Ciao la differenza tra PAX e P35 sono le proiezioni dinamiche su asfalto. Guarda le foto le trovi su un altro forum mercedes... :)
Mi sono registrato ma non ricevo la conferma dell’attivazione. Non riesco nemmeno a contattare qualcuno.
Appena rientrato dal conce per visionare la cabrio e la coupè. Cabrio= più fascino Coupè= più eleganza. Cabrio aperta= eleganza e fascino ma sempre un pelo meno elegante della cuopè. La cabrio guadagna in eleganza quando scoperta…ma resta un gradino sotto la coupè (poco meno, neh).
Ti interessa andare in giro senza la tolla sulla crapa? Se si o se no, hai la decisione gia' servita. In entrambi i casi.
Allora prendi la coupe. Se non hai interesse nel viaggiare senza tolla sulla crapa, la cabrio ha solo contro.
ChatGPT è più volenteroso di me Certo! Le cabriolet hanno il loro fascino, ma non sono prive di svantaggi. Ecco alcuni lati negativi da considerare: 1. Rumorosità – Con la capote chiusa, l’insonorizzazione è quasi sempre inferiore rispetto a una berlina o a una coupé, specialmente ad alte velocità. 2. Tenuta termica – In estate l’abitacolo può diventare un forno sotto il sole, mentre in inverno il freddo si fa sentire di più rispetto a un’auto con tetto rigido. 3. Sicurezza – In caso di incidente, la protezione offerta da un tetto rigido è maggiore rispetto a quella di una capote in tela o anche di un hardtop retrattile. 4. Peso e rigidità – Le cabrio sono spesso più pesanti delle loro controparti con tetto fisso perché necessitano di rinforzi strutturali, il che può influire su prestazioni e consumi. Inoltre, senza un tetto solido, la scocca può avere una minore rigidità torsionale. 5. Spazio ridotto – Il meccanismo della capote ruba spazio al bagagliaio, rendendolo meno pratico. 6. Affidabilità della capote – I meccanismi di apertura e chiusura possono usurarsi nel tempo e richiedere manutenzione costosa. Inoltre, le capote in tela sono più soggette a infiltrazioni d’acqua e usura rispetto a un tetto rigido. 7. Costo – Le versioni cabrio sono solitamente più costose rispetto alle equivalenti con tetto rigido, sia all’acquisto che nella manutenzione. 8. Maggiore esposizione – Parcheggiare una cabrio in strada può essere più rischioso: una capote in tela è più facile da tagliare rispetto a un tetto in metallo, rendendola più vulnerabile ai furti. Se non ti interessa viaggiare con il vento tra i capelli, forse una coupé sportiva o una berlina dinamica sono opzioni più sensate!
per quanto mi riguarda l'allestimento migliore è il AMG Premium visto che nè il tetto nè l'head up display sono nelle mie preferenze, anzi preferisco che non ci siano. I fari come detto sono già inclusi i digital light a cui mancano le proiezioni laser sull'asfalto (delle quali faccio benissimo a meno) e sono comunque sempre abbaglianti con i coni d'ombra per i veicoli controsenso di marcia Per il resto (io) aggiungerei l'impianto audio (che è di serie sulla Plus) e il distronic invece del pacchetto completo di assistenza alla guida che se è vero che aggiunge la marcia start&Stop al distronic temo fortemente che includa troppe cose di ausilio alla guida che mi troverei continuamente a disattivare in quanto troppo invadenti per quanto mi riguarda il pacchetto AMG Premium include l'illuminazione d'atmosfera, sedili elettrici con memorie, hand free per accedere senza chiavi, portellone elettrico, telecamere 360 insomma tanta tanta roba
onestamente il Top e sarebbe quello di noleggiare una versione full e poi valutare cosa ti é piaciuto o reputati immancabile. Nelle mie ultime 2 auto, comprate usate, ho avuto il tetto e devo dire che, specialmente sui coupé, dona un sacco di luce in più. L'head up io lo trovo comodissimo ed utile. Per i sistemi di ausilio quelli mercedes su cla 45s non li ho trovati minimamente invasivi (ed immagino che su cle siamo ancora più performanti). saluti
1. Rumorosità – Vero! Bisogna però fare una prova sul campo e capire davvero quanto rumore in più sarà percepito con una cabrio. Credo che oggi le cabrio abbiano livelli di insonorizzazione molto alti, specie su certe vetture. 2. Tenuta termica – Diciamo che questo è un falso problema, nel senso che in estate anche una macchina "total white" è un forno e in inverno una macchina "total black" è una ghiacciaia. La mia attuale macchina ha sedili riscaldati e in inverno è un attimo che il clima in vettura diventi piacevole con a/c accesa a 26°. 3. Sicurezza – Spero di voler mai verificare tale affermazione...sgratttt. 4. Peso e rigidità – Vero! Infatti la cabrio pesa 2 tonnellate mentre la coupé un paio di centinaia di kg in meno. Per quanto riguarda i consumi non me ne faccio un cruccio: se una cabrio fa 18km/lt anziché i 20 della coupé (esempio), non credo sia davvero un problema. 5. Spazio ridotto – Vero! 6. Affidabilità della capote – Vero! Ma questo potrebbe capitare anche a vetture con tetto apribile, infatti molti non lo vogliono per i motivi da te elencati. Io ho il tetto panoramico sulla mia ed è una goduria quando è aperto, fosse solo per la tenda aperta - in inverno - che fa passare una quantità di luce incredibile. 7. Costo – Vero! 8. Maggiore esposizione – Vero! Purtroppo non viviamo in svizzera e in Italia anche un blindato può essere un problema se lasciato in strada. Se non ti interessa viaggiare con il vento tra i capelli, forse una coupé sportiva o una berlina dinamica sono opzioni più sensate! Certe macchine non si comprano con il cervello bensì con cuore...se così non fosse, non andremmo in giro con vetture da 300cv o che costano un occhio per spostarci da A a B. Come dicevo, sono ancora in fase di valutazione. Nulla è deciso. I tuoi spunti sono elemento interessante da mettere sul piatto delle valutazioni anche se alcuni - almeno per me - sono "trascurabili". Grazie degli spunti.
Secondo me un solo punto e' da valutare. Voglio andare in giro scapottato? Si/No. Basta quello. Poi, a prescindere dalla carrozzeria, e' tutta questione di voglia di spendere e su cosa.
A tal proposito io parto dall'allestimento della mia attuale vettura e la nuova deve avere almeno gli stessi accessori che reputo importanti: drive assistant sedili elettrici con memoria e riscaldati Comfort Access System Parcheggio assistito con telecamere e sensori L'impianto hifi - ad esempio - non mi interessa e mi va bene anche quello di serie; tetto apribile o capotte ben vengano ma se mancano non li ritengo indispensabile. Un accessorio che potrei ritenere indispensabile è il riscaldamento/raffreddamento della vettura da remoto o con timer. Un altro accessorio che potrei prendere in considerazione e che potrebbe diventare importate è il remote parking.
Complimenti @.Paolo. , bellissima la CLE!! Sarebbe piaciuta molto anche a me , ma a parte il fatto che volevo provare una seduta più alta, le dimensioni della CLE sarebbero eccessive, e penalizzanti, per me… ma ha una linea e delle proporzioni davvero stupende! Io anche andrò su un Coupè, ma un po’ più alto e corto, il GLC. Quanto alla “tenzone” tra Coupè e Cabrio, io voto Coupè, ma per un motivo semplicissimo: quando il cabrio si potrebbe usare aperto io vado in moto!
Alla fine non sono troppo diverse, SUVvaggine a parte CLE: 4850 x 2042 x 1423 GLC: 4764 x 2075 x 1605
Sembrano pochi cm ma sono già al limite col GLC che è lungo solo 5 cm più della mia attuale… 485 sarebbero davvero troppi! E poi la “mia” CLE probabilmente sarebbe stata anche troppo larga! E comunque … volevo un po’ di SUVvaggine Ma è davvero bella!