Io sono rimasto male su un fatto: la Mazda 2 l'hanno annunciata come un'auto leggera, bla bla bla, innovativa, -100Kg, ecc... Ebbene, la Mazda 2 1.5 pesa 950Kg. Vai a vedere il listino e cosa scopri? Skoda Fabia II 1.6 105CV 5p Comfort 960Kg E ricordiamoci che la Skoda è un bel pò più grande della Mazda 2....
Boh, io ho il depliant e da 960Kg per la 1.6 manuale e poco sopra i 1000Kg per la 1.6 Tiptronic 6m. Tieni conto che la Golf 1.6 United 3p pesa 1050Kg...
boh qui dicono diversamente http://es.autoblog.com/2007/08/17/dossier-de-gama-skoda-fabia-ii/ cmq dovrebbe consumare di più nel ciclo misto, 1 litro ogni 100 km in più all'incirca (ovviamente secondo i dati delle case)
cmq quattrorote la skoda 1.6 manuale la da per 1070, 1115 la automatica la mazda 2 1.5 invece conferma i 960 kg
arrivata la Mazda... Prime impressioni ciao ragazzi, ieri sera ho avuto modo di provare la Nuova Mazda2 di mia madre. Tenedo conto del fatto che ha ancora meno di 200 km, ovviamente mi sono limitato alle prime impressioni di guida! Esterno. La versione che abbiamo scelto è la full optional, quindi spiccano i cerchi da 16 dal disegno molto piacevole; le gomme di 1 equipaggiamento sono Toyo, quindi davvero niente male! Interni. Molto carina la plancia, assemblata bene (anche se le plastiche sanno un po' troppo di economico); sono decisamente una piacevole nota di sportività gli inserti color titanio sui maniglioni degli sportelli e sul volante. Molto comodi ed intuitivi i comandi dello stereo sul volante, mentre il cruscotto sembra davvero troppo semplice. In ogni caso l'auto è confortevole, e si riesce a trovare subito la posizione di guida preferita. Ci sono portaoggetti e portalattine un po' ovunque, e vicino al freno a mano c'è anche un ingresso AUX IN per Ipod. Molto intuitivo il condizionatore automatico, molto meno intuitivo il funzionamento del sistema audio integrato (che comunque ha un suono di tutto rispetto). Con l'acquisto dell'auto ci è stato regalato un navigatore Garmin con touch-screen. Su strada. Davvero molto (troppo) morbido lo sterzo, non solo in manovra ma anche quando la velocità si fa sostenuta; però è estremamente preciso, e la tenuta della piccola Mazda mi è parsa davvero ottima. Gli inserimenti in curva sono precisi, anche - a mio parere - per merito delle gomme. Un po' lunga la frenata, per spazi di arresto contenuti bisogna calcare con un po' di grinta sul pedale. Il 1,3 da 80 cavalli spinge benissimo, è molto progressivo ed elastico, non si sente davvero la necessità di più cavalli nell'uso cittadino ed extraurbano. Morbidissimi il cambio e la frizione (che stacca molto alta), anche se bisogna un po' fare l'abitudine alla posizione della leva, posta appena sotto la plancia e non sul tunnel centrale. Impressioni. Decisamente una citycar, studiata per i neofiti e le donne: è morbida in tutto, dallo sterzo fino al cambio; auto sicuramente più adatta ad assecondare una guida tranquilla piuttosto che velleità sportive. In ogni caso la linea è davvero piacevole (e anche abbastanza aggressiva, con i cerchi da 16"), e il motore è sincero... Penso che sia stato un ottimo acquisto, specialmente se si considera il rapporto qualità-prezzo. ciao Emidio
bene, confermi le mie idee e soprattutto vuol dire che è rimasta la vecchia impostazione della demio, sicuramente questa mazda2 sarà la sua sostituta !!