Ho ricevuto l'invito alla prova; oggi non avevo tempo per il test drive, ma sono comunque passato in concessionaria a dare un'occhiata alla presentazione. Bo, non è male, ma la linea esterna ha mille spigoli, non mi fanno impazzire. Dentro poi la plancia è molto squadrata, preferivo la plancia precedente. Fra l'altro mi hanno deluso alcune plastiche, come quelle del tunnel centrale e soprattutto del guscio di rivestimento esterno dei sedili, rigida e dall'aspetto economico. E a questi prezzi IMHO è imperdonabile. Quando poi ho rivisto la mia, mi sembrava un classico intramontabile, con linee molto più fluide, sinuose, eleganti. Con il tempo probabilmente mi verrà a piacere, ma il primo feeling non è stato da colpo di fulmine. :wink:
Fatto giro di prova. Dentro è decisamente piccola !! Dietro di mè neanche un bambino piccolo può starci. Il tetto ti dà una sensazione di chiuso. Il motore spinge, ma non quanto io voglia (350 CDI). Plancia piena di pulsantini. Costo versione provata € 69000 !!!
Io sono andato alla presentazione ed ho provato per un'oretta la E350cdi coupe'... devo dire che fondamentalmente ha delle doti dinamiche da auto turistica ma nel contempo l'interno e' veramente ben fatto e silenzioso. Nota di merito per il cambio automatico 7G tronic veramente soft e preciso.
Abbiamo ricevuto l'invito ma non c'è stato il tempo nemmeno per la presentazione. Come linea, però, devo dire che mi piace.
A quanto pare è una classe C coupè sotto mentite spoglie. La base e la meccanica è presa dalla C e non dalla E.
sicuro? Io sapevo che la precedente era su base C e questa su base E Cmq io sono impazzito per la E berlina
Ernst Lieb, amministratore delegato di Mercedes USA, a chiarire la situazione: la Classe E Coupè, in realtà, è basata sulla medesima piattaforma della Classe C, costruita nel medesimo stabilimento. «Per renderla più compatta e leggera» spiega. E, quindi, poter guadagnare in prestazioni, «che è quanto chiedono gli acquirenti». I disincantati automobilisti statunitensi hanno mostrato qualche perplessità, non riuscendo a spiegarsi il perché viene comunque utilizzata la lettera E. Di riflesso, desta qualche pensiero anche il listino, giudicato eccessivo. Miracoli dell’”upmarketing”… :wink:
Sono due piattaforme differenti. Altrimenti si potrebbe dire che la A utilizza la piattaforma accorciata della B, che utilizza la piattaforma accorciata della C, che utilizza la piattaforma accorciata della E eccetera...
La E coupè pesa circa come la classe C, quindi meno della E. L'aspetto negativo è che anche le finiture interne della E-coupè (non il design) sono simili a quelle della classe C, mentre la E berlina è di un altro pianeta.
si, la E berlina è decisamente meglio. Infatti ho già chiesto alla società di noleggio di sostituirla con la E attuale.
Parlavo di quella infatti...la coupè cmq dubito possa prendere i 250km....anche se ha un cx leggermente migliore! C'è da dire però che è bellissima e da uno che nn è appassionato di uno dei 3 marchi, sinceramente nn saprei quale potrebbe scegliere tra Serie 3 Coupè, Audi A5 e Mercedes Classe E Coupè!