non sei l'unico. io penso che vi siano principalmente due categorie di acquirenti: la prima; coloro che ritengono ogni intervento sul veicolo un peggioramento, e che quindi aborrono tutto ciò che non è OEM. la seconda; coloro che apprezzano i migliormanenti meccanici, ma che chiaramente preferiscono attuarli personalmente, anche perchè l'adozione di modifiche performanti fa presumere un utilizzo prestazionale del mezzo, con probabile maggior sfruttamento della meccanica. diverso il discorso se si tratta solo di cerchi in lega maggiorati, considerata più una modifica estetica che meccanica.
Se la vuoi vendere, mappa, filtro, assetto, cerchi non sono modifiche radicali. Pero', consiglio della casa, non ne parlare, lascia piu' ampia la cerchia di interesse. Se si presenta qualcuno a vederla di' che e' mappata od altro solo dopo aver percepito che potrebbe essere interessato. Piu' la macchina e' di serie, meglio e', salvo, come detto, cerchi e assetto. Al 100% pero' rimetti subito lo scarico originale con catalizzatore, anche se, ovvio, devi anche rimappare di nuovo. Se hai fatto bene il lavoro, la mappa sara' ottimizzata per lo scat, rimettendolo funzionerebbe male. Vero, per la mia tutti con la classica frase "quando la vendi dimmelo subito". Il mio vicino di box lo diceva sempre e veniva a sbavare mangiandola con gli occhi, l'ultima volta volta gli ho risposto "ok, se vuoi te la vendo"...ops, sparito :wink: Certe promesse sono come i fagioli, muovono aria e basta
Non è tanto la modifica, ma il tipo di modifica... se fosse stato uno scarico cat back e l'assetto ti avrei detto elimina pure tutto dell'originale, tanto cambia relativamente poco, ma qua si parla di un'auto scatalizzata, il che significa che se la vendi il compratore ti può fare anche causa perché gli stai vendendo un veicolo illegale.
Credo che NESSUNO voglia una macchina che non passerebbe la revisione che va fatta ogni 2 anni, pure un appassionato di modifiche, salvo la prenda solo per girare in pista usando il carrello e levando la targa, ma si rivolgerebbe ad altre auto piu' adatte. A parte altre considerazioni, ho scartato di scatalizzare o mettere dei cat sportivi 200 celle per questo.
ma va.. puoi endere quello che vuoi, specie se non sei un concessionario (ma anche in questo caso per essere suscettibile di denuncia penale dovresti rilasciare una carta (falsa) che dichiari l'idoneità del veicolo a circolare su strada. Altrimenti puoi vendere anche l'auto tagliata in due pezzi, evidentemente NON idonea alla circolazione.. l'appassionato di modifiche sa bene che la revisione la passa tranquillamente, dato che nessuno va a controllare la presenza o meno del cat, e che il rilevamento fumi rimane entro la norma..
Quoto... Tutta sta paura della revisione non ha senso di esistere. Chiesto personalmente al ragazzo dove porto solitamente i veicoli di famiglia, mi ha risposto che con scarico scatalizzato non ci sono problemi. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la mia ha circa 20 mila euro di up! sopra il mezzo di partenza la comprerei molto volentieri e non sicuramente al massimo a 10-12 mila euro. Se fossi conservativo uno Z4 3.0si non darei nulla per lo scarico, anzi, chiederei 2/4 mila euro di sconto, così da potermi gestire l'eventualità di fastidi dovuti ai motivi per cui si monta uno scarico completo scatalizzato. Verso i 100 mila dell'auto i questione prevede manutenzione extra nei futuri 30-50 mila km importante se usata come uno scarico SS scat prevede! diversamente un auto immacolata, si è più propensi a credere che non avrà tali manutenzioni. O dopo, minori etc etc.
il punto è un altro. perchè dovrei comprare una macchina scatalizzata (salvo che costi molto meno di quella stock), quando ne posso comprare una originale e fare le relative modifiche (volendo)?
Dici a me? Io non ho in programma di cambiare auto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non ne ho idea.. mettendomi nella testa di chi lo fa (perchè c'è chi lo fa), probabilmente credo voglia un'auto con determinate modifiche, ma senza sbattersi per mesi e mesi dopo l'acquisto tra ricerche su internet, forum, meccanici, giorni di ferie che se ne vanno, negozi, ebay, sconti, mica sconti ecc.. Perchè alla fine, per modificare un'auto, ci vuole tempo e dedizione. Credo che non tutti siano autolesionisti come me o altri pazzoidi che si mettono a fare up, quindi per evitare di complicarsi troppo la vita, perchè non acquistare qualcosa di già sistemato a puntino?
nella mia ignoranza, penso sia più noioso cercare una macchina con le modifiche desiderate, piuttosto che prenderne una normale e guidarla fino al preparatore migliore della zona.
Credo che lo scarico sia un bell'up, immaginando si possa ricatalizzare nel caso montando un 200 celle supersprint per esempio e quindi passare la revisione. Mappa non direi nulla, filtro aria si perchè è un altro bell'up, assetto sportivo lo farei notare eccome. Fornirei al proprietario tutti i componenti originali carcando di prendere su 4-500 euro dai pezzi.
e stica! ci spendi poi il triplo però. Ripeto, ogni persona ragiona a modo proprio, ci possono essere un sacco di fattori: tempo, soldi, pazienza, voglia, obiettivi ecc, ecc! Certo, è vero anche questo, ovviamente si può sempre aggiungere il catalizzatore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non so dove fate voi le revisioni e chi vi abbia detto questa castronata, ma se controllano lo scarico risulta IMMEDIATAMENTE che sia scatalizzato e vi trovate un bel timbro sul libretto "revisione fallita da ripresentare", cosi' un domani che la vendete siete fregati e non la piglia piu' nessuno. Nessun centro revisioni, salvo siate buoni amici e vi faccia un favore, rischia di farsi ritirare la licenza, se non lo sapete le forze dell'ordine periodicamente fanno controlli e fermano le macchine fuori dai centri revisione e se risultano fuori norma il centro revisioni si vede ritirata la licenza e comminata una multa salata. La revisione passa se montate un catalizzatore sportivo 200celle, ma se scatalizzate assolutamente no.
Lo scarico sportivo catalizzato e' un must, scatalizzato fa perdere l'80% delle probabilita' di vendita. Se uno non e' totalmente ignorante in materia, sa gia' che hai rimappato, nessuno monta lo scarico completo senza mappare, non servirebbe a nulla e potrebbe anche peggiorare le prestazioni creando problemi di funzionamento. E per la cronaca, concessionaria o privato che tu sia, se modifichi la macchina e non lo fai presente all'atto di vendita, sei passibile di causa legale in quanto hai venduto una macchina non in regola con le normative, sappiatelo bene. Nessuno compra una macchina scatalizzata coi pezzi originali a parte se la vuole a norma. Oltre a dover spendere soldi per rimettere lo scarico originale, andrebbe rimappata, altra spesa.
A me lo ha detto il ragazzo che fa le revisioni dove porto solitamente le auto. Ma poi, chissene! C'è, di centri che fanno la revisione ce ne sono infiniti! Basta chiedere a chi te la deve fare, prima di farla, se ci sono problemi con lo scarico scatalizzato e se questo risponde che non te la farebbe passare, si va da un'altra parte. Guarda husky, io non ho ancora avuto esperienza con le auto, perchè non ho mai acquistato ne venduto auto elaborate. Però se pensate a moto, scooter e cinquantini, trovarne di originali completamente è quasi un'impresa. Sulle 2 ruote, un po per il costo relativamente basso rispetto ad un'auto e un po perchè si tratta solitamente di mezzi da divertimento puro, di modifiche se ne fanno a bizzeffe e un sacco di gente compra e vende moto modificate. Quelli delle auto, mi sembrano più luoghi comuni, perchè l'auto è vista dalla maggior parte della gente, come mezzo di trasporto, tutto qui... Alla fine, se uno cerca un mezzo elaborato o vuole elaborarlo, auto o moto che sia, lo fa punto e basta.
questo vuol dire che, alternativamente: - la vendi a un prezzo comprensivo delle spese che hai sopportato o - ci perdi. nel primo caso, ti si riduce la platea di compratori. nel secondo caso, non è un buon affare.
ma capisci che chi ti fa una revisione sapendo che la macchina ha subito delle modifiche, è passibile di concorso nell'illecito? sono reati di falso e, come conseguenza ancora più grave, gli ritirano la licenza.
Auto scatalizzata non la comprerei, mappata a catalizzata si. che poi non sia a norma vero anche questo, ma se si e' il secondo proprietario e' piu' difficile da provare chele modifiche siano state fatte dall'attuale proprietario...