oltre alla easy esplosion, hai presente il fantastico cambio selespeed, in famosa versione SS (Spuncia e Spera) comunque insisto, a livello generale (linea a parte) è una vettura + che onesta, molto sensibile a livello d'elettronica, ma se non si va da pino 'o meccanico a farla riparare, le soluzioni si trovano abbastanza in fretta, per esempio nella mia tutto era provocato da uno spinotto della massa che si era ossidato e non faceva passare abbastanza corrente, cambiato quello, cambiata la batteria e tutto si è sistemato! P.S. per te ho sguinzagliato i miei contatti, appena mi fan sapere qualcosa ti informo
anche, di 2.0i se ne trovano, sono quelle + grosse che son durette, di interessante mi han fatto vedere una CLK ma non te la sottopongo neanche
Punto o Stilo????? Arduooooooooooooooooooo...io la Stilo stavo quasi per prenderla una volta ma troppe noie...dentro non è per niente fatta male ma fuori la 4p è orrenda!
qualitativamente è probabilmente un gradino sopra la punto MK2, ma è motorizzata dal 3 cilindri di un tosaerba
Almeno tiene il prezzo e esteticamente imho è guardabile Tanto 3cil o 4 cambia poco a quella cavalleria...
beh... come quotazioni nono mi sembra che temga poi meglio di una punto II, considera che nuova costava anche sensibilmente + della fiat. quella versione (paro paro) l'abbiamo in casa, alimentato a GPL, e ti posso assicurare che è un rottame di prima categoria, il 1.2 16v fiat oltre ad andare decisamente di +, percorre mediamente 5 km in + al litro
La polo non vale assolutamente i soldi che costa, poi come diceva il buon kixolo, il 3 cilindri è meglio lasciarlo dov'è!! Ho clienti con la polo che emettono piu scricchiolii di una duna...
ringrazio tutti per le cortesi dritte... bè l'idea era appunto di non spendere più di 5000 euro...motore max 1400 benzina e di bassi consumi e manutenzione. siccome appunto a stesso prezzo della punto ( che tra le piccole ritengo alla fine una delle più decenti ) si trovano anche parecchie stilo che penso più " macchina"..allora c'è questo dilemma. ma mi sembra di sentire pareri più favorevoli della punto. ah..se trovassi una Ypsilon 1.2 nuova serie a 5/6000 euro la prendo subito ( la donna ci sbava dietro )
a 5/6000 euro della Ypsilon trovi solo le scritte! Se parli della Y allora possiamo riparlarne!:wink:
no no son già tanti. resto sulla scelta..punto o stilo per max 5.000 euro è poco esperta la donna nella guida...( cavoli quasi non sa accendere la mia ) so già che nel giro di un anno qualche rigata glie la rifila. e dunque roba da poco va'.
Mamma mia, la Polo 3 cilindri....un'auto peggiore non potevi consigliarli. Vibra meno il Same testacalda....oltre che andare di più del 1.2 3 cilindri...
http://cgi.ebay.it/Fiat-Stilo_W0QQi...oryZ9843QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem questa per esempio non mi sembra malvagia se opti per la stilo lascia perdere il 1.2 ed il 1.4, è pesantuccia e rischi che il motore (troppo piccolo) faccia fatica a buttarla in giro, quindi consumi cone, se non +, della 1.6
già...magari poi sbatterla a metano? ho il distributore a 500m da casa...magari l'impianto non costa tanto...e poi gira a gratis...non male l'idea. devo solo farci due conti dei costi assicurazione/bollo.
se la fai a metano nn è male....solo che l'impianto nn è regalato...ci devi spendere un bel po considerato il prezzo della macchine...
una peugeot 206 no? credo sia molto più sicura come motore-elettronica e poi IMHO è pure più bella delle due che hai citato oppure una clio vecchio modello
il 206 è qualcosa di triste a livello di elettronica, ogni 206 deve cambiare almeno una volta iniettori e bobina accensione di tutti e 4 i cilindri perche è un blocco unico!!!:wink: