Mercato dell'usato: valore ridotto al minimo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Mercato dell'usato: valore ridotto al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da nick24102410, 18 Dicembre 2011.

  1. ProstGP

    ProstGP Collaudatore

    365
    16
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    11.039
    BMW 520d F11
    Che vergogna 1.600 euro di bollo per una 335.... Vergogna
     
  2. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ti costa piu' dell'assicurazione.............
     
  3. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    La parte ke preferisco è quella dell'esplosione del parlamento \\:D/

    [video=youtube;zOD-Z7dsPnc]


    Diamogli tempo d'aumentarle ancora un pokino, poveretti, non possono aumentarle tutti i giorni.:wink::mrgreen:
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ormai con queste manovre il mercato dell'auto di alta gamma e' finito, sinceramente anche se fossi ricco mi romperebbe le balle avendo una ferrari o una lamborghini regalare allo stato un bollo da 4000 euro.........
     
  5. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Oramai le vacche grasse sono annate a putta!!! >:>
     
  6. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Perché uno che compra un'auto da 150.000 euro, poi lesina 3.000 euri di bollo? Ma dai... Il mercato di certe auto in Italia potrebbe essere finito solo per il giusto accanimento contro gli evasori fiscali. Ben venga...
     
  7. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Perdonami ma che discorso fai? Non sta ne in cielo ne in terra..... Io posso spenderne anche 200.000€ in una macchina per me. Ma non mi va di "regalare" allo stato tasse inutili su un prodotto privato, gia profumatamente pagato ( piu del 20% tra iva e altre tasse vanno all erario al

    Momento dell acquisto).

    Uno schifo sta italia.... Peggio nn si puo andare.... Davvero.....
     
  8. ZagoDj

    ZagoDj Direttore Corse

    2.034
    50
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.228
    E91 touring 320d 177cv
    infatti su 200.000 di macchina vanno subito direttamente allo stato 60k euro ... più 4000/5000 euro di bollo e siamo a 65k

    poi ci sono tutte le accise sulla benzina, assicurazione etc etc ... in 2/3 anni su 200.000 euro di valore dell'auto ne hai regali allo stato quasi 100.000 ... mi pare abbastanza come prelievo.

    questo maggior prelievo si sà già che non servirà di certo a far ripartire l'economia ma solo a far mangiare i soliti noti.

    Al lavoro da me, ad esempio, pur di mandarci in cassa integrazione il titolare, in pensione da anni, si è auto-riassunto a 2500 euro al mese così da far vedere un attivo risicato e poter mandarci tutti in cassa integrazione a mezza giornata, peccato che poi le trasferte da due tre giorni vengano segnate come se avessi goduto della cassa integrazione invece eri al lavoro.

    abbiamo già fatto una soffiata agli enti preposti per sfruttamento del lavoro senza corrispettivo e ha già pagato hanno passato 180k euro di multa, ma evidentemente la lezione non è bastata, prossimamente partità una ulteriore segnalazione se le cose non cambiano.

    Bisogna che l'imprenditore riinizi a fare l'imprenditore e non lo speculatore pensando solo all'abbattimento dei costi, se l'economia non gira i tuoi prodotti costruiti in cina te li puoi cacciare in culo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina