il vero dramma è che hanno martellato i coglioni della gente alla morte dicendo che l'auto va cambiata ogni (massimo) 3 anni, ora che grazie alla recessione mondiale torneremo a cambiarla con la frequenza con la quale la cambiava il nostro papà (mi ricordo alla rinfusa: sono nato nel 1971 e c'era la 128 già da un paio d'anni, la peugeot è arrivata nel 1977, la delta nel 1986, la Y10 nel 1996, poi sono uscito di casa) forse le cose torneranno nella prospettiva più giusta!
Speriamo il mercato è ingolfato da quanto ho capito. Nella mia famiglia in 22 anni abbiamo avuto 5 auto, tra mio padre e mia madre e finchè son durate hanno fatto benissimo il loro lavoro Renault9, una chiavata di macchina da come ne parla mio padre Peugeot 205, sempre nel cuore 318i e36 berlina Citroen C2 320d e46 rest (e forse l'anno prossimo arriva l'X1) Mai una noia tranne le BMW. Cambiare l'auto spesso è una cosa che non capisco, secondo me l'auto non andrebbe cambiata per moda, ma per gusti PERSONALI. (quando non cammina o non conviene più è un altro discorso)
Idem: babbo ha avuto a inizio anni 80 la Giulia 1300, poi nell'87 la Uno 45, nel 90 la Tempra 1.4 e ora dopo esattamente 18anni, la Bravo 1.4 T Jet (sotto mia spinta)!