Mercedes Classe C 63AMG! | BMWpassion forum e blog

Mercedes Classe C 63AMG!

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Roger84, 4 Luglio 2007.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Mercedes-Benz ha annunciato ufficialmente la C 63 AMG, versione super-sportiva della sua nuova "piccola" berlina.
    La C 63 AMG non tradisce le aspettative che ormai si sono create intorno alle vetture preparate dal "tuner" interno della casa di Stoccarda: un motore veramente esagerato, prestazioni spaventose e un corpo vettura con accenti sportivi relativamente sobri ma dall'estetica inconfondibilmente AMG, partendo dai 4 terminali di scarico ovali cromati, passando per i grandi cerchioni a 4 razze, le grandi prese d'aria, le minigonne, i passaruota allargati con i grandi cerchi in lega a 5 razze, per arrivare ai loghi cromati AMG che fanno capolino su coda, fiancata e battitacco.
    Passando ai dati tecnici, notiamo che il motore AMG V8 da 6,2 litri viene "detuned" a 457 cavalli a 6.800 giri/min (forse i 517 cv della CL 63 AMG erano davvero troppi...), con una coppia massima di 600 Nm a 5000 giri/min (coppia motrice che rimane comunque superiore ai 500 Nm da 2.000 a 6.250 g/m). La potenza disponibile rimane comunque sufficiente a catapultare la C 63 AMG da 0-100 km/h in soli 4,5 secondi e a raggiungere rapidamente la velocità massima di 250 km/h (limitata elettonicamente, è ovvio).

    Lo splendido motore della C 63 AMG è accoppiato al cambio AMG SPEEDSHIFT PLUS 7G-TRONIC, un automatico a 7 rapporti con comandi al volante che, nella versione installata su questa auto è dotato di una funzione di "blipping" durante le scalate (colpo di gas per evitare gli strattoni).

    Anche sotto la carrozzeria ci sono modifiche sostanziali. L'assale anteriore è riprogettato, con una carreggiata più larga di 35 mm e sospensioni AMG con un nuovo disegno a tre bracci. Riprogettati anche lo sterzo e le sospensioni posteriori.

    I cerchioni da 18" calzano gomme da 235/40 all'anteriore e da 255/35 al posteriore, ma i passaruota allargati hanno spazio a sufficienza per alloggiare i cerchi da 19" proposti come optional, che calzano gomme ancora più ribassate (235/35 e 255/30).

    Viste le prestazioni possibili l'impianto frenante è stato significativamente rinforzato, con pinze a 6 pistoncini che lavorano su dischi da 360mm all'anteriore e pinze a 4 pistoncini e dischi da 220 mm al posteriore.
    La C 63 AMG dispone di un sistema ESP a tre stadi: di default è "ON", con intervento dell'ESP su freni e coppia motore in caso di insorgenza di problemi di tenuta; premendo una volta il tasto ESP si passa alla modalità ESP Sport, che alza le soglie di intervento dell'ESP, permettendo un certo sovrasterzo o sottosterzo; infine premendo per qualche secondo il tasto ESP si passa alla modalità "OFF", in cui sono tutti "cavoli" del guidatore. Il sistema ESP si riattiva comunque alla pressione del pedale del freno.


    Qui le foto:
    http://www.autoblog.it/galleria/mercedes-benz-c-63-amg/


    Molto bella e con il solito motorone, kissà come andrà in pista!!!:cool:
     
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    come detto dall'altra parte se la possono tenere questa 190E in chiave moderna,specialmente con questo motore,non amo sti motoroni grossi,poi sempre lo stesso.
     
  3. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    e' vero hai ragione effettivamente ricorda molto le vecchie mercedes , ha piu' legami con quelle che con il modello da poco uscito di produzione.
     

Condividi questa Pagina