Per il 'Times' Alonso è "uno spagnolo molto miserabile" E' guerra aperta tra la stampa inglese e quella spagnola al termine del Mondiale 2007 di Formula 1. Assegnati ormai entrambi i titoli iridati alla Ferrari ed al finlandese Kimi Raikkonen, il quotidiano inglese 'Times' oltre alla speciale classifica dei 50 sportivi più perdenti della storia britannica ha criticato anche l'intera squadra anglo-tedesca della McLaren Mercedes, offendendo pesantemente il due volte Campione del Mondo, Fernando Alonso. "Il Mondiale di Formula 1 si è concluso senza il titolo Piloti, senza quello Costruttori e solo con uno spagnolo molto miserabile", si legge nell'articolo firmato dall'inviato Ed Gorman. Immediata la replica del giornale spagnolo 'Marca' in difesa dell'idolo locale: "Evidentemente gli inglesi non hanno ancora digerito la sconfitta e non sanno più con chi prendersela".
Oggi la riunione dei legali di Alonso con i vertici della McLaren Si terrà nelle prossime ore l'incontro tra i legali di Fernando Alonso e i vertici della McLaren Mercedes per discutere i termini della tanto discussa rescissione contrattuale che lega il pilota spagnolo al team anglo-tedesco fino al termine della stagione 2009. A darne notizia è il quotidiano 'Marca' da sempre vicino ed attento alle vicende che riguardano l'idolo locale. Se la rottura dovesse avvenire come previsto, per Alonso potrebbero aprirsi le porte della Williams, che sarebbe disposta a ternerlo in squadra per tutto il 2008, in attesa di conoscere le intenzioni per il futuro del pilota asturiano. _________________________ mi sembra strano la williams non ha soldi.....anche cedendo rosberg non è ke la situazione cambia di molto!
Williams o Toyota, queste paiono le possibili destinazioni di Fernando nel 2008 La Toyota i soldi li ha eccome, e potrebbe contribuire significativamente all'ingaggio di Alonso per il suo anno in Williams Perchè il buon DJ Marvel deve farsene una ragione su dove correrà Alonso nel 2009
Rosberg va in Mecca in ogni caso Se Alonso va in Toyota Fisichella va in Williams Se Alonso va in Williams Fisichella lo piglia in culo e resta a piedi (la coppia Renault sarà Kovalainen-Piquet) :wink:
sembra strano che la toyota paghi x mandare alonso in williams...... anche se quest anno la williams motorizzata toy andava meglio ma l anno prox la williams farà l'auto anche x la toy e la toy fornirà i motori?
questione spinosa nel senso, quello che tu dici è di gran lunga la cosa più intelligente che le due scuderie possano fare La Williams sa fare le macchine, e quando ha i soldi fa delle macchine imprendibili (1992,1993,1996........campionati già vinti prima di cominciare) La Toyota non sa fare le macchine ma ha soldi a palate e Martinelli ex Ferrari che sa fare i motori C'è solo un problema: Sir Frank Williams si è opposto alla decisione della FIA di legalizzare la vendita di auto complete da una scuderia ad un'altra, impedendo di fatto alla PRODRIVE/Aston Martin di acquistare delle Mclaren 2008 e gestirle in proprio Secondo me ha preferito l'uovo oggi alla gallina domani, nel senso la regola verrà comunque imposta dalla FIA alle squadre (è il futuro della F1 quello dei team "satellite", Ferrari/Toro Rosso-Mclaren/Aston-Renault/Nissan(ex Super Aguri)-Williams/Toyota) è solo questione di tempo. E Sir Frank avrà semplicemente ritardato di un anno il suo ritorno ai vertici della F1
notizia di oggi (in realtà una non-notizia) Alonso: il manager frena Se non troverà un accordo con la scuderia, Fernando Alonso resterà alla McLaren anche la prossima stagione. Ad annunciarlo è stato il manager del pilota spagnolo Luis Garcia, che ha escluso il passaggio del suo assistito alla Williams, in un'ipotetico scambio con Nico Rosberg. "Significa che ci sono persone che ne sanno più di me - ha commentato ironicamente Garcia - la verità è che abbiamo un contratto con la McLaren anche per la prossima stagione. Possono vendere quel contratto? Senza il nostro assenso, non possono". Nei giorni scorsi è circolata anche la voce secondo cui Alonso, in attesa di passare alla Ferrari nel 2009, sarebbe pronto ad accettare un contratto anche di un solo anno. "Non c'è assolutamente fretta, stiamo cercando di rasserenare la situazione. Per il momento non sono in programma incontri con la McLaren - ha fatto sapere Garcia - ci sono molte ipotesi sul tavolo, ne stiamo discutendo con Fernando. Io so cosa voglio fare la prossima stagione, ma non so se sarà possibile".
Sutil, Rosberg e Kovalainen le possibili scelte della McLaren Nessuna fretta per la McLaren Mercedes nel rimpiazzare il posto lasciato libero da Fernando Alonso. A farlo sapere è lo stesso Martin Whitmarsh, uno dei responsabili del team anglo-tedesco, secondo il quale la scelta andrà fatta in modo ragionato, evitando che possano sorgere nuovi scontri interni come successo quest'anno. "In questo momento la McLaren sta comandando il mercato iloti e fino a quando non sceglieremo la seconda guida, non succederà un granché. Noi non abbiamo fretta", ha dichiarato Whitmarsh. Lewis Hamilton, intanto, ha espresso le sue "simpatie" svelando la sua lista di favoriti per il 2008: "Per il prossimo anno mi piacerebbe avere un pilota che faccia squadra. Mi piacciono molto Rosberg, Sutil e Kovalainen. Tutti e tre sono fantastici e se dovessi scegliere non saprei chi prendere". La Mercedes, da parte sua, ha fatto sapere tramite il boss Norbert Haug di preferire un pilota tedesco e quindi il cerchio si restringe includendo i soli nomi di Sutil e Rosberg, anche se, riguardo a quest'ultimo, Frank Williams non si è dimostrato disposto a cederlo facilmente...
'Movistar', 'BBVA' e 'Mutua Madrilena' vogliono Alonso alla Renault Per agevolare il ritorno di Fernando Alonso alla Renault, alcuni grandi sponsor spagnoli si stanno riunendo per formare un consorzio con l'obiettivo di raggruppare una cifra pari a 62 milioni di dollari che consentirebbe alla Scuderia francese di poter pagare l'ormai ex pilota McLaren. Le aziende principali coinvolte in questa operazione sono 'Movistar', 'BBVA' (Banco Bilbao Vizcaya Argentaria) e 'Mutua Madrilena', con quest'ultima che andrebbe quindi a lasciare il team di Woking per finanziare il pilota spagnolo alla Renault. L'operazione potrebbe però fare scappare via l'attuale main sponsor del team diretto da Flavio Briatore, in quanto il marchio 'ING' si troverebbe in contrasto con il nuovo gruppo bancario 'BBVA'.