niente male per un team che aveva i conati di vomito al pensiero del zerbinaggio di Barrichello con Michael e per il buon Lewis che in GP2 se li è (oggettivamente) tritati tutti i rivali........
e c'è qualcuno che fa guidare unF1 a barrichello?!?!?!?!? e a liuzzi? e a ralf schumcher? e a culotardo? e via via tutti gli altri .... in F1 nn si guarda + il vero pilota.... ci sono troppi soldi che girano ....
Quoto, se consideri che facevano guidare Pedro Paolo Diniz perchè il padre Abilio è ricco sfondato e pagava tutto ...
Yoong è stato messo troppo presto su una F1. Era troppo inesperto. Negli ultimi GP del 2002 ha fatto vedere cose non dico ottime, ma buone. Stare al passo e battagliare con Irvine e De La Rosa sulla Jaguar R2 al GP degli USA, il tutto con la mediocre Minardi-Asiatech PS02 non è cosa da poco. Piuttosto Gaston Anton Mazzacane...quello si che era un fallimento di pilota!
Si, ma Yoong non aveva mai guidato un'auto a ruote scoperte :wink: Ovvio che un fenomeno non era, ma un pilotino gregario discreto (alla fine del 2002)
Flavio Briatore ha suggerito che la carriera in F1 di Heikki Kovalainen in F1 non è finita, nonostante il finlandese non sia stato confermato alla Renault per l’anno prossimo. In base alle ultime voci circolanti, Kovalainen viene dato in negoziazione con McLaren e Toyota, contrariamente al suo ex compagno di squadra Giancarlo Fisichella che invece ha effettuato un test con la Force India a Jerez la scorsa settimana. Alcune speculazioni indicano che la Toyota potrebbe prendere in considerazione l’eventualità di mettere da parte Jarno Trulli nonostante l’italiano possieda un contratto con la marca nipponica. "La decisione non è ancora stata presa," ha dichiarato Norbert Haug al Bild, parlando del futuro compagno di squadra di Lewis Hamilton. Ma altri nomi sono stati apparsi nelle cronache in relazione al volante vacante in casa McLaren : i collaudatori Pedro de la Rosa e Gary Paffett, ma anche i giovani Bruno Spengler e Paul di Resta. Il Bild ha inoltre indicato che Adrian Sutil è ormai escluso dalla corsa per il posto in McLaren perché la Force India richiede un versamento a due cifre in milioni di dollari per la vendita del contratto 2008 del pilota tedesco. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Dopo aver ingaggiato Fernando Alonso per la prossima stagione, la Renault compirà certamente grandi sforzi per tornare ai vertici della Formula 1, dopo un 2007 decisamente al di sotto delle aspettative. E’ quanto ha affermato Flavio Briatore nelle colonne della Gazzetta dello Sport. "Abbiamo rinforzato le nostre strutture tecniche incrementando il nostro budget di 30 milioni di euro. Fernando Alonso vuole ancora vincere delle gare con noi nel 2008," ha indicato il manager italiano. "Sono convinto che nel 2008 avremo una vettura competitiva che ci permetterà di batterci agli avamposti," ha aggiunto Briatore. La nuova Renault R28 effettuerà la sua prima apparizione in pista il prossimo 22 gennaio sul circuito di Valencia. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Giancarlo Fisichella ha una grande voglia di proseguire la sua avventura in Formula 1, ma purtroppo le sue opzioni non sono numerose. Al romano rimane la possibilità di ottenere il volante libero della Force India, ma non molto di più. Ma Fisico mantiene comunque il morale : "La mia motivazione deriva dal mio amore per questo sport e anche dal fatto che penso sempre di avere l’approccio corretto. Per quanto riguarda la Force India, il progetto che mi hanno presentato sembra interessante," ha detto Fisichella a Autosport. "L’anno prossimo avranno molti più soldi, per cui sono convinto che se dovessi guidare per la Force India potrei far progredire la squadra. " "Naturalmente non speriamo di vincere o di batterci con le squadre più grandi, ma credo che potremmo segnare dei risultati interessanti quando le circostanze saranno favorevoli," ha aggiunto il romano. Fisichella è in concorrenza con Christian Klien e Vitantonio Liuzzi. Salvo sorprese dell’ultimo minuto, il tedesco Adrian Sutil dovrebbe essere certo di correre nel 2008 con la Force India. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Come aveva già anticipato il diretto interessato, Nico Rosberg resterà alla Williams fino al 2009. Lo reso noto ufficialmente la scuderia inglese, che proseguirà il rapporto col pilota tedesco nelle prossime due stagioni. Questa conferma cancella tutti i dubbi di quanti credevano ancora in un passaggio di Rosberg alla McLaren. Via | Sportevai.it
Mancano solo tre settimane alla fine dell’anno e Heikki Kovalainen non ha ancora firmato alcun contratto per la prossima stagione. Tuttavia, il diretto interessato non è troppo preoccupato da questa situazione. Invitato ad esprimersi sul canale finlandese MTV3, Heikki si è detto sorpreso di non essere stato confermato dalla Renault per l’anno prossimo. "Da un certo tempo, siamo stati spinti a pensare ad altre opzioni. La Renault ha preso questa decisione, ma fortunatamente ho altre opzioni, alcune offerte interessanti," ha indicato il giovane finlandese. Una di queste possibilità è naturalmente il volante libero in casa McLaren; l’altra è con la Toyota, ma la marca nipponica è per ora completa con Timo Glock e Jarno Trulli. Ma una voce abbastanza insistente lascia intendere che Trulli potrebbe essere messo da parte per lasciare posto a Kovalainen. Rimane in ogni caso una speculazione… Francesco BUFFA © CAPSIS International
Kovalainen in Mclaren, ufficiale http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/12_Dicembre/14/sms_2.shtml
sicuramente tra Fisico, Klien e Liuzzi se la Force India vuole avere qualcosa in più è su Giancarlo che deve puntare... uno con un pò di esperienza fa sempre bene, io me lo ricordo ai tempi della Jordan, quando andava bene... sperem! sicuro spero che ci sia un secondo italiano in F1.
mai stato un fan di Fisichella ma devo ammettere che quando ha corso con squadre di secondo piano come Jordan e Sauber ha fatto ottime cose, mi ricordo ancora del suo 2004 in Sauber quando dopo delle qualifiche scarse decideva di partire ultimo per prendere il via col pieno ed arrivava nei punti........certo però che i due anni successivi in Renault Alonso ha vinto due titoli piloti e lui solo due GP........
Questa, a oggi, la composizione dei team 2008: Ferrari: Kimi Raikkonen e Felipe Massa BMW: Nick Heidfeld e Robert Kubica Renault: Fernando Alonso e Nelsinho Piquet Williams: Nico Rosberg, Kazuki Nakajima Red Bull: David Coulthard, Mark Webber Toyota: Jarno Trulli, Timo Glock Toro Rosso: Sebastien Bourdais, Sebastian Vettel Honda: Jenson Button e Rubens Barrichello Super Aguri: Takuma Sato, Anthony Davidson Force India: Adrian Sutil, Giancarlo Fisichella (?) McLaren: Lewis Hamilton, Heikki Kovalainen