, come il CLK restano sempre e comunque belle, indipendentemente dal fattore moda e nuovo modello. :wink:
Su Auto in edicola c'è la prova della Mercedes CLK AMG Black Series (safety car F1 2007). Ne esce un'auto straordinaria (anche nel prezzo, sigh, 150 mila euro...). Addiritura la paragonano al GT3 quanto ad affilatura del coltello, e rispetto alla 63 AMG da cui deriva sembra un altro mondo. Oltre alla careggiate allargate abbondantemente monta un sano autobloccante meccanico. In pista a Balocco migliora il tempo in maniera imbarazzante, arrivando a 2'54'', ben 3s più veloce della M3 E92 tanto per intenderci. 0-100 km/h --> 4,3s Vel. max --> oltre 300 km/h (in V)
nel 2006, mentre cercavo la mia ormai ex e46, mi imbattei in un clk a prezzo quasi di saldo, bello, nulla da dire. nero, bei cerchiazzi, interni spettacolo, 60mila km tutti tagliandati, mi dissero di ex direttore di banca della zona (non andai a controllare). al primo colpo mi fece impressione. mi sedetti dentro e cominciai a storcere il naso: troppo comodosa, per me. mi stavo addormentando gia' da fermo. impugnai il volante, lo trovai enorme, sara' stato un impressione pero'..... chiusi la portiera e misi in moto: mi sentiii almeno 40 anni in piu' addosso. bella auto, ma non fa per me. ma e' un semplice discorso di piacere personale. niente stronzate, a livello di linee audi ha tanto da invidiare a bmw??per me no, anzi, in alcuni casi. di interni?bmw ne esce semplicemente mortificata. e come meccanica?audi e' scarsa?no, anzi e' lenta?no, non va come le bmw, ma non e' lenta e' poco affidabile?che sappia io no, anzi nei diesel molto meglio loro. a vederla così dovrei scegliere solo audi, e in moltissimi qui dentro uguale, per fortuna esiste qualcosa chiamata passione, passione di guida, amore per le emozioni. io cerco delle cose in un auto che bmw mi da, magari a compenso di un po' meno comodita', di altre cose, ecc.... questa mercedes e' bella, pero' sempicemente oltre ad essere imho come il 90% della produzione mercedes auto per over 40 (come impostazione di immagine e di confort), non mi provoca emozioni particolari.
Rispettabilissima la tua opinione. Il fatto è che per me è proprio una cosa emozionale. Sarà perchè la prima auto che ho potuto guidare era una Panda 750S dei miei (unica auto di famiglia), o perchè ho passato tutta l'infanzia sognando e sbavando dietro le belle auto, o ancora perchè forse sto maturando (anche se qui tutti usano la parola invecchiare...). Sarà per tutto questo, o chissà per cosa, ma questa auto a me procura emozione. Emozione per la sua bellezza (a volte mi fermo quando scendo a guardarla...), emozione per la sua classe senza uguali, emozione per il lusso dei sui interni, emozione per la cura maniacale per ogni particolare (è l'unica auto in cui ho visto le tasche nelle portiere rivestite in tessuto, non si segna con le pedate...), emozione per la perfezione negli accostamenti di tutti i particolari. Sarà che mi sono fatto da solo, sarà che da piccolo non avrei mai pensato di potermi permettere un'auto così, ma per me è l'auto più appagante fra tutte quelle che ho avuto. BMW rappresentava nel mio immaginario la trasgressione, l'aggressività, la sportività; Mercedes la serenità, la sostanza, la bellezza più classica. Non sono una contro l'altra, sono cose diverse, e sono orgoglioso di averle avute entrambe; ognuna è li a testimoniare un periodo della mia vita. :wink:
Anche la Ford Escort del 1996 aveva le tasche porte rivestite in moquette! Da questa foto si intravede la tasca anteriore rivestita
Non avevo dubbi Nino che ne tirassi fuori un'altra, infatti volutamente ho detto che è "l'unica in cui ho visto" non l'unico caso al mondo
Comunque è una soluzione in disuso per via dei costi di produzione :wink: Pensa che le BMW non hanno nemmeno il rivestimento interno delle tasche in tessuto, quando ce l'ha persino la mia 147