Mercato piloti F1 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 11 Luglio 2009.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Fondata da un ex pilota, John Booth, la squadra fece la sua prima apparizione sui circuiti nel 1990. E’ con questa squadra che Kimi Raikkonen nel 2000 e Lewis Hamilton nel 2003 hanno conquistato il titolo britannico di Formula Renault. La Manor è associata a Wirth Research Limited, una società d’ingegneria fondata da Nick Wirth, fondatore quindi, proprietario e direttore tecnico della squadra Simtek vista in F1 nel 1994 e 1995. Dal 1996 al 1999, Wirth è stato il capo designer della Benetton.
    La nuova monoposto avrà la particolarità di essere concepita unicamente grazie ad un sistema CFD (meccanica dei fluidi numerica), senza passare in una galleria. "Non utilizzeremo una galleria del vento. Svilupperemo l'aerodinamica della monoposto unicamente grazie adun sistema CFD. Non passeremo una sola giornata in galleria, neppure per un controllo," ha aggiunto Wirth.


    La nuova Virgin in pista a Febbraio
    La nuova vettura firmata Virgin sara' pronta per correre gia' nel mese di Febbraio. A rivelarlo e' il direttore tecnico Nick Wirth, il quale aggiunge che la monoposto non verra' provata in galleria del vento prima del debutto in pista.

    Wirth, che e' stato un pionere nel portare avanti la tecnologia legata alla fluidodinamica computazionale, si ritiene abbastanza sicuro nel pensare che i suoi progetti non abbiano bisogno di modifiche da apportare con l'ausilio della galleria del vento.

    La sua azienda, la Wirth Research, ha contribuito alle vittoria dell' Acura nelle categorie LMP1 ed LMP2 dell'ALMS (American Le Mans Series).

    “La nostra societa' e' convolta in tanti settori, anche all'esterno del Motorsport e la nostra filosofia di ricerca continuera' a soddisfare i nostri clienti – commenta Wirth – Il nostro progetto in F1 la dice lunga sulle nostre motivazioni e sulle nostre capacita'. Siamo impazienti di vedere girare la vettura a Febbraio”

    “Siamo ovviamente felici che il team Virgin faccia parte dei nostri clienti – prosegue – e siamo molto orgogliosi di fornire la 'spina dorsale' e con essa un approccio unico alla progettazione e allo sviluppo. Questo fa parte di quello che noi chiamiamo 'Sviluppo nel dominio digitale'.”
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Dicembre 2009
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Era la Formula Renault, non la F3, grazie
    Comunque una categoria "propedeutica"
    :D
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Hamilton dopo aver vinto in Formula Renault UK con la Manor nel 2003 ha disputato il
    2004 Formula Three Euroseries sempre con Manor Motorsport finendo 5°
    ed il 2005 Formula Three Euroseries con ASM Formule vincendo il campionato

    Raikkonen ha vinto il Formula Renault UK nel 2000 ed il Formula Renault UK Winter Championship nel 1999 sempre con Manor Motorsport
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2009
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo me per il rapporto prezzo/visibilità, molto più sfavorevole sulla Mercedes
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Nico Rosberg: "Obbligati a vincere"




    Nico Rosberg è al momento l’unico pilota Mercedes. In attesa di conoscere chi andrà ad occupare il sedile ancora libero, il pilota tedesco esprime il suo punto di vista anche sull’eventuale arrivo di un sette volte campione del mondo: “Ritengo opportuno che la squadra sveli quanto prima i piani per il 2010. Le voci dell’approdo di Michael Schumacher si fanno sempre più insistenti, ma non ho idea di chi mi affiancherà. Di certo un suo eventuale ingaggio sarebbe un fantastico biglietto da visita per la casa di Stoccarda“.

    A prescindere di chi sarà il suo compagno di team, esistono all’orizzonte dei problemi da non sottovalutare. Si tratta delle forti pressioni, specie psicologiche, che si concentreranno sull’ex Brawn nel 2010: “C’è poco da discutere. L’anno prossimo correrò nella squadra campione del mondo, quindi ogni risultato che non sia la conquista del titolo verrà considerato dalla stampa come un passo indietro. Il nostro obiettivo è comunque quello di vincere dei Gran Premi e lottare per il mondiale“.

    Via | Stopandgo.tv
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Richard Branson ha svelato che la scuderia potrà contare su un budget inferiore ai 45 milioni di euro, una cifra che ne fa la cenerentola del Circus.
     
  7. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    ecco perchè oggi ho visto un servizio dove facevano vedere la sede della Manor e c'erano le foto di Hamilton

    beh, caro Fernandes, piace solo a te sto logo![-X
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Livrea Virgin

     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Baguette tester Sauber

     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    tra oggi e domani Ghosn spiega la strategia di uscita della Renault.

     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Massa torna in pista, primi giri con F2007
    L'incidente del 25 luglio solo un ricordo



    SCARPERIA (FIRENZE) - L' incidente e la convalescenza ormai sono solo un ricordo. Felipe Massa è tornato a guidare una Ferrari. "Tutto è andato bene, peccato che abbia potuto girare soltanto nel pomeriggio". Il pilota brasiliano ha commentato così il suo ritorno al Mugello alla guida di una F2007 dopo l'incidente avvenuto durante le qualifiche del Gp d'Ungheria lo scorso 25 luglio, un molla volata dalla Brawn Gp di Barrichello sul suo casco che rischiò di ucciderlo.

    Il brasiliano in realtà si era già calato nell'abitacolo di una Formula 1 durante la festa Ferrari esattamente un mese fa, percorrendo pochi giri della pista di Valencia, ma adesso Felipe ha evidentemente sentito la necessità di mettersi alla prova per testare le sue condizioni fisiche su una pista impegnativa come il circuito del Mugello. Tutto è nato durante i tradizionali appuntamenti natalizi dello scorso fine settimana a Maranello, quando ha chiesto la possibilità di tornare a guidare un Formula 1 prima della fine dell'anno e, proprio come accaduto la scorsa estate con Michael Schumacher, il reparto corse clienti Ferrari gli ha messo a disposizione una F2007, la macchina vincitrice tre stagioni fa del titolo piloti con Kimi Raikkonen e di quello costruttori, equipaggiata con pneumatici della categoria GP2, come impone il regolamento.

    Le condizioni meteo non hanno permesso a Felipe di scendere in pista prima delle 14: le nuvole che hanno costantemente minacciato neve ed un fastidioso vento freddo hanno accompagnato il test Ferrari per tutta la giornata. Ma il contrattempo non ha demoralizzato Massa che ha anzi si è detto "contento di essere potuto salire su questa vettura e felice guidare in una pista come quella del Mugello, vedrò di rifarmi domani". Felipe infatti sarà al Mugello anche domani, prima di ripartire per il Brasile dove trascorrerà le festività natalizie insieme al piccolo Felipinho e alla moglie Raffaela.
     
  13. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    con domani si intende oggi se ho letto bene la gazzetta
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kobayashi in firma con la Sauber


    Restano posti liberi in F1 anche se già molte scuderie hanno risolto la situazione piloti, come la Virgin nei giorni scorsi. Resta un posto vacante alla Mercedes dove girano anche parecchie indiscrezioni, ma c'è la Sauber che deve ancora scegliere i suoi piloti.

    I media finlandesi hanno detto che in trattativa con il team svizzero c'è il giapponese Kamui Kobayashi. L'ex campione della Gp2 asiatica ha fatto un impressionante esordio in Brasile mentre ad Abu Dhabi ha conquistato i suoi primi tre punti mondiali. Il suo futuro sembrava segnato alla Toyota ma con il ritiro dalla F1 della casa giapponese Kobayashi è rimasto piedi.

    Secondo il giornale finnico Turun Sanomat, Kobayashi avrebbe già firmato per la Sauber, ma non verrà annunciato fino a che non sarà scelto anche il suo compagno di squadra.

     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault resta in F1 cedendo una considerevole quota del team alla compagnia lussemburghese Genii Capital

    Dopo una lunga fase di riflessione, Renault ha deciso di non lasciare la Formula 1. La conferma è giunta questa mattina dai vertici della casa francese, che hanno assicurato l’impegno anche per il futuro prossimo, portando in gara un team con il proprio nome, la propria identità e gli ingredienti fondamentali che hanno condotto ai successi del 2005 e 2006. Proseguirà anche la fornitura di motori alla Red Bull.

    Gli uomini della Régie hanno inoltre annunciato di aver ceduto una considerevole quota del team alla compagnia lussemburghese Genii Capital, controllata da Gerard Lopez e specializzata in nuove tecnologie. Ecco cosa recita la nota ufficiale a tal proposito: “I due partner opereranno insieme. La lettera di intenti sottoscritta crea le premesse per una fruttuosa collaborazione“.

    Più esplicite le parole di Bernard Rey, presidente di Renault F1 Team:”Sono molto lieto di accogliere Genii Capital come nuovo partner strategico e sono sicuro che il suo entusiasmo e la competenza della squadra costituiranno un binomio vincente. Ci auguriamo di poter competere ai massimi livelli. L’annuncio odierno conferma il nostro impegno e la fiducia negli organi che gestiscono la disciplina, nell’ottica del suo miglioramento“.

    Dopo 35 anni in questo sport, la casa francese annuncia quindi una nuova fase in quello che rimane uno degli spettacoli sportivi più grandi in termini di pubblico televisivo e di esposizione mediatica, con favorevoli riscontri sul piano dell’immagine, specie in funzione degli obiettivi di crescita che il gruppo dirigente intende realizzare nei mercati emergenti.

    Nel prendere la decisione, Renault ha confermato il suo impegno verso i fans, i dipendenti di Enstone e di Viry, la Fia, la Foa e la Fota, ma anche la volontà di promuovere tecnologie in sinergia con il piano di prodotto: “Con l’evoluzione dei regolamenti della F1, saremo in grado di offrire più spettacolo al pubblico e di vivere un quadro più snello ed efficiente. Mostreremo l’abilità di Renault sia nello sviluppo di bolidi ad alte prestazioni che di auto a basso consumo. Una cartina di tornasole della nostra versatilità“.

    Le misure di riduzione dei costi, rese possibili dal lavoro collettivo svolto dall’associazione dei costruttori hanno già migliorato in modo significativo la struttura degli oneri operativi. Con la vendita di una quota azionaria, il team francese raggiunge un altro risultato, nell’ottica della sostenibilità finanziaria dell’intervento nel Circus e della capacità di raggiungere i vertici prestazionali. La squadra ha già annunciato che Robert Kubica guiderà una delle due monoposto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Red Bull continua coi motori Renault, ora è ufficiale


     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Permessi i test per debuttanti durante la prossima stagione

    La FIA ha confermato che i piloti che esordiranno in F1 nel corso stagione avranno la possibilita' di eseguire un test prima del debutto.
    L’abolizione completa dei test e' stata una delle misure piu' criticate quest’anno perché Jaime Alguersuari, quando e' stato chiamato dalla Toro Rosso per sostituire Sebastian Bourdais, non ha potuto guidare una vettura di F1 in nessun momento prima del suo esordio nella categoria.

    Questa settimana e' emerso che i test saranno ancora vietati durante la stagione, ma la FIA ha confermato che nel caso in cui un nuovo pilota, oppure qualcuno come Michael Schumacher che non partecipa a una gara di F1 da oltre due anni, dovesse debuttare a stagione in corso, questi avra' il permesso di “eseguire una giornata di test.”

    Il test dovra' avere luogo in una pista che non fa parte del calendario di F1 e se il debutto del pilota viene cancellato “la squadra sara' penalizzata con la riduzione di una giornata di test durante la pre-stagione dell’anno successivo.”

    Inoltre, le restrizioni dei test si sono inasprite ulteriormente. Ora sono permessi soltanto sei, e non piu' otto, giornate di test aerodinamici durante la stagione, con l’opzione di sostituire uno di questi giorni per quattro ore di test in una galleria di vento, con un modello a scala naturale, che devono essere eseguite in un periodo di 24 ore.

    Infine la Federazione ha confermato che i box nei paddock verranno distribuiti “su base di assoluta parita',” cambiando cosi' la regola che li assegnava in base ai risultati del mondiale costruttore dell’anno precedente.

    La FIA ha introdotto anche una nuova misura per quanto riguarda la monoscocca: ora il disegno della sua struttura base e delle ruote non potra' piu' essere modificato dopo la sua “omologazione”, eccezione fatta ai casi di sicurezza e affidabilita'.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  18. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Massa soddisfatto: "Ottimo feeling"Test positivi, ora vacanze in Brasile

    Si è conclusa al Mugello la seconda giornata di test Ferrari con Felipe Massa alla guida di una F2007, la vettura di Formula 1 di tre stagioni fa, come da regolamento. Le condizioni meteo hanno permesso al pilota di girare a lungo. Il brasiliano si è detto molto soddisfatto, anche se un po' fuori allenamento, di questi due giorni di prove. "Ottimo feeling", ha dichiarato. Massa ha poi lasciato il circuito per raggiungere la sua famiglia in Brasile.

    "Anche se al volante di una vettura completamente diversa da quella dell'anno prossimo, ho avuto un ottimo feeling, che mi fa ben sperare per la prossima stagione - ha detto Massa, reduce dalla lunga assenza dalle corse in seguito al terribile incidente avvenuto a luglio durante le qualifiche del Gran Premio d'Ungheria - Sono riuscito ad essere subito veloce e nulla sembra cambiato nel mio approccio alla guida rispetto a prima dell'incidente. Voglio ringraziare la Ferrari per questo regalo, che insieme a mio figlio rende meraviglioso il Natale in arrivo".
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    1-2 - McLaren-Mercedes: Button - Hamilton - Paffett (tester)


    3-4 - Mercedes Grand Prix: Rosberg
    - Schumacher? - Heidfeld?

    5-6 - Red Bull-Renault: Vettel - Webber


    7-8 - Ferrari: Massa - Alonso - Fisichella (tester)



    9-10 - Williams-Cosworth: Barrichello - Hulkenberg



    11-12 - Renault : Kubica
    - Ho-Pin Tung? - Grosjean?

    14-15 - Force India-Mercedes: Sutil - Liuzzi


    16-17 - Toro Rosso-Ferrari: Buemi
    - Alguersuari?

    18-19 - Lotus F1 Racing-Cosworth: Trulli - Kovalainen - Fauzy (tester)


    20-21 - Campos Dallara-Cosworth: Senna (#21)
    - Maldonado? - Petrov? - De La Rosa?

    22-23 - USF1 Team-Cosworth?: Lopez? - Wurz? - Klien? - Davidson? - Bourdais? - De La Rosa? - Daffy Duck?

    24-25 - Virgin Racing-Cosworth: Glock - Di Grassi - Parente (tester) - Luiz Razia (tester)


    26-27 - Sauber-Ferrari:
    - Heidfeld? - Fisichella? - De La Rosa? - Petrov? - Kobayashi -Baguette (tester)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2009
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Ottimo Kobayashi in Sauber, è uno con le palle
     

Condividi questa Pagina