Mercato piloti F1 2010

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 11 Luglio 2009.

  1. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    Sembra che la goccia che abbia fatto traboccare il vaso nasca dal fatto che gli Alemanni non abbiano per nulla apprezzato che la nuova stradale del buon Dennis abbia il motore fatto in casa britannica e non uno di quelli con la stella a tre punte.
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Bravo, è esattamente per questo motivo; Dennis ha già realizzato il primo esemplare della MP4-12C, vettura stradale da costruire in serie, con una filosofia costruttiva agli antipodi rispetto alla neonata Mercedes SLS (motore sovralimentato di "piccola" cilindrata, struttura in fibra di carbonio etc)... e pare che questo non sia stato gradito a Stoccarda... :lol:
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    La Mecca si è mossa per acquistare la divisione F1 del reparto motoristico della ///Motorsport a seguito dell'interessamento dei vertici MB circa l'acquisizione del 75% di Brawn GP, che pare sia cosa bella che fatta ormai. Più che in casa britannica il nuovo V8 Mclaren verrà fatto a Monaco una volta che il divorzio da MB sarà realtà
    ;)
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Domanda, i piloti resteranno allora anche a seguito della separazione con Mercedes-Benz?
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Solo se dimostreranno di essere intrisi di una streordineria umiltè
    :D
    Scherzi a parte il contratto di Lewis Hamilton è con la Mecca quindi no-problem. Senza contare il fatto che i motori sono purtroppo il meno su una F1: frazionamento obbligatorio, regime di rotazione plafonato, componentistica standard, etc.

    Chi firma per la Mecca firma per l'eccellenza tecnologica di Paragon ed i due simulatori, statico e dinamico, che non hanno rivali al mondo.
    Aveva voglia Domenicali a dire domenica sera "in Mclaren hanno continuato a sviluppare l'auto di quest'anno e ci han battuti di un solo punto nel Costruttori", quell'idiota o ignora che hanno testato da metà stagione in avanti (e solo sulla vettura di Hamilton, da lì lo sfogo di Kovalainen) componenti importantissime della vettura 2010 (e ad occhio e croce quanto ad aerodinamica son tornati al top superando sia BGP che RBR) o fa il pesce in barile.
    Se non fanno cappelle tanto clamorose quanto improbabili col raddoppio del serbatoio e la distribuzione dei pesi la Mecca sarà la vettura da battere nel 2010, e sarà molto difficile riuscirci.
    Alla faccia del dire "han continuato a sviluppare la vettura di quest'anno"
    :evil:
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per l'umiltè ci vorrebbe in Ferrari...
    per il resto credo proprio come andrà come dici te
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Brawn: Raikkonen "costa troppo"
    Il capo della Brawn GP, Ross Brawn, ha allontanato le voci di un ingaggio di Kimi Raikkonen come alternativa all’esitante Jenson Button. Mentre Button e Brawn sono alle prese con il rinnovo del contratto del neo iridato, anche l’ingaggio di Raikkonnen da parte della McLaren ha raggiunto una fase di stallo.

    Quando gli e' stato chiesto da Auto Motor und Sport della possibile disponibilita' del campione del mondo 2007, Brawn ha detto: “E’ molto costoso (Raikkonen). Il suo staff sta negoziando come se un compenso da parte della Ferrari gia' non esistesse.”
    Brawn si riferisce alle voci che affermano che la rescissione del contratto del finlandese con la squadra italiana con un anno di anticipo potrebbero rendergli una buonuscita di 25 milioni di Euro.

    Secondo la stampa finlandese lo staff di Raikkonen e' gia' in possesso di un contratto con la McLaren per il 2010 e sta studiando gli ultimi dettagli dell’accordo, incluse le famose clausole che gli vieterebbero di guidare vetture da rally.
    “Ho qualche opzione e voglio restare qui (in F1), ma tutto deve essere perfetto,” ha detto Raikkonen ad Abu Dhabi.

    “Non esiste nessuna ragione per cui io debba firmare un contratto del quale io non mi senta al 100 per cento felice.”

    Nel frattempo, Sir Jack Stewart ha consigliato a Button di firmare presto l’accordo con la Brawn.

    “Fara' un sacco di soldi per un bel po’ di tempo. Il problema non sono due o tre milioni qua' o la',” ha detto il tre volte iridato.

    Andre' Cotta
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Toyota annuncera' il suo futuro domenica
    La Toyota ha fissato l’8 novembre come data per l’annuncio riguardo il suo futuro in F1. Si era appreso che la decisione della casa giapponese di restare o meno in F1 non sarebbe stata resa nota prima della riunione del suo consiglio d’amministrazione, una settimana dopo.

    Il budget della Toyota e' sempre approvato dal CdA in anticipo rispetto alla fine dell’anno e la notizia di un annuncio separato dalla riunione dei suoi responsabili ha preoccupato gli esperti.

    L’annuncio dell’8 novembre e' stato rivelato dalla pubblicazione tedesca Auto Motor und Sport, ma anche il quotidiano britannico Independent ipotizza “brutte notizie” provenienti dalla Toyota “nel finesettimana.”

    “Le aziende automobilistiche (giapponesi) si stanno chiedendo cosa possono guadagnare spendendo centinaia di milioni di yen per correre in F1,” ha detto Tatsuya Mizuno, analista della Mizuno Credit Advisory.

    Guardando i lati positivi, il ritiro della Toyota farebbe spazio alla Sauber, la cui iscrizione al prossimo mondiale verrebbe automaticamente accettata nel caso in cui si liberasse un posto.

    Ma una defezione della Toyota sarebbe un duro colpo ai piani di Kamui Kobayashi, il debuttante giapponese che ha impressionato tutti nelle gare del Brasile e di Abu Dhabi, dove ha chiuso sesto davanti all’esperto compagno di squadra Jarno Trulli.

    Il ventitreenne ha dichiarato ai giornalisti presenti a Yas Marina di non avere un budget per tornare in GP2 nel 2010.

    “Probabilmente tornerei in Giappone per aiutare mio padre nel suo ristorante. Due mesi fa era quello che facevo,” ha detto Kobayashi.

    Andre' Cotta
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    come mai gli altri (tra cui Ferrari) non si dotano degli stessi simulatori se nn migliori?
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    a logica o non sono in grado di allestirli quanto a tecnologia o costano troppo per il loro budget
     
  11. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
  12. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    RAIKKONEN deve assolutamente andare in una squadra di punta...e giuro che stavoltà godrò se alla fine farà il culo alla FERRARI :wink:

    cmq la TOYOTA al 99% lascia la F1 così ci sarà spazio per la SAUBER :wink:
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    correggo...andata la TOYOTA

    [​IMG]
     
  14. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Automobilismo, Toyota lascia la Formula Uno

    mercoledì 4 novembre 2009 11:06




    TOKYO (Reuters) - Toyota Motor si è ritirata oggi dalla Formula Uno, lasciando il Giappone senza squadre nella prima serie dell'automobilismo.
    Il presidente della società Akio Toyoda si è scusato per il fallimento del team, che non è riuscito a mettere a segno una singola vittoria da quando è entrato nella F1 nel 2002, malgrado un budget annuale stimato in circa 300 milioni di dollari.
    "Si tratta di una decisione difficile ma inevitabile", ha detto ad una conferenza stampa a Tokyo. "Da quando lo scorso anno è peggiorato il clima economico, ci siamo posti la domanda se continuare in F1. Ci ritireremo completamente. Offro le mie più profonde scuse ai molti fan della Toyota per non essere stati in grado di raggiungere gli obiettivi che ci eravamo posti".
    Il ritiro di Toyota come team e come fornitore di motori è un altro duro colpo, dopo che la giapponese Honda ha lasciato le corse lo scorso dicembre.
    I produttori giapponesi di gomme della Bridgestone hanno annunciato lunedì che non rinnoveranno il loro contratto di fornitura con la Formula Uno dopo la stagione 2010.
    Il ritiro delle società giapponesi dalla F1 è iniziato con quello della Super Aguri, appoggiata da Honda, che ha lasciato per motivi finanziari all'inizio dell'anno scorso. Toyota aveva firmato un accordo con cui si impegnava a restare fino al 2012, dunque il suo ritiro potrebbe avere implicazioni legali.
    L'uscita di Toyota lascia solo tre case costruttrici in Formula Uno: Ferrari (Fiat), Mercedes e Renault.
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ....sintomi non solo di economia che non va ma anche di una formula 1 stanca, percepita come politicizzata a scapito dello sport, noiosa fino alla sonnolenza......devono tornare indietro e alla svelta.....per fare automobilismo da storia non servono 300 milioni di euro all'anno......e' molto piu' divertente il Wtcc....a Kimi auguro di ritrovarsi e potersi esprimere anche se personalmente non l'ho mai reputato un campione con la C maiuscola gli auguro di trovare il team giusto....Alonso in Ferrari, io non ce lo volevo ma questo e'.......dove e' stato ci sono stati problemi di team, e in Ferrari con una mammola come Domenicali alla guida vedo solo problemi all'orizzonte...
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Toyota lascia la F1, Trulli traghetta in Nascar?




    Con l’abbandono della Formula 1 da parte di Toyota, la seduta di test in Florida che Jarno Trulli affronterà nella serie Nascar assume tutto un altro significato. La prova con il bolide del team “Michael Waltrip Racing” ha ora il sapore di un trampolino verso il nuovo mondo, dove l’italiano potrebbe traghettare con maggiori possibilità. Il pilota abruzzese, infatti, deve guardarsi attorno per valutare tutte le alternative sul campo.

    Dopo il Gran Premio conclusivo di Abu Dhabi del 1° novembre, Trulli ha iniziato a prepararsi alla nuova esperienza, monitorando gli aspetti della specialità agonistica Made in Usa. Il suo debutto in pista avverrà nel week-end del 15 novembre sull’International Speedway di Lakeland, prima del round di Homestead Miami del 22 dello stesso mese, che segnerà la fine della stagione. Steve Hallam, ex ingegnere capo della McLaren, ora direttore sportivo di MWR, è desideroso di saggiare in Nascar alcuni driver con esperienza in F1. Per tale motivo, insieme a Trulli ci sarà anche Mika Salo. Ma è sul primo che si concentreranno le maggiori attenzioni, in virtù delle minori alternative nel Circus che l’addio della Toyota gli prospetta. Sarà la spinta decisiva verso l’America?
     
  17. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    che sia meglio il wtcc.....oddio....anche quello da un due anni a sta parte è diventato una buona barzelletta....fra deroghe...zavorre...limitazioni e balle varie....è diventata una comica #-o
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    vero ma almeno con zavorre varie c'e' spettacolo e si vedono sorpassi e piloti in lotta che usano la fantasia...
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    no...si vede solo vincere auto che non dovrebbero vincere....e piloti che meritano che vengono rifilati nelle retrovie a causa di regolamenti che li penalizzano (vedasi PRIAULX)

    è ridicolo spacciare per identiche...vetture che poi sotto non lo sono (vedasi fondo piatto concesso alle SEAT che BMW e CHEVY non hanno).....tantovale fare una categoria prototipi.
     
  20. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La Williams non liberera' Rosberg prima di gennaio
    La Williams tratterra' Nico Rosberg e Kazuki Nakajima fino alla fine dei loro contratti, in scadenza a dicembre. Si crede che il provvedimento spieghi l’indecisione sul futuro di Rosberg. Il tedesco quindi potrebbe annunciare il suo nuovo team soltanto il primo gennaio.

    “Nico Rosberg e Kazuki Nakajima restano nostri piloti fino alla fine del 2009,” si legge in un tratto del comunicato stampa nel quale la scuderia britannica annunciava l’ingaggio di Rubens Barrichello e Nico Hulkenberg per la prossima stagione.
     

Condividi questa Pagina