Mercedes-Benz compra il 75% del pacchetto azionario del Team Brawn GP rendendolo il suo team principle. Pilota di punta per il 2010 sarà Niko Rosberg, la livrea sarà argento ed il main sponsor sarà, appunto, Mercedes-Benz Articolo:
MILANO, 16 novembre 2009 - La Mercedes ha acquisito la maggioranza della Brawn GP, il team che ha conquistato entrambi i titoli iridati nel Mondiale 2009. Lo ha reso noto Dieter Zetsche, numero 1 della casa di Stoccarda. Nella stagione appena conclusa, la Mercedes ha fornito i motori al team di Ross Brawn. Adesso lo scatto che le consente di impegnarsi in prima persona, tanto che la squadra si chiamerà Mercedes GP Team. Ma il gruppo di Stoccard non molla comunque la McLaren. Anzi, un comunicato di Woking arrivato subito dopo, fa sapere che le parti hanno rinnovato una serie di accordi di partnership incrociati ma, soprattutto, che la Mercedes continuerà a fornire i motori di F.1 alla McLaren per almeno altre sei stagioni, fino al 2015 compreso organigramma — Ross Brawn rimarrà con ogni probabilità il responsabile operativo della squadra. Norbert Haug, numero 1 di Mercedes Motorsport, ha dichiarato che va ancora definita la situazione relativa ai piloti che verranno schierati nella prossima stagione. Rubens Barrichello è già partito verso la Williams. L'inglese Jenson Button, campione del mondo in carica non ha ancora trovato l'accordo per il nuovo contratto. E sarebbe in trattativa con la McLaren. Uno dei due posti sarebbe già assegnato a Nico Rosberg, che ha cittadinanza tedesca e questo non può che far piacere ai nuovi proprietari. Per l'altro, in funzione delle mosse di Button, potrebbe essere in gioco Kimi Raikkonen. via Gazzetta.it
A questo punto direi che è praticamente fatta: la Mercedes, al contrario della Brawn GP, ha soldi a palate per poter accontentare Kimi, anche se rimarrebbe il nodo degli impegni promozionali con gli sponsor :wink:
Mercedes-Benz ha annunciato di aver rilevato il team Brawn GP di Formula 1 e di averlo rinominato in Mercedes Grand Prix dopo aver acquisito il 75% delle azioni della squadra. Il gigante dell'auto tedesco manterra' il suo ruolo di fornitore di motori della McLaren almeno fino al 2015 ma vendera' il suo 40% delle quote del team di Woking nei prossimi due anni. "Mercedes correra' nel mondiale di Formula 1 del prossimo anno con un proprio team" ha dichiarato il capo del marchio della stella, Dr Dieter Zetsche. "Cio' e' stato possibile con l'acquisizione del 75.1% della Brawn GP, il 45.1% da parte di Daimler e il 30% dal nostro partner Aabar Investments. Il resto restera' agli attuali azionisti, Ross Brawn, Nick Fry e altri membri. Sara' un vero team Mercedes-Benz. Ross Brawn continuera' a ricoprire il ruolo di team principal. Come la divisione Mercedes Benz High Performance Engines, il nuovo team Mercedes-Benz Grand Prix sara' co-coordinato dalla Mercedes Motorsport che come tutti sanno e' guidata da Norbert Haug". Il team sara' gestito dall'attuale factory di Brackley. "Sia io che i miei colleghi alla Brawn GP siamo incredibilmente orgogliosi del nostro staff, piloti e di tutto il team per il loro impegno, il fantastico lavoro di squadra e la loro concentrazione nell'ottenere risultati a volte in circostanze difficili" ha commentato Ross Brawn. "Il management senior del team restera' al comando del team e siamo onorati di rappresentare un brand prestigioso come Mercedes-Benz in Formula 1 e lavoreremo insieme per fare del nostro meglio per ripagare la fiducia posta nel team". Nel 2010 Mercedes correra' dunque in Formula 1 per la prima volta con un suo team ufficiale dal 1955, anno in cui Juan Manuel Fangio vinse il titolo. La coppia piloti del nuovo team Mercedes non e' stata ancora annunciata. Nico Rosberg e' uno dei favoriti e Norbert Haug ha ammesso domenica di essere in trattativa con Nick Heidfeld.
ROSS ha fatto l'affare del secolo magari un pò facendo il furbo.....ma ha saputo far volatare tutto a suo favore nel giro di un anno e ora voglio vedere la MCLAREN senza i dindi di MERCEDES :wink:
Geniale questo signore, per carità poi i vincenti hanno anche la fortuna dalla loro che li aiuta. Insomma Brawn ha raggiunto il proprio obiettivo. Comprata la vecchia Honda con 1 sterlina, vinti i due mondiali e venduto il 75% della scuderia alla Mercedes riempiendosi le tasche in modo oserei dire disumano. Un'esempio perfetto di risanamento aziendale. Tutto sommato in un mondiale di ritiri non può essere altro che una buona notizia. Cosi presumibilmente si avranno almeno tre top team (ferrari, mercedes e mclaren) e magari anche la Redbull.
Più che a livello di F1, dove aver tanta esperienza nella categoria come ha la McLaren conta più di mille investimenti. Voglio vedere come se la caverà la McLaren azienda. Ron Dennis prevede di vendere circa 5 mila vetture l'anno. A mio parere è una previsione totalmente folle. Staremo a vedere..
Ron Dennis: "Divorzio McLaren-Mercedes? Ci guadagnano tutti" "È una situazione in cui vincono tutti". Lo ha detto Ron Dennis, presidente della McLaren, commentando così la definizione del rapporto con la Mercedes. Entro il 2011 la casa tedesca cederà ai partner inglesi il 40% del team McLaren-Mercedes. E a Woking, quartier generale della McLaren, si preparano ad andare avanti da soli. "Ho sempre sostenuto che, per sopravvivere e ottenere successi nella Formula 1 del ventunesimo secolo, una squadra deve diventare qualcosa in più di un semplice team", ha detto Dennis facendo riferimento all'ampliamento delle «attività commerciali". La McLaren potrà contare sul sostegno della Mercedes che "almeno fino al 2015 e forse anche oltre" fornirà i motori. "I prossimi anni - ha aggiunto - saranno emozionanti per la McLaren, vogliamo diventare ancora più forti dal punto di vista tecnologico e economico. La Formula 1 sarà un'attività fondamentale per motivi di business e per ragioni storiche. Per essere chiari, il nostro impegno in Formula 1 ha goduto tradizionalmente di ottima salute finanziaria", ha aggiungeto Dennis. A garantire "sicurezza" è soprattutto "la lunghezza dei contratti con i nostri partner, molti dei quali sono legati a noi da più di 15 anni. Due lo sono da oltre 25 anni". La McLaren da tempo ha destinato risorse e impegno alla realizzazione di vetture sportive da strada. Dennis enfatizza il lancio della MP4-12C, "che sarà proposta sul mercato nel 2011". Un'auto, dice, che "ha ereditato i geni dell'iconica McLaren di Formula 1 del 1994".
si si dalla MCLAREN di F1 del 94......ma sta gente che traduce gli articoli con GOOGLE TRANSLATOR ovviamente la frase non riportava alla macchina creata da MURRAY vero?