Mercato piloti 2011

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 11 Giugno 2010.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Chandock ha come obiettivo la Force India per il 2011



    Non siamo nemmeno a metà anno agonistico che già il mercato piloti impazza tra voci di corridoio e anticipate conferme. Il debuttante indiano, Karun Chandock, attualmente pilota presso HRT, potrebbe essere il colpo per la Force India in assetto 2011, raggiungendo così il connazionale capo del team Vijay Mallya.

    Il ragazzo, 26 enne, è sicuramente sicuro di sé dopo aver detto alla stampa che ha dimostrato di essere competitivo mentre il suo compagno di squadra deve ancora lavorare molto, ma a quanto pare questa uscita da “peccatore di presunzione” non ha per nulla toccato lo stesso Mallya che pare avere numerosi dubbi sul pilota.

    Con Delhi che si appresta ad entrare nel calendario di F1 con un nuovissimo Gran Premio, potrebbe essere un momento perfetto per unire una vettura e un pilota indiano che così rappresenterebbero lo sport motoristico nel mondo.

    “Credo che avere un pilota indiano su una vettura indiana sia un buon incentivo per il Gran Premio e con queste condizioni c’è la certezza che i biglietti possano andare a ruba. Sto facendo buone gare e sono molto più competitivo di Bruno: questo vuol dire che ho fatto un buon lavoro. Anche la HRT non mi dispiace, se i ragazzi del team riescono a rispettare i piani, che sono stati decretati inizialmente, in futuro sarà di certo una scuderia competitiva… per ora sono contenti del mio lavoro” – ha aggiunto Chandock.

    Eleonora Ottonello
     
  2. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Vettel placa le voci su un suo rinnovo contrattuale con Red Bull

    Sebastian Vettel cerca di sviare le voci che lo darebbero in via di rinnovo contrattuale con la Red Bull fino al 2015 e ammette che il team austriaco vorrebbe rinnovargli il contratto, anche se parlare di un rapporto così a lunga scadenza non è semplice.

    La Red Bull usa una politica corretta, “squadra che vince non si cambia”. E’ di questi giorni la notizia del rinnovo di Mark Webber e a quanto pare in queste ore si sta discutendo anche del prolungamento del contratto del tedesco. Strategia perfetta sotto tanti punti di vista in quanto, per concretizzare una serie di grandi vittorie, è necessario che uno staff di persone possa lavorare assieme a lungo termine.

    “Sono venuto a conoscenza della notizia da voi giornalisti” – ha detto Vettel, aggiungendo: “parlare di un contratto con una durata così lunga, di certo, non è affare semplice”.

    La tensione è palpabile all’interno del team tra i due piloti, anche sul campo calcistico, in quanto le due nazionali si trovano nello stesso girone.

    “Per la Germania è imperativo battere l’Australia, è la squadra più debole del nostro girone… Mark non la pensa così, ma lo sapete, è un po’ di tempo che la pensiamo diversamente su parecchie cose” – ha tuonato sornione il giovane tedesco.

    Eleonora Ottonello
     
  3. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Villeneuve, nel 2011 ultima chance di tornare in F1

    Jacques Villeneuve dovrà affrontare l’ennesimo sforzo per cercare di ritornare in F1 nel 2011. Già il suo nome era salito nelle graduatorie di alcuni team per l’odierno anno, anche se poi le scelte effettive lo hanno escluso dai giochi.

    L’ex campione del mondo del 1997, avrebbe potuto tornare già quest’anno, correndo per la scuderia serba Stefan GP, alla quale però non è stato concesso di utilizzare la vettura Toyota, facendo così crollare il mondo di cristallo del canadese.

    E’ stato lo stesso Villeneuve ad affermare ieri ai giornalisti che questo sarà il suo ultimo tentativo di ritorno.

    “Una volta diventato pilota, vorresti essere tale per tutta la vita e vorrei davvero tornare a correre in F1. Ho cercato più volte, ma senza risultati, di rientrare in questo mondo e mi sto dannando come un pazzo nella speranza di trovare qualcuno per il 2011”.

    I giornalisti hanno chiesto a Michael Schumacher, proprio in base alla sua esperienza di rientro dopo i tre anni di inattività, che cosa pensi di questo strenuo sforzo dell’ex-rivale Villeneuve.

    “E’ divertente guidare. E’ verissimo quello che ha detto Jacques che noi saremo piloti per sempre, ci scorre nel sangue e l’unica cosa che puoi fare è sperare di continuare a lavorare in questo mondo il più a lungo possibile. Purtroppo molti team non vogliono correre rischi inutili e se un pilota sta fuori dal giro troppi anni, hanno dubbi sulla tua velocità, sui tuoi riflessi e non trovi facilmente qualcuno che ti possa ridare un’opportunità”.

    Eleonora Ottonello
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault pensa a Raikkonen o Sutil per il 2011

    Pubblicato il 15 giugno 2010

    [http://f1grandprix.motorionline.com/renault-pensa-a-raikkonen-o-sutil-per-il-2011/]

    La scuderia francese sta pensando di sostituire Vitaly Petrov per la prossima stagione, candidati al sedile sono l’ex campione del mondo Kimi Raikkonen e il pilota della Force India Adrian Sutil.

    Le ultime prestazioni di Vitaly Petrov non hanno convinto il team Renault che sta pensando ad una sostituzione in vista del 2011, a sfavore del russo vanno il confronto con le prestazioni di Kubica e lo scarso apporto dato finora alla classifica costruttori.

    Due sono i nomi dei possibili candidati per la prossima stagione, l’ex Ferrari Kimi Raikkonen e Adrian Sutil, attualmente alla Force India.

    Il ritorno del campione del mondo 2007 rappresenta la soluzione più affascinante ma anche meno probabile. Il finlandese dopo aver sciolto il contratto con la Ferrari sta partecipando al mondiale Rally e dopo un anno di apprendistato, in cui non sta sfigurando, vorrebbe fare le cose in grande per la prossima stagione. A frenare il ritorno di Ice Man sarebbe l’impossibilità di guidare per un team vincente: Red Bull ha recentemente confermato la coppia Vettel Webber anche per il prossimo anno mentre la Renault al momento non ha una vettura in grado di lottare per la vittoria.

    Raikkonen questo weekend ha partecipato al trofeo asfalto di Lanterna giungendo secondo, di lui l’ex Ferrari Jean Alesi ha detto: “Immaginate cosa significa per un pilota ricominciare da capo in una disciplina l’esatto opposto di ciò che ha sempre fatto. Per questo, per il suo coraggio di sfidare se stesso in questo modo, lo ammiro”.

    Più probabile che ad affiancare Kubica il prossimo anno sarà Adrian Sutil. Il tedesco, attualmente alla Force India, è cresciuto molto negli ultimi anni e non sta facendo mistero di ambire ad un top team. Il suo contratto con Mallya scade a fine anno, la scuderia sembra intenzionata a promuovere titolare il collaudatore Paul di Resta mentre il contratto di Liuzzi scade nel 2011.

    Roberto Ferrari
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sutil strizza l’occhio alla Renault per il 2011

    Adrian Sutil ha espresso il suo interesse per un sedile in Renault a partire dalla prossima stagione. Il team francese ha annunciato mercoledì il prolungamento del contratto con Robert Kubica ma non si sa nulla sul futuro di Vitaly Petrov.

    Sutil, 27 anni, attualmente guida per la Force India ma non ha fatto mistero di ambire ad una scuderia più forte l’anno prossimo, durante una recente intervista: “Sarei felice di rimanere in Force India anche per la prossima stagione ma Renault per me sarebbe più di una semplice alternativa”.

    I primi contatti tra le parti dovrebbero essere avvenuti durante il weekend di Valencia ma per sostituire Petrov alla Renault devono prima trovare un’altra sponsorizzazione. Il russo porta in dote una cospicua sponsorizzazione ed in Renault stanno intavolando una trattativa con Master Card per riuscire a far quadrare i conti.

    Candidati al secondo sedile Renault sarebbero anche Timo Glock, in rotta con la Virgin Racing, Nick Heidfeld e Kimi Raikkonen.
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Red Bull: Horner sogna un contratto a lunga scadenza per Vettel

    E’ arrivato il momento di parlare di futuro, senza sfere magiche ma semplicemente sedendosi a un tavolo, in quel di Silverstone per decidere se questo matrimonio “s’ha da fare”.

    Christian Horner, team principal della Red Bull, vorrebbe proporre a Sebastian Vettel, 23 enne pilota sotto contratto fino al 2011 proprio con il team della bibita energizzante, un contratto a lunga scadenza fino al 2028. Uno scherzo o verità? Facendo due conti, Vettel dovrebbe compiere i 41 anni (gli attuali di Schumacher) proprio in quell’anno, guadagnando circa 12 milioni di euro a stagione. E ora la verità: Horner ha deciso di scherzare un po’ma a quanto pare si parla di un rinnovo del contratto per il giovane tedesco, che si auto-gestisce con l’aiuto del padre Norbert, fino al 2018, sicuramente un investimento positivo per la Red Bull.

    Perché vogliono impegnarsi per così lungo tempo? Vettel sembrerebbe il principe di Cenerentola con, alle sue spalle, un folto gruppo di corteggiatrici illustri come afferma lo stesso Horner.

    “Sebastian è il futuro di questo sport e vincerà molto: lo vorrebbero la Mercedes, la Ferrari, la McLaren ed è per questo, che vogliamo bloccarlo in Red Bull. Abbiamo le credenziali giuste per farlo”.

    Che dire… finché gli prepareranno una vettura competitiva non dovrebbero esserci problemi, visto che Vettel, per ora, sembra essere più interessato alle qualità della vettura piuttosto che al profumo del denaro.

    Eleonora Ottonello
     
  7. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Senna punta alla riconferma in HRT

    Bruno Senna vorrebbe rimanere con la Hispania Racing anche per la stagione 2011. Il pilota brasiliano, nipote del grande Ayrton, ha fatto il suo esordio quest’anno in Formula Uno ma fino ad ora ha registrato solo tre arrivi al traguardo ed in qualifica non è mai andato oltre la ventunesima posizione.

    Le prestazioni della vettura sono molto scarse e il team fatica a raggiungere persino i rivali delle nuove scuderie ma per Bruno il 2010 non è da considerarsi un anno negativo.

    L’esordio nel Circus e l’esperienza che sta acquisendo sono un bagaglio utile e rendono ottimista il brasiliano: “La HRT è il mio obiettivo principale per il prossimo anno. Tutto quello che io posso fare è continuare a spingere forte e, si spera, ottenere dei buoni risultati”.

    Quindi continua: “Penso di aver imparato molto nel corso di quest’anno. Ho migliorato così tanto la mia guida che adesso sono molto sicuro di me, guadagnandone anche in motivazione. Alla fine della giornata penso che tutto quello che sto facendo servirà per la mia carriera. Certo è un po’ frustrante quando vorresti competere con gli altri ma non ci riesci ma in fin dei conti la mia carriera non si riduce a questo anno solamente”.

    Roberto Ferrari
     
  8. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kubica libero di lasciare Renault a fine 2011

    Il polacco ha recentemente rinnovato per due anni il contratto che lo lega alla scuderia transalpina ma nelle clausole dell’accordo si prevede la possibilità di svincolarsi dal team nel caso la vettura non sia competitiva.

    La clausola è simile a quella in vigore per il 2010 che permetteva a Kubica di svincolarsi dal team nel caso non avesse raggiunto il quarto posto nel campionato entro il 15 luglio. Attualmente la Renault è quinta a 20 punti dalla Mercedes ma la vettura sembra in netto miglioramento e la squadra sta introducendo nuovi particolari sulla macchina ad ogni gara.

    Nel 2011 il polacco dovrebbe avere un ritocco al suo stipendio così come la Genii dovrebbe aumentare le sue quote di proprietà sul team.

    Nel frattempo Boullier, team principal Renault, si esprime così in merito al rinnovo: “Siamo contenti che Robert rimanga con noi per le prossime due stagioni e lo ringrazio per la fiducia che ha mostrato in questa scuderia. Il nostro chiaro obiettivo è di diventare un team in grado di lottare per il titolo. Per fare questo, abbiamo bisogno di un pilota del calibro di Robert: veloce, assolutamente impegnato e che non commette errori”.

    Roberto Ferrari
     
  9. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Finirà come con Alonso e Raikkonen: entrambi con un contratto di 2 anni con scuderie diverse (Renault e Ferrari) solo che dopo un solo anno Alonso l'ha sostituito sulla Ferrari.

    Andrà così anche con Kubica/Massa, garantito
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Renault: decisioni sul futuro di Petrov prima della pausa d’agosto

    Con il GP di Germania la stagione di F1 entra ufficialmente nel vivo, solcando la linea di metà campionato e a metà “anno scolastico” è anche tempo di mercato. Il futuro di Vitaly Petrov, pilota Renault, potrebbe decidersi nell’arco delle prossime due settimane, secondo quanto annunciato dal team francese.

    Eric Boullier, capo della scuderia, ha minimizzato le voci che darebbero il pilota russo in partenza a favore di altri piloti quali Raikkonen, Heidfeld, Sutil, Glock e Kovalainen solo per citarne alcuni.

    Quello che è certo è che per ora nessuno si sbilancia e le dichiarazioni di Boullier, lapidario coi giornalisti, parlano da sole: “sta lavorando bene e a breve discuteremo i piani per il futuro”.

    I giorni di Petrov potrebbero essere contati? Quel che è certo è che la settimana prossima andrà in scena il GP d’Ungheria e la poi la F1 si fermerà per la solita pausa d’agosto.

    Se è vero che quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare…ce la può fare tranquillamente
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Raikkonen ancora indeciso sul 2011

    Kimi Raikkonen ha rifiutato di confermare la sua permanenza nei rally o un suo ritorno in F1 nel 2011. Il finlandese è passato al WRC con una Citroen sponsorizzata Red Bull nel 2010, dopo aver rescisso consensualmente il suo contratto con la Ferrari. Per il 2011 Raikkonen non ha ancora un contratto e quindi in molti ipotizzano un suo ritorno in F1, magari alla Renault accanto a Robert Kubica.

    In un’intervista al quotidiano Tarun Sanomat, Raikkonen ha dichiarato di non essere passato ai rally per la carenza di opportunità in F1.

    “Non è che non avevo offerte in F1. Se avessi voluto restare sono sicuro che starei guidando ora. Ma non c’era nulla di interessante, quindi ho scelto qualcos’altro”.

    A chi gli ha chiesto se resterà nei rally Raikkonen ha risposto: “Vedremo. Ci sono ancora molte cose da fare e potrebbe non accadere nulla”.

    Secondo le ultime indiscrezioni Raikkonen dovrebbe restare nel WRC ma cambiare team.
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Alonso il piu’ pagato tra i piloti di F1

    Fernando Alonso sarebbe il pilota di F1 piu’ pagato al momento secondo la stampa spagnola. Il giornale El Mundo, che cita i dati del Business Book GP, sostiene che il pilota della Ferrari guadagnerebbe 30 milioni di Euro, esclusi gli sponsor.

    Quasi il doppio di quanto guadagnato da Lewis Hamilton, 16 milioni, e Kimi Raikkonen è accreditato di una cifra simile grazie alla rescissione anticipata del suo contratto con la Ferrari.

    Felipe Massa è terzo con 14 milioni di Euro, il brasiliano viene quindi pagato meno della metà del suo compagno di squadra.

    Il campione del mondo in carica Jenson Button guadagnerebbe 9 milioni di Euro, uno in piu’ rispetto a Michael Schumacher. Stesso ingaggio ( 8 milioni ) anche per Nico Rosberg mentre Robert Kubica guadagna 7,5 Euro.

    Rubens Barrichello (5,5 milioni) guadagna piu’ di Mark Webber (4,2 milioni) mentre Sebastian Vettel è fermo a soli 2 milioni. Il tedesco guadagna meno anche di Trulli (3 milioni) mentre Kovalainen viaggia sulla stessa cifra.

    1 milione di Euro l’ingaggio di Timo Glock alla Virgin mentre i piloti Sauber guadagnano 500.000 Euro a testa. Piu’ bassi gli ingaggi di Vitaly Petrov, Jaime Alguersuari e Sebastien Buemi (400.000 Euro) mentre i piloti Force India e Lucas di Grassi si accontentano di 200.000 Euro.

    Bruno Senna è il pilota meno pagato con 150.000 Euro, 200 volte meno di Alonso.
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Webber non garantisce la sua presenza in F1 oltre il 2011

    Ancora una volta Mark Webber ha lasciato intendere che potrebbe ritirarsi alla fine della prossima stagione, soprattutto se dovesse vincere un titolo iridato prima di allora.

    L’attuale leader del mondiale ha firmato un contratto con la Red Bull anche per il prossimo anno ma ha dichiarato ai microfoni di Esporte Espetacular: “Non posso garantire che la mia testa sarà la stessa nel 2012″.

    “Di sicuro voglio vincere il campionato. So che vincerlo cambia le vite delle persone, cambia la personalità e voglio scoprire quelle sensazioni” ha dichiarato Webber.

    Un altro obiettivo dell’australiano è fare da mentore a giovani che “si aspettano poco dalla loro vita”.

    “Voglio che possano fare grandi sogni e realizzarli. Forse scalero’ un po’ di montagne, chi lo sa? Senza dubbio voglio altre sfide nello sport, prima di tornare in Australia e bere vino rosso” ha concluso Webber.
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Sutil ammette di avere diverse opzioni per il 2011

    Adrian Sutil ha fatto intendere ancora una volta che potrebbe non essere al volante di una Force India nella prossima stagione di F1. Il tedesco è con il team di Silverstone fin da quando si chiamava Spyker nel 2007, ed è stato collegato ad un possibile passaggio in Renault per il 2011.

    Sutil, 27 anni, ha di recente minimizzato queste voci, ma in un’intervista con il giornale Bild ha ammesso che spera “nel grande salto” per la sua carriera.

    A chi gli ha chiesto se potrebbe diventare campione del mondo con la Force India ha risposto: “Sarebbe un sogno ma è probabilmente irreale. Ci sono diverse opzioni per il 2011, ma per ora voglio concentrarmi su questa stagione e non parlare dell’anno prossimo” ha aggiunto Sutil.

    Comunque, Sutil si è detto pronto per il prossimo passo: “Voglio lottare per il campionato. Al momento punto alla top 10, ma voglio progredire. Mi da motivazione il fatto che, prima o poi, il miop momento arriverà” ha concluso Sutil.
     
  15. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Liuzzi e Kobayashi verso la riconferma in Force India e Sauber nel 2011

    Altri due posti in F1 sembrano ormai certi in vista della stagione 2011. Secondo Auto Motor und Sport, Vitantonio Liuzzi avrebbe già un contratto per correre con la Force India nella prossima stagione, mentre Kamui Kobayashi dovrebbe restare alla Sauber, anch’egli grazie ad un contratto già valido per il 2011.

    A rischio sarebbe invece la permanenza di Pedro de la Rosa con il team di Hinwil.

    Lo spagnolo ha vissuto un brutto weekend a Spa-Francorchamps, andando a sbattere contro le barriere in qualifica e perdendo la possibilità di raccogliere un punto iridato con un altro incidente in gara. Nel comunicato post-gara, Peter Sauber non ha nemmeno nominato il 39enne spagnolo.

    In lizza per sostituire de la Rosa ci sarebbe soprattutto Nick Heidfeld che dalla sua avrebbe anche il vantaggio di essere l’attuale test-driver della Pirelli.

    Il tedesco non si è visto nel paddock di Spa, la casa italiana gli avrebbe imposto il silenzio stampa durante lo sviluppo delle gomme 2011.
     
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Mercato piloti F1 2011: Massa alla Renault e Kubica alla Ferrari?

    Sebbene i sedili dei top team siano già assegnati per il 2011, il mercato piloti della F1 in vista della stagione 2011 è comunque in fermento.

    Felipe Massa e Robert Kubica hanno firmato nuovi contratti per correre con i rispettivi team, Ferrari e Renault, non solo per l’anno prossimo ma anche per il 2012. Ma secondo Televisio de Catalunya il brasiliano e il polacco potrebbero scambiarsi i posti nel 2011.

    La manovra vedrebbe Massa, protagonista di una stagione difficile finora alla Ferrari, correre per la Renault l’anno prossimo e lasciare il posto a Kubica come compagno di Fernando Alonso al team di Maranello.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Magari, e un bel ******* allo status di prima guida indisturbata di Alonso.

    Il Polacco è un campione IMHO!
     
  18. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Se arriva Kubica vedi che ridimensionata a quel fenomeno di Nando.....quanto mi piacerebbe!! Io accanto a Massa ci mettevo un Sutil non lo sfondamacchine a tradimento.....si vede che a me non piace!
     
  19. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    [​IMG]
     
  20. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.382
    706
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    Non credo prorpio che la Ferrari metterà due galli nel pollaio!
     

Condividi questa Pagina