Ciao guarda ad un certo punto ho capito che l'italia non è un posto per appassionati di auto, non tanto per le tasse, quelle da bravo cittadino le devi pagare, ma per il mood, per come ti guarda la gente. Per il finanziere che ti ferma all'uscita del parcheggio dell'aeroporto di Fiumicino alle 11 di sera e ti fa il terzo grado e ti tiene li 2 ore per un accertamento a bordo strada, quello che non sa che io alle 11 di sera a fiumicino di venerdi sera non stavo tornando dai Caraibi ma da 4 giorni di trasferta massacro mangiando e dormendo poco. Ti rendi conto del mood quando ti ferma la polizia e ti chiede che lavoro fai, rispondi ingegnere e loro dicono "ahh partita iva" e tu rispondi sorridendo "no lavoratore dipendente", e vedi i loro occhi spegnersi. Ti rompi l'anima di queste cose e decidi che da quando allo stato interessano le tue auto, a te interessano meno. Chiaramente se passavo da Cayman a CLE diesel mi dovevo bombare di antidepressivi, quindi piano piano negli anni ad ogni cambio auto scendevo di potenza, per poi passare da 2 auto ad una sola. Mi mancano i CV ? UN BOTTO Vorrei comprarmi un Cayman domani ? NO STASERA STESSA Però poi vedi che (a parità di costo di acquisto) non ti caca nessuno e che spendi 400 euro al mese invece che 1000 euro di carburante e ti consoli. Ciao sono Paolo e non supero i 260 da quasi 5 anni....
Quello ce l'ho già, ma almeno è cavallato Parto dall'inizio: 1. Di come mi guarda la gente ho imparato a fregarmene da quando ho iniziato a lavorare, e visto che mi sono sempre sudato tutto, me ne frego. 2. Non conto le volte che sono stato fermato in auto, mi è anche capitato tre volte in un solo giorno, ed anche per questo cerco di acquistare auto che siano più possibile come Dr. Jeckill e Mr. Hyde, anche se vedo che la tendenza si sta rovesciando, qualche mese fa in un centro commerciale ho parcheggiato la mia affianco ad una X3 20d LCI Msport, complice anche il colore, la sua sembrava una M vera (freni a parte). 3. La spesa in carburante non l'ho mai considerata, perchè la uso solo per il fine settimana, per venire in ufficio (circa 10 km. al giorno) ho un'utilitaria cittadina, mi infastidisce solo il superbollo, non per il costo, ma perchè lo considero un furto legalizzato. Ciao, sono Cristiano e non sono tanto interessato alla V/max (anche se il mio cassone allunga abbastanza), quanto alla ripresa ed alla "riserva di potenza" che ti forniscono le auto più cavallate.
https://www.hdmotori.it/mercedes-benz/articoli/n582823/mercedes-amg-cle-63-motore-v8-anticipaizioni/ Non ricordo se ne avessimo già parlato con @Gab330, ma questa notizia in qualche modo accontenta gli appassionati di motori "veri" (@tretrecinque). Pare infatti che le Mercedes più grandi e sportive (AMG) col motore da 2 litri non siano piaciute molto, così per la CLE 63 adotteranno un V8. Chissà che sia il segnale che finalmente a qualcuno stia tornando a circolare sangue nel cervello....
A me conforta già il solo fatto che il mercato abbia risposto negativamente a queste baleniere col motore del pedalò. Temevo ormai non importasse più a nessuno sapere quanti cilindri ci siano sotto al cofano. Mercedes ci ha tenuto a sottolineare che con la motorizzazione V8 le prestazioni saranno leggermente peggiori di quelle che avrebbero ottenuto con la combinazione 4 cilindri + elettrico, ma a quanto pare non tutti sono interessati unicamente allo 0-100. Ci sarebbe stata, inoltre, l'assurda situazione per cui la AMG 53 monta un 6 cilindri, mentre la AMG 63 avrebbe avuto un motore (endotermico) più piccolo. Ovviamente la seconda avrebbe avuto comunque più cavalli. Speriamo, appunto, che possa essere l'inizio di un'inversione di tendenza, anche se ci credo poco.
buongiorno in allegato le foto. perdonatemi per il ritardo, ma purtroppo ho una polmonite batterica che mi sta veramente iniziando ad infastidire sia a livello lavorativo che di morale. Ci sono le foto di quando me la hanno presentata in showroom e le foto della aria consegne quando l'hanno targata e mi hanno fatto il paring tra cellulare ed auto. Purtroppo sono 10 giorni che sta buttata in garage in attesa che mi riprendo. se avete dubbi o curiosità posso fare foto di particolari che vi incuriosiscono. ciao
molto molto bella........premium plus vuol dire che ha tutto oppure hai dovuo aggiungere tu qualcosa a livello optional?
Ciao no no AMG Line Premium Plus è l'allestimento massimo che costa circa 13K, ma ci sono molte cose da aggiungere ancora. In particolare io ho aggiunto: - cerchi 20" - pelle nappa integrale - pacchetto adas - pacchetto night - asse posteriore sterzante - sospensioni attive - metallizzato - antifurto
Complimenti per l'auto, spero tu riesca a godertela il prima possibile. Tanti, tanti auguri di pronta guarigione.
Certo che i tedeschi si divertono proprio con i listini. 4,85 metri di auto, 91k e l'asse posteriore sterzante è optional?
Molto bella. E sicuramente molto bello anche il colore. A vederla così, in foto, sembra quasi una S Coupè. Tanti auguri per una rapida guarigione.
Che forum mercedes suggeriresti? Vorrei capire una cosa sul parcheggio "automatico" quindi temo mi serva un forum tematico.
Che tipo di parcheggio automatico ti interessa? Quello che fa l’auto con te a bordo o quello da remoto?
Quanto mi devo sbattere per parcheggiare qui? Ho tutto quello che si poteva prendere per la GLA (anche se non so cosa sia).
IMHO non puoi usare il parcheggio automatico. Per rilevare lo spazio devi fare in modo che i sensori laterali facciano il loro mestiere, quindi devi passare a fianco del “buco” e sopravanzarlo di almeno 1/2 metri. Poi l’auto ti dice che c’è posto e se vuoi fa tutto lei. Quindi, se capisco, dovresti sfondare il muro in fondo prima che i sensori abbiano rilevato tutto. Considera poi che le serve anche un po’ di spazio sul lato sinistro: se non ne rileva abbastanza, non ritiene possibile la manovra. Se invece hai il parcheggio da remoto (quello in cui tu scendi e lei va da sola) allora potrebbe funzionare in modo diverso, ma non ne so molto.