in tv ieri parlavan di accordarsi sul prezzo dell ingaggio e sulle giornate che deve trascorrere x gli sponsor l ostacolo maggiore x avere kimi!
fossi la Mclaren al fianco di Hamilton ci metterei Sutil e Kobayashi al volo per il 2010 in Toyota . .
Io aspetterei prima di giudicare Kobayashi.... a fatto uno splendido esordio,vero... Però deve ancora dimostrare tutto... e in Gp2 non ha fatto sfracelli.... Sutil lo vedo già meglio come secondo in McLaren....
anche di FISICHELLA vabbè....ma li non ci vuole molto....i tre che hai citato tu dan la paga al FISICO NAZIONALE
FISICO NAZIONALE => FISCO NAZIONALE => FIASCO NAZIONALE è come il "bersaglio" sulla settimana enigmistica
cmq godo come un riccio perchè finalmente nessuno potrà dire che non ha mai potuto dimostrare il suo valore peccato solo non ci fosse la sabbia alla S SENNA altrimenti era bello lui con paletta e secchiello
A costo di essere controproducente per la Ferrari prego che Kimi firmi per la Mecca. Sarebbe un vero peccato non vederlo alla guida di una vettura da titolo nel 2010 e dubito che la Redbull parcheggi Webber (il quale ha un contratto per il 2010) alla ToroRosso
Formula 1: per Button è il momento di ridiscutere il contratto La Brawn e Button sono campioni del mondo, la grande impresa è riuscita agli uomini di capitan Ross, le difficoltà ci sono state ma il team ha saputo lavorare al meglio per superarle: ora si guarda già al futuro. Il fresco campione Button certamente vuole restare nel team ma dovrà ridiscutere il contratto ed il suo compenso, Jenson pur di correre in questa stagione come sappiamo s’è decurtato lo stipendio, e percependo circa tre milioni di sterline è certamente il campione del mondo meno pagato della storia recente. Per il prossimo anno la situazione sarà certamente diversa, la Brawn non è un team ricchissimo, ma lo stesso Nick Fry è convinto di raggiungere un accordo equo con Jenson,
F1: Howett "Offerta a Trulli e Raikkonen" (John Howett il Presidente Toyota) (AGM-DS) - 10/20/2009 11:48:12 AM - (AGM-DS) - Milano, 20 ottobre - John Howett presidente della Toyota: “Abbiamo messo sul tavolo un’offerta per Jarno Trulli e Kimi Raikkonen”. La scuderia nipponica ha dunque scelto la strategia da seguire per la ricerca dei piloti in vista della stagione 2010. A guidare una delle due monoposto dovrebbe essere il confermato Trulli, se quest’ultimo accetterà le condizioni proposte, come rivela lo stesso Howett al sito della BBC: “Con Trulli abbiamo messo sul tavolo una proposta seria per l’attuale mercato e che sia soddisfacente per lui dal punto di vista economico”. Il vero colpo della scuderia giapponese potrebbe essere però l’ex Campione del Mondo Kimi Raikkonen in uscita dalla Ferrari dopo l’arrivo di Fernando Alonso che dalla prossima stagione sostituirà il finlandese sulla rossa: “Penso che potremmo lavorare bene con Kimi, potremmo mettergli a disposizione una monoposto veloce”. Questa scelta taglia di fatti fuori Timo Glock dal futuro alla Toyota: “Abbiamo deciso di non esercitare l’opzione di rinnovo del contratto con il tedesco” – conclude John Howett.
La Williams accetta i piani della FOTA E quindi il non utilizzo del KERS nel 2010 La Williams ha accettato di non utilizzare il sistema di recupero di energia KERS nel 2010. Nonostante questa tecnologia sia presente nel regolamento del prossimo anno, l’associazione delle scuderie (FOTA), ha trovato un accordo per eliminare il KERS a partire dal Gran Premio di Abu Dhabi. La Williams era stata sospesa dalla FOTA nel quadro del braccio di ferro che ha opposto FIA e FOTA e di conseguenza il team di Grove non era legato ai patti dei membri della FOTA. Tuttavia, Patrick Head, responsabile dell’ingegneria alla Williams, ha affermato al sito tedesco motorsport-total.com che all’ultimo incontro del technical working group, la Williams era l’unica squadra a voler impiegare il KERS nel 2010. "Eravamo consapevoli del fatto che una delle condizioni era che il KERS non fosse permesso nel 2010. Abbiamo espresso il nostro pensiero secondo il quale si tratta di una decisione sbagliata, ma abbiamo accettato le regole del club," ha indicato Head. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Ricapitoliamo la situazione piloti 2010 Red Bull: Vettel - Webber. Ferrari: Alonso - Massa. Toro Rosso: Buemi - Alguersuari. Brawn GP: Button? - Rosberg? - Barrichello? - Haidfeld? McLaren: Hamilton - Raikkonen? - Kovalainen? - Sutil? Toyota?: Nakajima? - Button? - Kobayashi? - Sato? - Raikkonen? - Glock? Williams: Hulkenberg? - Barrichello? Renault: Kubica - Glock? - Heidfeld? - Grosjean? - Kovalainen? - B.Senna? Force India?: Sutil? - Liuzzi? - Chandhok? Campos Meta: De La Rosa? - Senna? - Petrov? - B.Senna? US F1?: Summerton? - Speed? Manor/Virgin?: Carroll? - Piquet? - Parente? - B.Senna? Lotus?: Trulli? - Fauzy? - Petrov? - Kovalainen? Qadbak/Sauber?: Haidfeld? Legenda: Evidenziato = sicuro normale = possibile Evidenziato e sottolineato = completo