meglio tardi che mai.........vi presento il mio ferro | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

meglio tardi che mai.........vi presento il mio ferro

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da dany14, 21 Maggio 2012.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    come no!
     
  2. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    ho trovato una discussione aperta da VinZ4 intitolata "selettore cambio".......sinceramente non pensavo nemmeno che qualche ditta avesse messo questo componente in produzione.....il mio melo sono fatto artigianalmente da me
     
  3. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    sinceramente a me piace davvero tanto, anche perchè con questo la cambiata é talmente precisa che diventa impossibile grattare..........:wink:

    ma lo cambierei volentieri se dovessi riuscire a reperire questo ad un buon prezzo:

    [​IMG]

    e sono certo che questo ci renderà tutti concordi unanime :wink::wink::wink:
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    quello è il selettore dell'smg, non è un cambio ad H, non avresti proprio lo spazio per muovere la leva.
     
  5. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    ovvio che non è un"H".........ma perchè non avrei lo spazio necessario?per l'altezza della leva?
     
  6. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    No, perché il buco ovale è troppo piccolo.
     
  7. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    pultroppo non riesco a seguirti.......il buco che centra? quello che conta dovrebbe essere la base no?.......e la base mi sembra propio quella dell'e36.....tra l'altro dovrei già averlo visto da qualche parte montato in un m3 e36, se riesco a trovarti l'immagine te la posto subito
     
  8. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    eccolo qui non ricordavo male allora!

    [​IMG]
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Credo che patone intenda che la leva ha poca escursione laterale per "colpa" della cornice cromata ovale... pensa di dover mettere la retro ad esempio

    Ma forse c'è la fai appena
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    allora, quella leva da te postata, è dell'///M3 e36 con smg, ossia il cambio elettroattuato o automatico che dir si voglia.

    l'escursione della suddetta leva è a scatti (con ritorno in posizione neutra) lineari avanti e indietro sullo stesso asse. si sposta solo millimetricamente di lato per il folle e per la retro.

    una comune e36 manuale, utilizza tutto, o buonissima parte il foro dedicato, specialmente per la R e la 5.

    con quello dell'smg non riesci a mettere le marce manuali, per due semplicissimi motivi:

    1. il foro dedicato è TROPPO limitato

    2. il foro si trova ad una posizione decisamente più elevata rispetto al movimento naturale della leva, il che, crea interferenza, in quanto ad altezza maggiore (della leva) corrisponde escursione maggiore.

    comprendi ora?
     
  11. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    azzz.......non avevo capito che questa cuffia veniva usata con il cambio automatico, quello che conoscevo io era diverso.....l'avevo sempre vista ma non mi ero mai informato della sua funzionalità,mi sembrava un componente estetico con il cambio manuale sotto per intenderci

    io automatico lo conoscevo solo così

    [​IMG]

    l'SMG è decisamente diverso
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2012
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    eggià ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'SMG in realtà non è un automatico, anzi, è a tutti gli effetti un cambio manuale, infatti sul libretto c'è scritto cambio MECCANICO.

    solo che non è un COMUNE manuale, ma un elettroattuato, con frizione, ma senza pedale della frizione.

    c'è una pompa elettrica che tiene in pressione l'olio che aziona la frizione e cambia le marce ad ogni segnale dato dalla leva.

    per legge, si può intercambiare con un manuale tradizionale e viceversa senza doversi presentare a collaudo.

    l'automatico è montato su tutti i modelli, l'smg sugli ///M.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    grazie per la dettagliata spiegazione.......non si smette mai d'imparare......
     
  14. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    beh il principio dovrebbe essere lo stesso utilizzato per il cambio sempre elettroattuato ma programmabile del 320 V8 di Georg Plasa:wink:

    :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:

    in realtà se non mi sbaglio dovrebbe essere una fusione tra manuale ed automatico,perché può essere utilizzato dal pilota manualmente (sempre elettroattuato ma in realtà meccanico), altrimenti la cambiata viene precedentemente programmata a TOT giri motore(quindi come un cambio automatico).....in ogni caso che figata!.......e con questo li abbiamo visti tutti......o quasi:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Giugno 2012
  15. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    plasa girava -pace all'anima sua :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />- con motori studd (praticamente motori F1) e macchina di cui portava solo il nome. non è da prendere in considerazione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la leva aziona lo switch che apre l'elettrovalvola, ovvio che potevi mandarlo in automatico, ma è proprio la meccanica di funzionamento che non rende un smg un cambio automatico
     
  16. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    certo, ovviamente..... ma il soggetto era il cambio, non il grande Plasa ne la sua splendida V8:wink:
     
  17. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    tutto questo mi fa tornare in mente una delle mie visionarie modifiche ,che vorrei condividere con voi......e si perché fino a poco tempo fa mi ero fissato col cambio al volante......

    vi sembrerà una cosa fantascientifica sopratutto d'apportare in un e36....ma vi assicuro che è molto più semplice e dispendiosamente meno economico di quanto si possa supporre.

    in realtà ciò che mi era saltato in mente non era il cambio elettronico al volante tipo F1 o come nella maggior parte delle vetture moderne di segmento superiore, e nemmeno uno di quelli che abbiamo citato precedentemente quindi.

    la modifica vera e propia non interessa il cambio di per se, ma il levraggio:

    avevo pensato ovviamente a due leve meccaniche ai lati del volante, ma con dei levraggi fissati parallelamente a l'asse di sterzo i quali a secondo del movimento scelto azionavano degli interruttori riuniti tutti in un unico modulo.

    Ogni uno di questi interruttori rappresenta una marcia.

    Questo modulo,(immaginatelo come una scatola con degli interruttori) a seconda della scelta dell'interruttore o della marcia manda l'impulso ad un normalissimo attuatore elettronico che cambia meccanicamente la marcia, quindi come il cambio smg di cui parlavamo prima.

    l'idea mi è nata osservano i cambi elettronici apportati alle moto:cool:.

    il cambio resterebbe quello originale, come l'utilizzo della frizione a pedale, ma la consol centrale sarebbe totalmente chiusa senza traccia di leve o levraggi vari(per il gusto di far impazzire chi osserva):mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    la modifica è molto semplice è banale e i costi sopratutto se si possiede un po di manualità sono irrisori.

    tutta via io mi bloccai a farlo

    1 perché stravolgeva l'interno e36 a cui sono particolarmente legato

    2 problemi legati alla revisione

    3 effettivamente come tutte le cose sperimentali poteva dimostrarsi pericoloso per un utilizzo stradale........diciamo che non mi fido molto dell'elettronica....:wink:
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    A me non sembra così semplice come dici, più che altro nell'utilizzo
     
  19. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    intendi scomodo da usare rispetto alla leva del cambio?

    sono due alette dietro il volante molto a portata di mano quindi......molti modelli che montano l'automatico, li portano da usare facoltativamente.

    io li ho usati sulla CLS 320 del 2010 della mia ragazza, devo dire molto comodi
     
  20. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ah quindi tipo cambio sequenziale... avevo capito qualcosa tipo il devioluci della Uno prima serie :lol:

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina