Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 10 Ottobre 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Infatti, come detto, pure la mia golf, modificata in motore, freni, assetto, telaio, interni, ma gestibile per strada, non era nuda, l'ho venduta alla valutazione, non di piu', oltretutto con gente che manco veniva a vederla o lasciava perdere vedendo quanto era modificata.

    I sedili avevo fatto l'errore di darli via regalandoli ad un amico con golf normale, ma per non avere i sedili sparco neri davanti e il sedile dietro diverso, lo avevo fatto rivestire con stoffa nera, quindi cosi' era e cosi' restava.

    Aveva pure le cinture da gara lato guida, ma anche quelle normali, le avevo lasciate.

    Se avessi smontato tutto quel che potevo, avrei comunque venduto la macchina a quel prezzo, ma prendendo altri soldi dai vari pezzi delle modifiche.

    Ma son cosi' delicate ste' impreza?

    Ai tempi ricordo che in pista almeno una delta integrale la vedevo sempre uscire sul carro attrezzi col motore scoppiato, una volta mi son pure fermato ad aiutare uno cui aveva preso fuoco il motore col mio estintore, non lo avessi fatto avrebbe perso la macchina.

    Pensavo le impreza, essendo piu' moderne e vedendo quanto le pompano, reggessero meglio di serie.

    Ma se sciopano di serie, elaborate ci fai almeno un giro tornando a casa?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2014
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Si surriscaldano, c'è bisogno di metter mano bene se vuoi farle andare che reggano.

    Pensare che stock tengano, c' era una prova su un giornale che ho a casa dove un 2.5 in 2 giri è andato in protezione per le temperature. Da originale. Non mi ricordo l'articolo, ma è così!
     
  3. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Le migliori sono quelle con l'ej20 annata 205: pare siano dei muli e con poche modifiche si raggiungono i 330cv.

    le ej25, dal 2006 in poi che montano il 2500cc sono piu' delicate e si rompono spesso.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non credevo fossero cosi' delicate, in fondo al giorno d'oggi 300cv li danno auto normali sportive come golf, focus, megane e simili, ma non cosi' delicate, forse dipende dal motore boxer, un po' come avviene con il wankel.

    Le alfa avevano buone prestazioni col boxer, ma non erano cosi' spinte.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Giusto per ribadire quanto vi dicevo sulle modifiche, riporto l'articolo del nuovo codice stradale 2014 in merito alla vendita di veicoli modificati:

    Art. 77. Controlli di conformità al tipo omologato

    Punto 2) Chiunque produce o mette in commercio un veicolo non conforme al tipo omologato e' soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 841 a euro 3.366.

    Quindi, con CHIUNQUE, si intende sia concessionario che privato.

    Se dimostra che il veicolo non lo ha modificato lui, non incorre nel reato penale, ma sempre e comunque e' soggetto al pagamento della multa.

    Si e' detto che 9 su 10 la gente lascia perdere e non fa causa per via dei tempi lunghi e costi anticipati delle spese legali.

    Ma se anche uno non vi fa causa e vuole farvela pagare per averlo fregato, magari con una macchina scatalizzata, puo' comunque denunciarvi e di ufficio vi viene elevata la multa, lui non spende nulla, voi pagate senza poter dire nulla.

    Quindi, non e' da prendere cosi' alla leggera come molti han detto.
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Se vendo visto e piaciuto, come si fa a sapere se l'acquirente 10 minuti dopo non ha modificato personalmente l'auto?

    Scarico in vista magari ok( con testimoni che potrebbero esserci da entrambe le parti), ma altro?
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Lascia perdere i "se, ma, bho', forse".

    Parti dalla situazione in cui e' accertato che la macchina modificata l'hai venduta tu, conce o privato che sia, automaticamente sei gia' dalla parte del torto e sanzionabile d'ufficio, prima ancora che in sede civile da parte dell'acquirente.

    Se lui puo' dimostrare di averla ricevuta cosi', sei fregato.
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    E questo il punto!
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Automaticamente sta ceppa! Come ha detto Fast, l'acquirente può benissimo fare il passaggio e portare l'auto da "pimp my ride", poi che fa? Fa causa al venditore? è assurdo!! Se la legge dice veramente questo, è palesemente pensata male. Poi vabbè, si sa.. qui in italia molte leggi vengono "interpretate", ma credo che al 90%, se ci si affida un po al buon senso, non si dichiarerà mai colpevole il venditore.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma che dici?

    guarda che le norme giuridiche vanno interpretate nel modo giusto, mica come fa comodo a noi.

    la norma che citi si riferisce appunto alla "conformità del tipo omologato", ossia a chi produce e commercia veicoli (il costruttore).

    nello specifico a chi dopo aver omologato un modello secondo alcune caratteristiche lo commercializza non più conforme all'omologazione..

    (ad esempio con misure leggermente diverse o potenza diversa dal modello utilizzato in sede d'omologazione)

    secondo quanto affermi sarebbe impossibile la vendita di auto preparate o da gara..

    mi spieghi chi e come potrebbe vendere un auto da gara senza incorrere in sanzioni?
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    O mi son spiegato male io, o non avete capito bene voi.

    Si parla di AUTO PER CIRCOLAZIONE STRADALE !!!

    Quelle da gara dovresti gia' saperlo per intuizione che SONO SOLO DA GARA e NON ci puoi circolare su strada normalmente, quindi che cavolo di paragone sarebbe?

    CHI PRODUCE e CHI VENDE e per vendita si intende appunto chi vende, non chi produce.

    Se vendi una macchina senza catalizzatore o elaborata e lo taci a chi la compra stai commettendo una FRODE, stai vendendo una macchina che NON PUO' circolare su strada.

    La fate troppo facile, ma sappiate, che una volta che venite chiamati in causa da un legale, non potete pigliare la lettera e buttarla nel cestino, siete OBBLIGATI a vostra volta a prendere un legale per seguire la causa e lo pagate di tasca vostra.

    Quindi, per tutta la durata della causa, pagate gia' ancor prima, quindi, se uno e' furbo, appena ricevuta la lettera, sapendo BENISSIMO di aver torto avendo modificato la macchina, paga quanto dovuto perche' spesso costa piu' la causa del danno.

    Questo e' il tipico esempio del perche' in Italia le cose funzionano male, la gente fa quel che gli pare impunita fregando gli altri non perche' dalla parte della ragione, ma perche' "tanto nessuno fara' nulla una volta fregato", in America per ogni minima cosa vi ritrovate una causa legale e la' le cose funzionano, quindi c'e' ben poco da prenderle alla leggera.

    Forse ragionate cosi' perche' non vi siete mai trovati nella situazione, ma state sicuri che se uno sa di aver ragione e i costi di ripristino della macchina sono alti, vi arriva al 100% una lettera dal suo legale e da li' son cavoli amari.

    Per questo meglio evitare modifiche troppo pesanti che rendono la macchina invendibile.

    O uno sa da subito che la terra' sino a buttarla via e la modifica tutta, o se sa di doverla rivedere EVITA certe cose, o almeno le fa sapendo di doverla rimettere a posto prima di venderla.

    Vendere una macchina che ad un controllo viene sequestrata perche' non puo' circolare su strada e' una truffa, se lo fate senza far presenti le modifiche.

    Poi, uno non se ne accorge e nno succede nulla?

    Ok, ma se succede, sperare nel "cavoli suoi" o "visto e piaciuto", mi spiace, ma son cavolate.

    Visto e piaciuto se di serie, poi se perde pezzi perche' e' un catorcio amen, qui si che vale il discorso.

    Ma se modificata, la responsabilita' e' VOSTRA e il visto e piaciuto vale meno di zero, rischiate una causa legale.

    E col giudice davanti c'e' poco da fare certi discorsi.

    Io, se la vendo modificata lo dico, altrimenti la rimetto di serie, ma non mi va di aver casini.

    Se poi qualcuno vuol fare il furbo, liberissimo, ma i furbi trovano sempre prima o poi chi li fa pentire, se trovate quello deciso, vi arriva la lettera di un legale e poi certi discorsi vedrete quanto valgono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti faccio un esempio semplice semplice.

    Ho gia' detto che il mio 330d da originale rullo' 221cv anziche' 204.

    auto quindi originale di fabbrica ed irregolare.

    avrei dovuto comunicarlo all'acquirente?

    ed allo stato per pagare piu' bollo?

    Stai facendo del terrorismo ingiustificato.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' terrorismo, sono le possibili conseguenze e visto che si parla se sia meglio venderla di serie o modificata, e' giusto farle presenti, visto che certe risposte confermano il pressapochismo o ignoranza in materia di responsabilita' in merito.

    Se il motore ha una mappa leggera lo puoi far presente, altrimenti, nessuno se ne accorgera' mai, salvo in conce controllino la centralina.

    Ma uno scarico scatalizzato, permetti sia un attimo diverso?

    Per quanto se ne dica, una macchina scatalizzata, se la revisione viene fatta come si deve e l'apparecchio fumi funziona correttamente, non passa la revisione e qui si che uno se ne accorge.

    E rimettere un intero scarico bmw con catalizzatori costa una cifra enorme, alche' uno si che ha convenienza a farti causa e non e' da prendere alla leggera.
     
  16. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    angel led lux h8, griglie e bocche inferiori chiare 35i, , filtro aria K&N, assetto Eibach pro-kit, tubi freno treccia 222cv su banco

     


    Fossi in te mi cagherei addosso ora e per sempre, circolando in queste condizioni.



    preventivamente toglie tutto che così non è idonea a circolare.



    Se la vendi, mi raccomando di non scorda nulla è!



    Che dopo ti fan causa
    :lol:

    Vista e piaciuta nello stato in cui si trova no?
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Con che coraggio? La sua parola contro la mia?
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ti ho detto che l'auto era originale.

    cosa avrei dovuto fare per star nella legalita'?

    ti hanno inoltre gia' detto che uno scarico non cat. Riesce a passare la revisione,parliamo di un benza non di un gasolio.
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gli angel a led non sono illegali, lo sono le lampadine alogene che simulano gli xeno perche' abbagliano.

    Il filtro aria e' un filtro, non e' illegale.

    I tubi freno sono tubi freno non diversi da quelli originali.

    L'assetto se non eccessivo non e' illegale, lo monta anche la casa come optional (e comunque do' a chi vendo anche le

    molle di serie).

    L'assetto non lo nascondi, si vede, lo scarico scat uno non lo vede invece se non lo dici tu.

    L'unica cosa davvero fuori regola e' la mappa, ma nessuno la vede ad un controllo per strada e a chi vendo lo dico, non tengo nascosto.

    Posto pure che qualsiasi preparatore ti mappa la macchina, se la conce la resetta ti ricarica gratis la mappa, o se vendi se vuoi ti ricarica la mappa originale.

    Io posso farlo, chi scatalizza no.

    Se rimetti lo scarico catalizzato, devi ricaricare anche la mappa originale, altrimenti la macchina non funziona o funziona male.

    Se una macchina, benzina o diesel, levando il catalizzatore passa la revisione, non e' a posto, significa solo che il test e' fatto male o la macchina del test funziona male.

    Un euro 5 con cat sportivo euro3/4 passa lo stesso la revisione, se scatalizzato no.

    Non e' poi la tua parola contro la sua, se la macchina la compra un pensionato, il giudice a chi crede, a te che dici che il pensionato ha elaborato la macchina ? :wink::mrgreen:

    Ripeto, se ti trovi in una causa e sai di aver torto per modifiche che hai nascosto, vai avanti sapendo di rischiare di perdere e spendere piu' soldi, o alla prima lettera del suo legale eviti di andare in giudizio e paghi subito di meno? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Beh.... tra uno scarico scat che fa il rumore di una lambo e puzza come un ciao degli anni 70, e un assetto che abbasserà di 1-2 cm, penso che ci si accorga leggermente di più di uno scarico:mrgreen:

    Molto più facile nascondere un ammortizzatore insomma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altra cosa, non mi pare tu abbia parlato solo di legalità/illegalità degli accessori montati, ma di nascondere all'acquirente, una qualsiasi modifica che non sia originale e restando su quest'ottica, anche un faro di marca/tipologia diversa potrebbe essere contestabile (stando sempre a ciò che dici tu eh)

    Ma analizziamo ad esempio questo caso: il nuovo proprietario fa un incidente, ne fa uno parecchio grave, in cui gli viene sequestrata l'auto per essere analizzata in ogni piccolo dettaglio. Si scopre che quest'auto aveva dei fari a led non previsti dalla casa (non illegali eh), che secondo una bella storiella inventata dall'avvocato, sarebbero in parte responsabili dell'incidente accaduto.

    Secondo quello che hai detto tu husky, ti potrebbero venire a prendere a casa, arrestarti e citarti in giudizio. Solo perchè tu, povero cristiano ingenuo, 10 anni prima avevi il pallino della luce bianca e hai montato dei led non previsti dalla casa. DOpo 10 anni ti ritrovi con l'accusa di aver procurato un incidente mortale e rischi l'ergastolo! Mi sembra logico tutto questo ahaha e sopratutto giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2014

Condividi questa Pagina