Meglio una batteria unica oppure due batterie? | BMWpassion forum e blog

Meglio una batteria unica oppure due batterie?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da BMW-FOR-EVER, 25 Ottobre 2016.

  1. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Buonasera a tutti,
    chiedo un consiglio inerente ad un dilemma che mi è sorto quest'oggi.
    Ovvero è meglio (come affidabilità e durata) avere una batteria unica (es. 12v 100ah 800a) oppure due batterie collegate in parallelo (es. 2x50ah 400a)?
    Mi è sorto questo dubbio in quanto in azienda abbiamo degli autocarri con una unica batteria ed altri con due batterie sempre da 12v collegate in parallelo.
     
  2. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Ma per quale mezzo scusa?
     
  3. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Gli autocarri sono a 24 volt? Se si le due batterie sono collegate in serie e non in parallelo.

    Il vecchio camioncino in azienda dove lavoro io ne ha due a 12V messe in serie che forniscono 24v.
     
  4. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Non è importante su quale mezzo possa venire istallata, ma quello che mi interesserebbe capire è quale tecnicamente è la scelta migliore.

    Sono certo al 100% che sul nostro Nissan cabstar sono montate in parallelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />....mentre su autocarri patente C (tipo iveco eurocargo) sono collegate in serie per fornire 24v.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  5. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Tecnicamente,secondo me è sicuramente meglio doppia batteria in parallelo.

    Lo stress,soprattutto in fase di spunto (avviamento)è tollerato meglio,perché teniamo di conto che i due sistemi, sarebbero si pari come amperaggio/ora e amperaggio di spunto..ma raddoppierebbero gli elementi nel caso del doppia batteria.

    Si,fuoristrada,furgoni e pick-up giapponesi,spesso adottano la doppia batteria in parallelo.
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Hai esattamente capito quello che mi interessava capire, con la soluzione doppia però non ci sono delle "perdite di carico"?per esempio per avere lo stesso spunto di una sola batteria, non basta prendere due batteria con la metà esatta degli amper della soluzione con unica batteria ma almeno un 10% in più....sto ipotizzando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  7. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Eh si è da considerare una percentuale di assorbimento,ma non credo si arrivi assolutamente al 10%,molto dipende anche dalla treccia comune che accoppia i positivi,da quel che so.

    Se le piazzassi vicine,quindi con un cavo corto sarebbe sicuramente meglio che averle a 1 metro e passa di distanza,quindi con una treccia di positivo molto lunga (vedesi Land Cruiser) [emoji3]
     
  8. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Secondo me, doppia batteria è da preferire, può essere un aiuto in più nei casi particolari come la stagione invernale.
     
  9. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    La rogna delle 2 batterie in parallelo è che se una inizia a perdere capacità tende a danneggiare di conseguenza l'altra. Per me meglio una sola, se poi l'impianto richiede spunto e capacità molto elevate (+ di 1000A e + di 110AH) conviene metterne 2 in parallelo. Sulla 850 che avevo ce n'erano 2 in parallelo, bisognava stare attentissimi in fase di sostituzione ad isolare i poli, perché rimangono alimentati, vista l'impossibilità di scollegare entrambe le batterie insieme.
     
  10. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Effettivamente questo è un bel contro purtroppo,per questo tipo di sistema
     
  11. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Per la sostituzione, ricordo che toglievamo tutti e due i poli negativi poi il positivo
     
  12. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ho deciso di provare con due batterie in parallelo piuttosto che una unica...ieri sera ho ordinato due batterie 12v da 50ah e 450a di spunto al posto di una da 100ah e 720a.

    Effettivamente sto cercando di pensare un modo per accorgersi in tempo della morte di una delle due prima che si rovini anche l'altra....installare un voltmetro per batteria?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  13. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Se installi due batterie, loro si equiparano da sole, prendi esempio i vasi comunicanti. Se metti i voltmetri segneranno tutti e due gli stessi valori.
     
  14. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ed inserendo (oltre ai due voltmetri) uno "stacca batterie" fra i due poli negativi delle due batterie?ogni qual volta si spenga il mezzo, si usa lo stacca batterie e prima della riaccensione si verifica i volt di entrambe e poi si riaziona lo stacca batterie e si accende.

    Possibile? è un po' laborioso però...

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  15. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Si può fare
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ottimo....una domanda che mi farebbe risparmiare un voltmetro, è possibile interporre lo stacca batterie (Osculati da Max 100ah) sul cavo che collega i due positivi delle batterie invece che fra i negativi?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2016
  17. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    Mmhhh sarebbe meglio uno stacca massa
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Cancellate la mia precedente domanda, ho trovato come collegare bene il tutto!Appena finisco il lavoro, vi mostrerò lo schema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  19. Blazer

    Blazer Secondo Pilota

    682
    22
    18 Agosto 2015
    Reputazione:
    63.543
    coso 20d
    [emoji106] [emoji106]
     
  20. giannim

    giannim Secondo Pilota

    887
    24
    21 Dicembre 2008
    Reputazione:
    38.824
    BMW 330D E46
    Di solito gli stacca batterie sono sui positivi. In qualche post fa dove mi riferivo ai poli negativi era per lo smontaggio della batteria.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Ottobre 2016

Condividi questa Pagina