se effettivamente la RED BULL abbandona i motori RENAULT per i MERCEDES..con un NEWEY sempre più geniale..diventa una brutta bestia per tutti come auto :wink:
Davide è vero mi ero pure dimenticato del passaggio da Renault a MB da parte della RBR........concordo appieno con preoccupazione
le mie erano solo impressioni personali su Hamilton, del tipo "a naso" :wink: per il resto, sei tu il formulaunista del forum, mi fido anche solo considerando la diversa età, per forza ne sai moolto più di me:wink: ecco, è una mossa furba?
Io non lo farei proprio tornare. Anzi, li darei il benservito, dato che con l'arrivo di Alonso rischia di diventare Barrichello 2
ecco, è una mossa furba? [/quote] Stanno cercando di conquistare il terzo posto nel mondiale costruttori, evidentemente fisico nazionale non convince la Ferrari, in tre gare non ha portato a casa nemmeno un punto!
Massa ad Abu Dhabi? Machiavellicamente parlando se fino alla fine di quel weekend di gara Raikkonen non firma per nessun'altra scuderia SI
F1, Bruno Senna: "Al 90% ci sarò nel 2010" Il suo cognome è molto importante ed evoca felici ricordi negli appassionati. Adesso potrebbe varcare la soglia del Circus, con l’obiettivo di onorare al meglio la memoria dello zio. Per Bruno Senna la Formula 1 dovrebbe diventare presto una realtà: “Al 90% ci saro nel 2010. Questo mi rende felice“. Il nipote del mitico Ayrton ha deciso di sbilanciarsi sulle pagine di Autosport, lasciando intendere che per lui ci sono buone chance di avere una monoposto nella prossima stagione. La dichiarazione del pilota brasiliano si fonda su solide basi, visto quanto è successo lo scorso anno. Anche allora Bruno sembrava pronto allo sbarco ma, quando l’accordo con la Brawn GP era molto vicino, i responsabili del team britannico decisero di affiancare Rubens Barrichello a Jenson Button. Il giovane Senna, impegnato nella Le Mans Series, ricorda ancora lo stato d’animo che gli procurò quella scelta: “E’ stato frustrante, soprattutto perché ci sono andato piuttosto vicino. Ma ho solo cercato di voltare pagina e lavorare duro per ottenere un contratto nel 2010, che è quanto sta succedendo“. Nel paddock circolano diverse ipotesi sulla scuderia che potrebbe reclutarlo. Una delle voci più insistenti riguarda la Campos, ma è presto per dipingere uno scenario supportato da validi elementi. Via | Datasport.it
F1, Kimi Raikkonen vuole presto un contratto per il 2010 Kimi Raikkonen, dopo l’interruzione anticipata del rapporto con la Ferrari, vuole trovare presto un nuovo sedile per la prossima stagione. Il pilota finlandese, sostituito da Fernando Alonso nel team del “cavallino rampante”, non intende perdere tempo, per evitare il rischio di doversi confrontare con delle soluzioni di ripiego. Il suo manager Steve Robertson si sta dando molto da fare per trovare un’intesa che possa consentire al suo assistito di firmare entro la fine della stagione un contratto per il 2010. La tempistica è ristretta, perché il Gran Premio di Abu Dhabi, che chiuderà il campionato, è abbastanza vicino, ma ci sono contatti con diverse squadre, una delle quali non ufficialmente alla ricerca di un conduttore. Dice Robertson: “Speriamo di avere qualcosa di concreto tra due o tre settimane“. Una cosa è certa: Raikkonen non si accontenta di un team di serie B. Qualora non fosse possibile rimanere nell’elite della Formula 1, preferirebbe restare a casa o valutare l’ingresso nel mondo dei rally, dove si è già messo alla prova. Ma forse in cima alle sue preferenze c’è la McLaren. Sarà questo il suo futuro? Via | F1grandprix.it
Se deve entrarci con la Campos molto meglio che resti nei Prototipi, dove ha dimostrato il fegato di cimentarsi in una categoria ostica dopo il mancato passaggio GP2->F1 lo scorso inverno. Bruno prima o poi arriverà in F1, ma il macigno del cognome che si porta dietro lo metterà subito sotto i riflettori quindi è bene che si accordi con un team che gli consenta di ben figurare. Fuor di metafora: ovviamente non vale suo zio (e chi lo vale........?) ma è ben meglio di Piquet Jr
Sebastien Loeb in pista con una GP2, in attesa della F1 Muore dalla voglia di salire su una F1, il buon Sebastien Loeb, che dopo il successo in Catalogna ha voluto saggiare nuovamente una monoposto, pilotando, per tutta la giornata di ieri, la GP2 del team David Prince Racing sul circuito di Jerez. Un test di sicuro interesse per il pluricampione WRC che gli ha consentito di stringere ancora di più i rapporti con le vetture Formula. Due sessioni di prove per lui, con il 18° tempo (in condizioni di pioggia) nella mattina e, ahimè, l’ultimo posto nella sessione pomeridiana, corsa con l’asciutto. Tempi di sicuro non entusiasmanti, ma queste prove gli sono servite per prendere ancora più confidenza in attesa di sedersi su una Formula1 Il sogno di Sebastien, è di trovarsi in griglia già ad Abu Dhabi, nell’ultimo GP della stagione 2009, ma preferisce andarci con i piedi di piombo benchè il team Citroen WRC abbia già dato carta bianca: “Le voci continuano a circolare ma, al momento, non mi è stato detto nulla. Non ho ricevuto nessuna offerta. Abbiamo parlato di progetti, ma non di una gara in particolare. Se avrò l’opportunità di vivere un’esperienza nel Circus, la sfrutterò“. Il campione alsaziano già fece un piccolo test con la Toro Rosso in passato, e ora la decisione spetta a Dietrich Mateschitz, boss della Red Bull (che sponsorizza sia la vettura da F1 che la C4 WRC di Seb) che avrà un ritorno d’immagine di sicuro interesse da questa iniziativa. via | motorsportblog
Un portavoce smentisce il passaggio di Barrichello alla Williams Un portavoce di Rubens Barrichello ha negato che il brasiliano abbia gia' firmato per correre con la Williams nella prossima stagione. Il trentasettenne, non solo il piu' vecchio in griglia ma anche il pilota con piu' esperienza nella storia della categoria, e' ancora in lotta per il titolo del 2009, ma voci insistenti danno come certa la sua partenza dalla Brawn dopo il Gran Premio di Abu Dhabi, l’ultima gara della stagione. Secondo i media specializzati manca soltanto la firma del pilota per confermare il suo passaggio alla Williams al posto di Nico Rosberg, ma un portavoce di Barrichello ha detto al quotidiano brasiliano Folha de Sao Paulo che tutte queste voci sono “soltanto speculazioni.” “Non abbiamo nulla da dire a riguardo,” ha continuato. “Non abbiamo ancora deciso cosa faremo la prossima stagione.” Tuttavia, la stessa fonte ha ammesso che il brasiliano sta trattando “con diverse squadre” e non solo con Brawn e Williams. Andre' Cotta
barrichello meglio che lasci ora che ha vinto qualche gara....che una ennesima stagione da signor nessuno
Ti quoto, Davide. A maggior ragione se la sua permanenza in F1 fosse in Williams, squadra che storicamente paga poco o nulla i suoi piloti e che salvo imprevisti non sarà la nuova Brawn nel 2010 (regolamenti identici fatto salvo il serbatoio che raddoppierà con l'abolizione dei rifornimenti). La permanenza in Brawn quest'anno aveva un suo perchè, Rubens ben sapeva che ci poteva scappare l'annata della vita prima ancora che la BGP001 mettesse le ruote in pista. Continuare a correre in Williams sarebbe una sorta di limbo: soldi pochi e prestazioni da punto interrogativo.
appunto....ti quoto in toto con i regolamenti del prossimo anno che sono praticamente stabili....sicuramente i grandi sapran tornare al loro posto...con la RDB che quasi sicuramente farà un grande salto avanto sfruttando i probabili MERCEDES... la WILLIAMS pare poi che invece dei TOYOTA passerà ai RENAULT...e quindi vista l'affidabilità di questi motori sulle RDB di sto anno...e visto lo scarso budget....il caro FRANK difficilmente saprà produrre un missile stile FW14 del mondiale di MANSELL o FW18 :wink: