Button ha ricevuto diverse offerte Ross Brawn è al corrente Jenson Button non ha ancora firmato il contratto che gli ha proposto Ross Brawn. Il britannico ha diverse offerte da esaminare. Secondo Brawn, queste proposte sono arrivate presto nella stagione e avevano l’obiettivo di destabilizzare il nuovo campione del mondo. "Ci sono persone che hanno cercato di destabilizzarlo durante il campionato, quando si sono rese conto della situazione contrattuale di Jenson. Ma lui sapeva che questa tattica era stata create per questa ragione," ha affermato Brawn a BBC Radio 5. L’anno prossimo Nico Rosberg potrebbe essere uno dei piloti della squadra, ma Ross Brawn non vuole confermare nulla finché la situazione di Button non si sarà chiarita. Ha aggiunto che il britannico ha diverse offerte da studiare tra cui la sua. Una di queste potrebbe venire dalla McLaren. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Petronas non abbandonerà Sauber Se ottiene un posto per il 2010 Mario Theissen, attuale direttore della scuderia Sauber, ha indicato ieri che non avrebbe tardato a trattare con la FIA per sostituire la Toyota l’anno prossimo dopo che il costruttore giapponese ha annunciato la sua partenza. Tuttavia, prima di designare la Sauber come tredicesima squadra per la prossima stagione, la FIA deve ancora risolvere il problema Toyota che è una delle tredici squadre ad aver firmato l’accordo Concorde prima di annunciare improvvisamente il suo ritiro immediato dalla disciplina regina delle quattro ruote. Tony Fernandes, capo della squadra malese Lotus afferma nelle colonne del New Straits Times che Petronas (società anch’essa malese), stufa dell’incertezza sull’avvenire della Sauber, gli avrebbe proposto un’offerta di partnership. L’informazione è stata in ogni caso smentita da una fonte anonima del giornale. "Sembra che nei prossimi giorni Petronas debba fare un annuncio, quando sarà confermato che la Sauber prenderà il posto della Toyota in campionato. Se la Sauber ottiene questo posto con certezza, cosa che oggi appare più che probabile, allora Petronas rimarrà con la Sauber," ha indicato la fonte. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Si ha ricevuto un'offerta dall Toyota e una dalla BMW per correre con loro la prossima stagione, dicono ci stia riflettendo bene...
Fernando Alonso a Maranello Primi lavori per il 2010 Fernando Alonso oggi conoscerà il team Ferrari. Lo spagnolo è a Maranello dove svolgerà la sua prima giornata di lavoro in Rosso. I tecnici Ferrari gli prenderanno le misure per rendergli comoda la sistemazione nell'abitacolo nella monoposto che sta nascendo per la stagione 2010. Il contratto con Renault di Alonso scade a fine dicembre e per questo è tuttora in forse la sua partecipazione alle Finali del Challenge Ferrari che si svolgeranno il 15 novembre a Valencia. Nonostante ciò, il due volte campione del mondo dovrebbe essere presente, quanto meno per un saluto al pubblico.
A Jerez il test Ferrari per i piloti F.3 Italiaracing ha saputo che il test premio con la Ferrari F60, riservato ai primi tre classificati della F.3 Italia, si terrà con ogni probabilità sulla pista di Jerez tra l'1 e il 3 dicembre. Una scelta sicuramente interessante che permetterà a Daniel Zampieri, Marco Zipoli e Pablo Sanchez di dividere la pista con gli altri tester dei team F.1 presenti sul circuito andaluso. Per i piloti ufficiali infatti, è proibito effettuare chilometri fino a febbraio 2010 causa l'assurdo regolamento esistente.
USF1 una scuderia virtuale ? Ross Brawn si pone certe domande… USF1, una delle quattro nuove scuderie che dovrebbero debuttare nel 2010, non avrebbe ancora iniziato i test d’impatto sugli elementi della sua futura monoposto e questo sorprende molto Ross Brawn. "Facciamo dei crash test con elementi della nuova macchina da due mesi in modo da essere pronti per le prime sessioni di prove private. Una nuova squadra dovrebbe fare come noi se vuole essere al via della prossima stagione," ha affermato Brawn nelle colonne del Blck. Auto Motor und Sport stima da parte sua che le chance di USF1 di essere al via del GP del Bahrein sono prossime a zero ! Questa mancanza di attività presso USF1 ha fatto nascere diverse voci, in particolare quella secondo la quale la scuderia americana cercherebbe di rivendere la sua iscrizione alla stagione 2010 ad un altro candidato. Peter Windsor, direttore di USF1,si sarebbe opposto formalmente alla proposta fatta nella prima riunione dei membri della FOTA aveva l’obiettivo di vietare a chiunque di rivendere la sua iscrizione al campionato 2010. Francesco BUFFA © CAPSIS International
La Renault farà un annuncio relativo alla F1 Entro fine anno Carlos Ghosn, capo della Renault, ha annunciato mercoledì a Flins che la marca farà un annuncio entro fine anno relativo alla sua partecipazione al campionato del mondo di F1. In risposta ad una domanda sul futuro della marca in F1 durante la presentazione di una fabbrica per la fabbricazione di batterie per veicoli elettrici a Flins, Carlos Ghosn ha dichiarato : "Lasciamo che la stagione si sviluppi normalmente, non voglio perturbare quella attuale con dichiarazioni da parte nostra, ma posso garantirvi che entro fine anno faremo un annuncio per spiegare la nostra strategia per quanto riguarda la partecipazione della Renault in F1. " Secondo la BBC, il costruttore francese ha convocato mercoledì una riunione d’urgenza in quanto esiterebbe tra diverse opzioni : rimanere in F1, andarsene, o proseguire solo come fornitore di motori per altre squadre. Francesco BUFFA © CAPSIS International
son curioso di vedere se riuscirà a percorrere più km in pista della ANDREA MODA FORMULA che aveva come pilota ROBERTO MORENO :wink:
Montezemolo vuole una terza vettura nel 2010 Dopo la partenza di BMW e Toyota, le incertezze che pesano sul futuro della Renault e su quello di alcune delle nuove squadre che dovrebbero debuttare l’anno prossimo, alcuni hanno iniziato a porsi degli interrogativi. La F1 ha bisogno di trovare nuove soluzioni affinché ci siano venti monoposto sulle vetture del prossimo anno ? E’ probabilmente quello che pensa Luca di Montezemolo. "Per le squadre c’è forse un’opportunità di schierare una terza vettura nel 2010. Farò tutto il possibile affinché si possa realizzare e naturalmente è a Michael Schumacher che pensiamo per questa terza macchina," ha indicato Montezemolo nelle colonne del Bild. Francesco BUFFA © CAPSIS International
solo? perché non 5? o 6? così, tanto per stare sicuri anche nel caso si ritirasse qualcun altro... perché le nuove scuderie sono brutte e puzzano...non le vogliamo...
la toyota s è ritirata....la usf1 nn si sa se ce la fa a preparare l auto, la campos e la manor bho, la force india è indebitatissima, la renault forse se ne vuole andare, la sauber nn si sa se viene riammessa. Se al primo gp 2010 nn si riescono a schierare 20 auto .. c è probabilità della 3a macchina. alonso massa e se è ancora sotto contratto kimi ahahahhaahahahh MSC se nn ha un auto vincente nn credo proprio che ha voglia di rimettersi al volante (sempre se la storia del collo sia vera) Fisichella ha già dimostrato che nn è all'altezza Ferrari
Io più che ridere piangerei: se passa la terza vettura e non ci corre Raikkonen significa buttare via decine di milioni di €
La vettura della Campos ha superato i crash test della FIA Si e' appreso la scorsa settimana che la vettura della new entry Campos ha gia' superato i crash test laterali e frontali imposti dalla FIA. “Delle nuove squadre, la Campos e' quella piu' avanti,” ha confermato alla radio brasiliana Bandeirantes, Bruno Senna, il primo pilota confermato dalla scuderia. La macchina e' stata costruita dal famoso costruttore italiano Dallara. Senna ha confermato: “La vettura ha superato i crash test laterali e frontali, i due piu' importanti.” Il brasiliano ha detto di essersi recato in Italia domenica per vedere la vettura e per fare il sedile. Andre' Cotta
Nessuno stipendio per Senna nel 2010 La Campos non pagherà Bruno Bruno Senna debutterà in Formula 1 l’anno prossimo con la scuderia Campos, ma il brasiliano non riceverà alcuno stipendio e quindi non sarà un pilota ne pagato ne pagante. "E’ vero che non sarò pagato, ma potrò avere degli sponsor personali," ha dichiarato Senna che ha firmato un contratto di due anni con la Campos. Per Bruno in ogni caso, la cosa più importante non è essere pagato, ma essere presente in F1. "Sono qui perché ho totale fiducia in Adrian Campos. Ho discusso con tutte le scuderie ad eccezione della Ferrari, e tutte mi hanno chiesto un contributo finanziario di cinque milioni di euro. " "Ho trovato un accordo con la Campos perché credono in me e anche perché pensano che il mio nome porterà loro degli sponsor," ha aggiunto Bruno Senna. Francesco BUFFA © CAPSIS International