Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 10 Ottobre 2014.

  1. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.294
    615
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

    La tua auto non era irregolare. La legge ammette una tolleranza del 10% in più o in meno rispetto ai cavalli nominali di omologazione
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.812
    25.113
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    secondo me state esagerando un attimino :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    mi trovi la legge, un collegamento un link, perchè per me è una diceria.

    Ovviamente vale anche al contrario: parrebbe che non esista ///m3 e46 che rulli più di 300cv da originale...
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Una lampadina non cambia nulla, non attaccarti agli specchi :climb:wink:

    Solo le false alogene abbaglianti sono fuori norma, o le luci di posizione blu a led.

    Dai troppe cose per scontate, chi non conosce la macchina potrebbe non accorgersene.

    E non vuol dire una cippa lo scarico.

    Sulla golf avevo lo scarico SS totale da cima a fondo, il terminale pero' poi l'ho rimesso di serie perche' faceva troppo casino.

    Quindi urlava tirando ma era tranquilla, o quasi, andando normalmente o da ferma.

    Quindi nessuno si sarebbe accorto che era o meno scatalizzata, posto comunque che la mia non lo aveva proprio di fabbrica.

    Io vi dico solo cosa puo' succedere legalmente.

    Se uno vi chiede in merito, potete rispondergli con totale sicurezza che non andra' MAI incontro a possibili problemi fregando il compratore con una macchina teoricamente non adatta e a rischio sequestro se controllata?

    No, non potete, quindi ognuno si fara' le sue valutazioni.

    Chi spera nella legge dei numeri, avendo sentito o sperimentato situazioni simili senza conseguenze, faccia pure, ma cio' non toglie che altri invece preferiscano aver le spalle coperte che rischiare, quindi sapendo come stan realmente le cose, si regolera' di conseguenza.

    Ma poi, una domanda, che forse non vi siete posti.

    Ora discutete dalla parte di chi elabora e modifica rivendendo la macchina non regolare e tacendo tutto.

    "L'hai pigliata? Ti han sequestrato la macchina? Non passa la revisione e devi spendere 10mila euro di scarico originale Bmw? Cavoli tuoi, vista e piaciuta."

    A parte che mi sembra un ragionamento che lascia senza parole sulla onesta' di chi lo fa, facciamo un'altra considerazione.

    E se quelli fregati foste voi?

    Ve la pigliate a tergo sorridendo?

    Non dite nulla a chi vi ha rifilato una macchina non a posto per cui avete avuto dei casini tipo sequestro o revisione che non passa?

    Che magari in un incidente vi fa negare il risarcimento?

    Ma', sarei proprio curioso.

    A mio parere, gli stessi che parlano in un modo da venditori, sarebbero qui con un topic infuocato incazzati come delle bestie se fossero i compratori :wink::mrgreen:

    Classico, sino a che capita agli altri, tutto bene :rolleyes:

    E poi mi devo leggere pagine su pagine di topic su consigli nell'acquisto di auto usate da privati.

    Se fossero tutte di gente che ragiona cosi', l'unico e solo consiglio che darei, sarebbe di lasciar perdere perche' a rischio fregatura.

    Grazie al cielo non tutti ragionano cosi' e non tutti pastrugnano le auto oltre un certo limite, altrimenti comprare una macchina usata sarebbe una fregatura a prescindere :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma noi non stiamo dicendo che sia giusto non menzionare le modifiche in fase di vendita, ma semplicemente, che da un punto di vista legale, non c'è proprio niente che possa ricadere sul venditore.

    Legalmente è così, il vantaggio ce l'ha sempre il venditore.

    Poi sono d'accordo con te che non sia giusto nascondere nulla in fase di vendita, mi piace sempre essere chiaro e corretto fin dal principio, ma semplicemente perchè sono fatto così io e moralmente ritengo giusto un comportamento del genere! Non è che lo faccio per "paura di essere arrestato", semplicemente perchè sono onesto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Inutile continuare a rivoltare la stessa frittata, il concetto e' ormai chiaro, la legge e' quella e non e' discutibile.

    La legge dice che se freghi uno vendendo una macchina modificata, che per il codice non potrebbe circolare su strada, commetti un reato, penale se lo hai fatto consapevolmente, non penale ma comunque ne paghi le conseguenze civili di risarcimento se magari a tua volta la avevi ricevuta cosi' senza saperlo.

    Chi vende e' comunque il proprietario e chi vende risponde di cio' che vende lui.

    Poi, il come, dove, quando dimostrare una cosa o l'altra, non compete a me.

    A volte potra' andarti bene, altre no, il punto e' questo, la certezza di farla franca sempre e comunque non c'e' al 100%.

    Un consiglio, leva la mia citazione qua sopra, ultimamente i moderatori si incazzano se quotiamo i messaggi troppo lunghi o troppe foto, si intasa il server.

    Visto che hai risposto subito dopo, si capisce che rispondi a me, lo dico per te e risparmiarti un cazzettone :wink:
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Secondo me sei te chi rigiri la frittata. Io non mi sono documentato a fondo, ma gli altri che lo hanno fatto, hanno tutti scritto il contrario. Non c'è nessuna legge che dice quanto affermi
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ue' cippalippa, leggi piu' sopra, esiste, eccome se esiste e ti ho riportato tanto di articolo piu' sopra, quindi chi afferma il contrario sbaglia.

    Mica son mie ipotesi, ho solo riportato un articolo di legge, se ne puo' discutere, ma se c'e', c'e' anche il rischio di andargli contro e pagarne le conseguenze.

    Se uno vuol far causa, ci sono quindi i presupposti per farlo.

    Per cazzatine tipo i led o altro che non hanno rilevanza, nulla succede.

    Ti contestano le luci di posizione blu, le luci anabbaglianti alogene bianchissime abbaglianti simil xeno, non gli angel bianchi.

    Ma lo scarico modificato invece non solo e' una modifica, ma se non passi la revisione diventa un problema e se vuoi usare la macchina lo devi rimettere di serie.

    Se il tizio nemmeno ha ricevuto lo scarico originale da chi vende, hai idea di quanto debba spendere per uno scarico completo originale?

    Una cifra anche oltre il valore della macchina, credi davvero che lascerebbe perdere?

    Nel tuo caso, meglio tenere tutti i pezzi, possibilmente rimettere scarico e mappa originali o almeno avvertire il nuovo proprietario e dargli i pezzi, cosi' che se deve rimettere tutto almeno debba spendere solo per la manodopera.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    TRaduzione by google

    Indica una persona che è una nullità, termine usato dalla gialappa's^^

     


    :-k

    Quoto questo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ti ha risposto l'utente marzo riguardo la legge da te postata. Non c'entra na mazza con la vendita tra privati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Io la do su: mi pare che sia un dialogo tra sordi ed il 3d si è alla fine esaurito.

    state benone
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    R: Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

    Si infatti Husky, anche se in buona fede, evita di usare l'appellativo "cippalippa" perché può essere ritenuto offensivo.

    O almeno, io lo vedo come un sinonimo di "pirlèt", e non lo trovo rispettoso, anche se CgCOUg da bravo galantuomo non ha battuto ciglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.242
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Quello che pochi preparatori e/o rullatori ti spiegano è che la potenza del veicolo dai rulli è ottenuta attraverso un procedimento che inverte in sostanza l'assorbimento della trasmissione partendo da un assunto non preciso, ovvero l'assorbimento della trasmissione.

    Ora ammesso che esista un banco attendibile (ed i banchi inerziali a correnti parassite hanno un certo costo), io lo utilizzerei solamente per verificare gli incrementi derivanti da una modifica.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    husky, ti prego, non ti accanire.

    non so da dove prendi le informazioni, ma vedo che le travisi abbastanza.

    le leggi dicono l'esatto contrario di quel che affermi.

    la legge NON DISTINGUE un auto da gara.

    l'unica distinzione che fa è tra veicoli idonei all'uso su strada (omologati ) e non omologati.

    Per omologato si intende un veicolo il quale prototipo abbia superato in sede di collaudo tutte le specifiche di legge.

    la legge cui facevi riferimento, riguarda quindi l'obbligo di vendere tutti gli autoveicoli dello stesso tipo del prototipo senza variare alcuna caratteristica rispetto al prototipo usato nell'omologazione.

    NULL' ALTRO.

    questo è stato deciso per non dover sottoporre OGNI singola automobile prodotta al controllo.

    (in pratica il venditore, che normalmente è il produttore) autocertifica che quel preciso veicolo corrisponde perfettamente alle specifiche di omologazione del prototipo originariamente sottoposto al collaudo (e quindi all'omologazione)

    è quindi passibile di conseguenze penali solo colui (persona fisica o giuridica che sia), che autocertifica l'idoneità del veicolo emettendo un certificato nel quale sia dichiarata a torto cotale idoneità.

    un venditore privato, non emette alcuna documentazione, in quanto l'unica documentazione è quella rilasciata dal ministero dei trasporti (il libretto con le specifiche tecniche), e il certificato di idoneità, confermante l'attendibilità di tali specifiche (il certificato della revisione, rilasciato a nome della Motorizzazione civile)

    quindi:

    se ci fosse qualcuno responsabile, sarebbe solo chi ha emesso tale fraudolenta documentazione, sempre che sia effettivamente fraudolenta.

    il cittadino venditore NON ha nessun titolo nè per verificare l'effettiva idoneità del veicolo, nè tantomeno per emettere qualsivoglia documentazione in tal senso.

    egli, potrebbe al massimo (se è scemo) stipulare una scrittura privata nella quale afferma che il suo veicolo non è stato manomesso.

    Ma nemmeno in quel caso tale documento avrebbe valore in sede giuridica, perchè NON attesta nè l'idoneità del veicolo, nè la sua NON idoneità (NON essendo il cittadino titolato a fornire documentazioni legalmente valide allo scopo)

    in pratica, nemmeno in questo caso si configurerebbe l'ipotesi di una truffa.

    -------

    per quanto riguarda le tue elucubrazioni circa la "quasi" liceità di una mappatura, ma la "illegalità di uno scarico, oppure degli angel eyes, ti ricordo che qualsiasi veicolo ha dei componenti con stampigliato un codice DGM.

    Sebbene tale codice di omologazione non sia riportato a libretto (lo sono al massimo il silenziatore e il filtro aria), codesti codici risultano sulla tabella dell'omologazione DEL PROTOTIPO di cui parlavamo all'inizio.

    quindi, se sottoponi il tuo veicolo all'esame di un ingegnere della motorizzazione il quale ha i cogl ioni girati, va a prendere le specifiche del tuo modello e ti boccia al'auto solo perchè hai il traparente dei fari del restyling piuttosto che del pre- restyling..

    invece, difficilmente potrebbe bocciare l'auto se ha il catalizzatore vuoto internamente, perchè sul barilotto la stampigliatura DGM se c'era è rimasta, e il macchinario per rilevare i fumi (checchè tu ne dica) non rileva valori oltre i limiti, giacchè il test sui fumi attuato alla revisione è ben diverso da quello utilizzato in sede di PRIMA OMOLOGAZIONE. (ossia del prototipo)

    -

    vedo che parli di cause, di leggi, e soprattutto di avvocati.

    Secondo me il tuo avvocato non ha le idee chiare (o forse fin troppo?)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    CgCuog è stato un signore.
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Sulle auto da gara, il discorso non vale, in quanto non possono piu' circolare su strada normalmente ma solo in occasione di gare.

    Le auto normali modificate invece sono ben altro.

    Chi scatalizza 9 su 10 leva i catalizzatori, non si limita a svuotarli, sarebbe una cazzata dal punto di vista tecnico, in quanto il flusso dei gas verrebbe modificato, si deve mettere un tubo dritto se si levano.

    Che poi alcuni per risparmiare faccian cosi' ok, ma per la massima resa non si lavora cosi'.

    Editato da Vinz
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2014
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tu non sei Tognazzi e non sei in un film.

    Ho anche scritto che puoi benissimo essere in buona fede, ma secondo me è più corretto evitare, visto che non vi conoscete.

    Hai trovato l'ennesima cosa su cui pretendi di avere ragione :lol: irrecuperabile :lol:
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Edit Vinz.


    Torna in tema e magari, cortesemente, cerca di essere un filino più umile.


     


    Ricorda sempre che la ragione è dei fessi.



     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Ottobre 2014
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh..

    mi pare che non c'entri nulla con quanto dicevamo.

    (non tirare in ballo la fluidodinamica, ti prego.. mi sa che è materia troppo complessa per chi non la "mastica"..

    ci manca solo che vuoi spiegarmi come funziona una linea di scarico.., poi abbiamo fatto l' "en plein"..)

    direi di tornare in topic:

    condivido le tue opinioni sul fattore "etico", ossia sul fatto che nascondere eventuali modifiche non sia il massimo della trasparenza.

    Ma al contempo debbo essere realista; quindi ribadisco la mia modesta opinione già espressa all'inizio:

    Se descriviamo le modifiche effettuate, probabilmente la cerchia dei potenziali acquirenti si restringerà.

    tutto qui.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Piuttosto, visto che fai revisioni, sei indicato per chiarire meglio alcune cose.

    Parlando col tecnico della Brain, che produce catalizzatori, mi diceva che le attuali macchine test gas sono ancora tarate su euro 2 o 3, non ricordo bene quale dei due valori mi avesse detto.

    Ma alla fine si puo' sapere che rileva sta' macchina?

    Mettiamo anche che misurando una macchina anche senza cat passi, del resto la prova si fa con motore al minimo se non sbaglio, quindi magari il motore emette comunque valori regolari, o quasi, se non si sgasa con l'acceleratore.

    Quindi, a che pro si farebbe sto' test?

    Se una macchina scatalizzata euro zero passa lo stesso il test, come son tarate queste centraline?

    E cosa devono rilevare in realta?

    Ovvero, se in sede di omologazione provando una macchina euro 5, ad esempio, controllano le emissioni (ed ovviamente una scatalizzata non passerebbe), cosa cambia?

    E' diversa la macchina che fa il test?

    E' regolata diversamente?

    Rileva parametri diversi?

    Quindi una centralina da revisione quando non fa passare il test dei gas?

    O alla fine lo passano tutte indistintamente?

    Vorrei capire meglio certe differenze, altrimenti che senso avrebbe avere un euro5 se anche un euro 0 passerebbe il test?

    Se cosi' fosse con certezza, sempre e comunque, allora chi scatalizza potrebbe vender l'auto senza rimetterla originale e nessuno se ne accorgerebbe?

    Rumore a parte, ovvio, m rimettendo almeno il finale originale resterebbe meno rumorosa al minimo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina