Melma coperchio punterie....consigli da esperti o meccanici.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da RobertoTT, 28 Ottobre 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'officina è la GIACOMEL, concessionaria ufficiale AUDI di milano.

    ma conta poco..

    il lavaggio con additivi o la sola aggiunta, è vietato da qualsiasi casa costruttrice.

    senonchè quando mi recai dal capofficina mio conoscente per farmi consigliare in merito (lui aveva un auto identica e conosce perfettamente quel motore nei minimi dettagli),mi disse che il loro protocollo prevede anche il lavaggio e la denominazione interna di tale procedimento era : "lavaggio interno monoblocco con prodotto speciale"..

    chiaramente mi disse anche che si trattava di una normale soluzione disciogliente tipo FULCRON,per intenderci, e che probabilmente,vista la conformazione dei piccoli condotti e della coppa dell olio,non avrei risolto una mazza..

    (io infatti mi ero rivolto a lui solo perchè conoscitore del motore nello specifico,non certo per lasciargli l'auto..)

    alla fine l'ho pulito da solo e ha ripreso a funzionare perfettamente..
     
  2. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Capisco.Quel che intendo io è che i lavaggi dei circuiti lubrificanti,sono gatti rognosi da pelare..e il gruppo WV li vieta espressamente..nel senso che se vi sono melme nel motore,il lavaggio è a rischio e pericolo dell'officina operante e del cliente.

    Il caso della tua A4 1.8t 20v mi aveva semplicemente richiamato l'attenzione,proprio perchè quei motori sono molto antipatici da quel punto di vista..
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si. hanno i condotti che dalla coppa salgono alle punterie molto stretti, e in alcuni punti rischia di depositarsi un eventuale accumulo di morchie.
     
  4. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Non solo!Quelli sono motori dimensionalmente "tirati" e se con un detergente si scrostano via lacche,melme ecc..si rischia non solo di intasare la retina del pescante,ma anche di occludere qualche condotto vitale!Potrei dire mille aneddoti in proposito!uno su tutti:un 1.9 tdi iniettore pompa con 4 punterie INCHIODATE.Ha stroncato 2 cappelletti dell'albero a camme,tornito le piste delle camme e con lo smeriglio ottenuto,come ciliegina..distrutto 1 iniettore.C'è voluta la testata nuova completa...E questo ragazzo il flush l'aveva fatto nel garage di casa sua...(se poi ha rispettato la procedura a dovere,non lo so)

    é per questi motivi che sono molto restio a questa procedura e appoggio la direttiva di casa..perchè c'è da trovarsi a migliaia di euro di danni e poi chi paga???
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come ha fatto la limatura a penetrare nell iniettore scusa?
     
  6. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    é un iniettore/pompa.L'iniettore è dentro la testata.La pompata è data dall'albero a camme tramite un bilanciere a rullo e la limatura ha rovinato non l'iniettore in se,ma il pompante.Comunque è tutto un pezzo unico quindi ci vuole l'iniettore nuovo...
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mizzega che disastro..

    ma perchè non ha fermato il motore quando ha visto che l'olio non circolava?

    la spia non rilevava mancanza di pressione?

    la sonda che rileva la pressione dovrebbe trovarsi per logica nel punto meno pericoloso, o quello dove la mancanza di lubrificazione si manifesta prima, ossia in alto, in zona punterie..

    nella mia la spia segnalava appunto che l'olio non arrivava correttamente.

    ma mica ci sono andato in giro, altrimenti tritavo le camme e relative bronzine...
     
  8. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Vi sono due risposte:

    1- Il giovane che ha fatto questa operazione,è un soggetto.

    2-I pompa iniettore sono motori che quando la spia di pressione dell'olio si accende,bisogna farsi il cosiddetto segno della croce.Spesso va bene,ma quando va male..

    Sono motori che se tagliandati normalmente arrivano abitualmente a 400000 km..il più alto in assoluto visto da me 660000km!

    Però se si sgarra con i tagliandi,si usano degli olii non idonei (basta un 10/40 per far danno al sistema pompe)e poi si va di flush...4000 eurozzi ci vogliono tutti!

    Poi è ovvio che te nel tuo caso hai subito preso provvedimenti,ma perchè sei esperto..e per lavorare con i motori bisogna avere delle conoscenze e delle esperienze ferrate,se no succedono i disastri come ho raccontato io..
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    per usarte i prodotti lavaggio motore,i cosidetti flush, bisogna usare delle precauzioni

    -inanzitutto farlo a motore caldo e per caldo intendo a regime di temperatura, non appena la lancetta dell'acqua raggiunge i novanta gradi..

    -bisognerebbe farlo con un olio nuovo di basso costo in modo che quando si adittiva il solvente piu l'olio che dovrebbe raccogliere morchie e quant'altro non si satura subito di schifezze

    -quando si scola la macchina non si dovrebbe farlo semplicemente in piano ed appena finisce di gocciolare si chiude subito il tappo ma alzarla prima da una parte e poi dall'altra , bensi a tappo tolto versare olio possibilmente caldo dal tappo di riempimento in modo che defluisca i residui

    -appena completato il tagliando con un olio di qualità(possibilmente 100x100 sintetico) controllare se scurisce velocemente, in tal caso ripetere il trattamento flush(probabile che abbiano usato olii di bassa qualità o per alto kilometraggio)

    -una volta rimesso l'oio
     
  10. Guest 006

    Guest 006 Kartista

    220
    10
    23 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    320d E90
    Sono d'accordo.
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    anch'io
     

Condividi questa Pagina