beh.....KIMI secondo me stavolta ha toppato e alla grande....guarda troppo al denaro...e poco alla passione....un errore già visto fare a un certo VILLENEUVE JR ....è un peccato però cmq io temo che in FERRARI sto anno vengan fuori bei putiferi fra ALONSO e MASSA....sopratutto se nessuno dei due avrà una posizioe predominante....speriamo che almeno in pista siano come ROSSI e LORENZO però
Urka con la Mercedes sarà sicuramente competivo. Chi sarà il compagno di squadra che me lo son perso? Button?
Nessuna testata giornalistica italiana riporta tale notizia EDIT: Sport mediaset cita sempre il giornale brasiliano Button ha firmato per la McLaren ieri :wink: In Brown c'è Rosberg confermato
Ultim'ora F1: Raikkonen ci ripensa, per il finlandese spunta la Mercedes MILANO - Kimi Raikkonen potrebbe non prendersi un anno di stop dalla Formula 1. Il finlandese ieri aveva fatto sapere di volersi fermare per un anno dopo che era saltato l'accordo con la McLaren, ma ora l'ex ferrarista sarebbe pronto a dire si' alla nuova Mercedes Gp. "Se gli possono offrire un'occasione di cui Kimi e' soddisfatto - ha spiegato il manager di Raikkonen, Steve Robertson al sito Autosport.com - allora mai dire mai. C'e' sempre una possibilita'". (RCD) Via Gazzetta.it
Raikkonen conferma "Nel 2010 non corro" Dopo le indiscrezioni su un possibile accordo con la Mercedes Gp, il finlandese mette la parola fine alle voci: "Mi fermo l'anno prossimo e torno nel 2011 solo se avrò una macchina competitiva". Smentito ogni contatto con la ex Brawn LONDRA - Kimi Raikkonen mette la parola fine alle voci sul suo futuro: nel 2010 non sarà al via del prossimo Mondiale di Formula Uno. Dopo le nuove indiscrezioni su un possibile accordo con la neonata Mercedes Gp, alimentate dal suo manager, è lo stesso pilota finlandese a ribadire la sua intenzione: "Non ho trovato l'accordo con la McLaren per cui ho deciso di concedermi un anno sabbatico - chiarisce - . La McLaren rappresentava l'opportunità migliore per vincere le gare e lottare per il Mondiale, non è andata e questa pausa di un anno è il risultato. E, a essere onesti, tornerò nel 2011 solo se è disponibile una monoposta competitiva, altrimenti trascorrerò più tempo con la mia famiglia e i miei amici". NESSUN CONTATTO CON LA BRAWN - All'ex ferrarista non interessa "correre solo per i numeri, aspettiamo e vediamo cosa succede nei prossimi mesi". Anche l'ipotesi di prendere il posto di Button alla Mercedes Gp è esclusa: "Non ho avuto alcun contatto con Brawn - commenta Raikkonen - credo che correranno con due piloti tedeschi la prossima stagione visto che ora c'è di mezzo la Mercedes". Per tornare in pista, insomma, il finlandese vuole essere messo nelle condizioni di lottare per il titolo. "Ho realizzato il sogno di vincere il Mondiale piloti e mi piacerebbe vincerne un altro - conclude - ma posso solo farlo con una macchina competitiva, è semplice". 19 novembre 2009 Peccato... A questo punto credo che la sua carriera in F1 sia praticamente finita... Dubito che l'anno prossimo possa trovare un sedile competitivo libero...
ti quoto su Kimi, ha perso il treno! e non lo riprenderà più secondo me. Per quel che concerne Alonso - Massa secondo me andrà cosi: Alonso partirà a razzo e staccherà subito Felipe in modo da prendersi fin da subito la prima guida, e se anche fosse che Felipe gli tiene testa non credo che in Ferrari permetterebbero una situazione tipo quella vista nel 2007 in McLaren (imho).
Schumacher dalla Ferrari alla neonata Mercedes GP? riporto: "L’attenzioni nelle ultime ore si sono rivolte a Michael Schumacher e quello che ne sarà del suo futuro. Il tedesco ha un contratto fino al 2012 con la Ferrari nel ruolo di consigliere per lo sviluppo di vetture di serie, ma in realtà non ha mai perso l’appeal nei riguardi delle piste, si prenda ad esempio la volontà di sostituire Massa nel corso del suo infortunio. Alla luce di queste osservazioni non risulta tanto assurda l’ipotesi avanzata da qualcuno di rivedere Michael Schumacher gareggiare ma questa volta non con la Ferrari ma con la Mercedes GP per tornare così a lavorare con il vecchio amico Ross Brown. Sono solo voci, è ovvio. A tali affermazioni si vanno ad aggiungere altre supposizioni sul futuro del sette volte campione del mondo, alcuni prospettano per lui una entrata all’interno dei vertici della FIA guidata dal suo ex-capo Jean Todt."
I vertici della Mercedes GP delusi da Button I vertici della Brawn/Mercedes, Ross Brawn e Nick Fry, hanno espresso la loro delusione dopo il passaggio di Jenson Button alla McLaren. “Sono molto deluso dal modo in cui le cose sono finite con Jenson,” ha ammesso il capo della squadra Ross Brawn al Daily Express. Le due parti hanno raggiunto una fase di stallo nelle negoziazzioni, con Button che chiedeva un adeguamento del contratto e la Brawn che non voleva cedere. Nel frattempo diverse voci e dichiarazioni sparse arrivavano alla stampa. Il capo esecutivo Nick Fry ha detto: “Abbiamo offerto lealtá e abbiamo aspettato, forse ingenuamente, che lui avrebbe corrisposto.” “Esiste il coraggio e la stupiditá e scopriremo chi avra' ragione il prossimo anno,” ha dichiarato in un'intervista al Mirror. “Crediamo di aver fatto una bella offerta a Jenson. Avrebbe guadagnato significativamente di piú rispetto alla McLaren. Siamo sconvolti dalla sua decisione. “Crediamo sia stato consigliato male e che la sua mente si sia confusa dopo la visita alla sontuosa fabbrica della McLaren,” ha agigunto Fry. Secondo le voci Button ha fatto la sua scelta dopo l’acquisto della Brawn da parte della Mercedes e la decisione del team di non alzare l’offerta. Inoltre, s’é vociferata la possibilitá che la casa di Stoccarda abbia cercato di spingere fuori Button per schierare una coppia di piloti interamente tedesca nella prossima stagione. Andre' Cotta
Mercedes: Zetsche difende l’acquisto della Brawn Il presidente della Daimler Dieter Zetsche ha scritto una lettera in cui ha difeso la decisione della Mercedes di acquistare la Brawn e rinomarla Mercedes Grand Prix. Un membro della direzione della casa tedesca ha detto in settimana che in mezzo alla crisi economica e alle defezioni di Honda, Toyota e BMW, la Daimler dovrebbe in realta' investire “in un marketing migliore per le sue vere macchine (da strada).” In una lettera indirizzata ai suoi colleghi, Zetsche afferma che e' nei piani della Mercedes GP godere di una maggiore visibilita' in F1 spendendo “meno di 60 milioni di Euro” a stagione a partire dal 2011. “Questo e' approssimativamente un quarto del nostro budget degli ultimi anni,” si legge in un estratto della lettera pubblicato da Auto Motor und Sport. Zetsche aggiunge: “In futuro riusciremo ad attirare piu' attenzione al nostro marchio con un costo notevolmente minore.” Tuttavia, in un articolo uscito sul Daily Telegraph e firmato da Cristian Sylt e Caroline Reid, due esperti in finanze della F1, si legge che in realta' i nuovi proprietari della Brawn dovranno spendere immediatamente in F1 il 50 per cento in piu'. Andre' Cotta
Trulli non ha ancora firmato con la Lotus Jarno Trulli ha negato di aver giá firmato con la Lotus per il 2010. Il proprietario della scuderia Tony Fernandes ha rivelato recentemente di aver giá ingaggiato un pilota per il prossimo anno e secondo le ultime voci la firma sul contratto sarebbe proprio quella di Trulli. Tuttavia, l’annuncio verrebbe ufficializzato solamente dopo la partecipazione dell’italiano ad un evento della Toyota questo weekend, il Fuji Speedway Motor Sport Festival. Ma dopo il test del pilota abbruzzese con una vettura della NASCAR mercoledí in Florida, il quotidiano locale Orlando Sentinel ha riportato una frase di Trulli nella quale il trentacinquenne afferma di non aver firmato ancora col team (Lotus).
ma perchè Fry dice che hanno offerto un pacco di soldi a Button mentre lui se n'è andato perchè ne avrebbe presi pochi? Dove sta la verità? Ma quanto cavolo prende allora in McLaren?
De la Rosa, Villeneuve e Summerton in lizza per la USF1 Il team manager della USF1 Ken Anderson ha nominato Pedro de la Rosa come uno dei possibili piloti del team per la prossima stagione. De la Rosa, test driver della McLaren da parecchi anni, recentemente e' stato accostato anche alla Force India e alla Campos. Delle quattro new entry della F1, la Manor ha firmato con Timo Glock, la Campos ha arruolato Bruno Senna e la Lotus ha ingaggiato un pilota sconosciuto, ma dalle parti della USF1 ancora nessuna notizia concreta, soltanto voci che collegano alla squadra il giovane pilota americano Jonathan Summerton. Durante la settimana Summerton ha scritto nel suo twitter: “Per quelli che dicono che ho firmato, dico soltanto ‘F1, arrivo’. “So che posso farlo e sarei onorato di rappresentare l’America in F1,” ha aggiunto il ventunenne, il quale non possiede ancora la superlicenza della F1. Ken Anderson ha detto alla pubblicazione francese Auto Hebdo: “La cosa piu' importante per noi e' lavorare con piloti con esperienze precedenti in F1, soprattutto perché le giornate di test sono poche. Pedro de la Rosa e' nella nostra lista,” ha affermato. “La sua esperienza in F1 sarebbe un grande vantaggio per noi,” ha continuato Anderson. “La nostra lista ha piu' o meno 12 nomi. Sono tutti ottimi piloti che potrebbero avvantaggiarci molto. “Scegliere due o tre tra questi non sara' facile,” ha dichiarato. Nell'articolo si citano anche Jacques Villeneuve e Franck Montagny. Questa settimana e' stato riportato che Villeneuve si sta allenando fisicamente in Austria per prepararsi al suo ritorno in F1. Il campione del mondo del 1997 ha detto: “Nulla e' stato deciso ancora, pero' mi piace come procedono le cose. “Credi veramente che sarei venuto qui per soffrire, che avrei lasciato a casa i miei bambini, se non credessi che le cose stessero andando bene?,” ha aggiunto Villeneuve. Andre' Cotta
La Williams vende quote della squadra a Toto Wolff La Williams ha annunciato tramite un comunicato stampa di aver venduto una quota di minoranza del team a un gruppo di investimenti. La squadra ha annunciato che il nuovo azionista e membro della direzione e' l’austriaco Toto Wolff. Wolff, il cui nome reale e' Cristian, e' stato un pilota e ha partecipato a qualche gara in passato, a Le Mans e nelle GT sportscars. Nell’aprile 2009, a bordo di una Porsche 997, l’austriaco ha segnato uno dei giri piu' veloci della storia del famoso vecchio tracciato del Nurburgring, il Nordschleife. Wolff ha fondato il gruppo di investimenti Marchsizteen nel 1998 ed e' coinvolto in altre attivita' collegate al mondo dei motori. Il suo socio negli affari e' il pilota scozzese Susie Stoddart. Finora la Williams era di proprieta' soltanto di Sir Frank Williams e Patrick Head. Andre' Cotta
La Sauber aspetta mentre la FIA decide il futuro della Toyota Dopo la decisione della Toyota di abbandonare la F1, la FIA sta contemplando la possibilita' di una penalita' contro la casa giapponese. Di recente il team di Colonia ha firmato il Patto della Concordia, un accordo tripartito con validita' di tre anni, che lega i team della F1 ai detentori dei diritti commerciali e alla FIA. L’uscita della Toyota significa che teoricamente la Sauber/Qadbak potrebbe prendere il suo posto in griglia nel 2010, ma questo deve essere ancora confermato dalla FIA. Secondo Auto Motor Sport e Blick la conferma dipende dalla decisione di penalizzare o meno la Toyota dopo la violazione del contratto. Blick afferma che la multa sarebbe di 20 milioni di franchi svizzeri per ogni hanno di contratto violato, ammontando a un totale di 60 milioni. Auto Motor und Sport ha scritto che ci vorra' ancora una settimana prima di una risoluzione finale, periodo durante il quale la Sauber non potra' né assumere piloti né firmare accordi di sponsorizzazione. Nel frattempo, i soldi della Qadbak non arriveranno finché la Sauber non avra' garantito ufficialmente il suo posto in griglia nel 2010. Andre' Cotta
ho sentito per radio che shumy andrebbe alla mercedesgp, non per correre, ma per "allenare" vettel. hanno intenzione di prendere anche lui? c'è qualcosa di ufficiale?