Oltre a: -) Frizioni. (Su Volkswagen Lupo 1.4) Mio padre: Sarebbe da controllare la frizione... Meccanico: Quale frizione? Mio padre: Meccanico: Dottò qua non c'è più nessuna frizione... -) Treni di gomme. -) Consumi di benzina. Poi i 18 anni ti accorgi che non tornano più...
In effetti so che può andare a finire male; è che strade belle per fare qualche curva non le conosco ancora, e gli unici spazi dove non ci sono persone sono quelli dove si possono fare le cretinate... Se conoscessi delle belle superstrade semi vuote, starei più lí, ma non ne conosco nessuna /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ps: non ho paghetta... Quindi in realtà un danno equivarrebbe alla fine dei giochi Frizioni e treni di gomme diciamo che sono un mezzo problema: Sulla Arosa la frizione è funzionante, e diciamo che io cerco di non sforzarla mai; le gomme invece sono già alla frutta da anni.... Discorso benzina = discorso brutto Per il momento mi limito a fare questo giusto una volta a settimana, quando posso... e per il resto non posso sgarrare visto che avrò in media 10'euro di benzina ogni due settimane...
MI FA MOLTO ma MOLTO piacere, anche perchè la sto impostando - questa discussione più a mo' di diario che come richieste di consigli sull'auto (incerta )
Subito. Allora siamo partiti in estate che, grazie ad alcuni buoni risultati conseguiti a scuola, avrei potuto decidere qualsiasi auto, entro un budget di trentamila euro (pochissimi km, e l'auto la prenderei una volta ogni tanto). Passata l'estate, i miei fanno lavori in casa, spendono soldi, si dimenticano delle promesse.... belle, e l'auto diventa un'incertezza. Il budget scende a 5.000-10.000 euro. Finisce l'estate, inizia quest'anno nuovo (settembre-->), l'auto è ormai scomparsa da qualsiasi orizzonte economico e soprattutto non esiste più nessuna speranza prossima. Adesso, qualche piccola luce si accende, soprattutto perchè i miei parenti tutti ripetono ogni volta che ci riuniamo, che i miei dovrebbero comprarmi un'auto ecc ecc Fatto sta che, adesso, ora come ora, questo thread, giusto per fargli assumere un bel titolo di ricordo nel mio cuore, l'ho reso una specie di diario / contenitore di consigli di guida, nel quale ci scrivo un pò di impressioni che ricevo quando esco solo per guidare :wink: * Attualmente guido una Arosa 1.0 e un 120d automatico (saltuariamente)
Thanks, non potevi essere più chiaro! Beh, anche io ora non posso prendere l'auto che vorrei, mi rimboccherò le maniche magari lavorando di più e vedremo! :wink: Tu comunque su che ti eri orientato?
Ehehe la Ferrari che vorrei è "... un mitounsebatte: Ferrari Testarossa" Io studio, quindi bene o male devo sempre ringraziare tutto, comunque a parte le scelte che hai visto come budget: - 25.000-30.000 ---> Porsche 996 Carrera / Targa - 15.000-25.000 ---> M5 e39 manuale / M3 e46 manuale - 5.000-15.000 ---> M5 e34 / Mx-5 2.0 nuovo modello Poi, in caso di negatività, avrei proposto: - Cooper S - Clio RS light - Golf R32
tutte macchine poco dispendiose a quanto vedo... come prima macchina vorresti un Porsche 996 o un M5-3 ???
Bene! Mi piace molto la scelta del manuale Io quando posso prendo la tanto amata Clio Williams per poi prepararla come voglio io :wink: Conosci?
Certo che ti limiti come scelta. Tutte auto che costano poco di mentenimento. Fossi in te volerei un po' più basso.
La Carrera 996 & derivati costa poco all'acquisto, ma non è un'auto con poca, nè facile manutenzione. Nè affidabilissima, le M in questo si fanno preferire.
Non mi servono nè utilitarie, nè medie, nè ho esigenze particolari. Farò un 5000 km all'anno, forse anche meno, e soprattutto, non vedo l'utilità nell'avere qualcosa di poco performante, dato che già guido sia qualcosa di bassa categoria, che di media. Mi manca l'esperienza... ma quella cerco faticosamente di aumentarla ogni giorno, cercando ogni giorno una strada, uno spiazzale o qualsiasi altra cosa libera. Certo che conosco... Cerchi oro colore blu/argento (classiche), anche nere. Mia zia, che è direttore di gara, mi portò tante volte alle gare di rally dove praticamente usano queste come basi per le loro auto. Volare più in basso? A che pro... Non mi interessa avere l'auto nuova, o quella da fighetti, o quella che mi è utile, perchè, come detto, per me (fortunatamente, GRAZIE a mamma e papà, grazie ai servizi che sono vicini) l'auto è solo uno sfizio. Sì, infatti feci già qualche domanda tempo fa, e beck mi consigliò di preferire la 996 con il 3.6 con raffreddamento liquido, e non la 3.4 da 300 CV con quello ad aria. (Che tra l'altro, rischiava più in termini di rotture).
Sono entrambe raffreddate a liquido. :wink: E si, giusto, molto meglio la 3.6, è più affidabile, anche se qualche intervento deve subirlo anche lei.
Esperienza di cosa? di corse clandestine? garini artigianali? spero no eh! :wink: E' a LIQUIDO anche la 3,4 ! ! !
Beh in effetti bisogna sempre preventivare un 2-3000 euro di check-up generale. Ps: pardon, ricordavo male Ricordavo male, come scritto sopra Esperienza non di corse clandestine (nonmibbatte nessuno con la mia Arosa chi vuoi che mi sfidi :wink:), ma piuttosto evitare di premere su una curva dove (adesso) so che l'auto perde completamente trazione, o non accelerare prima di un incrocio, perchè non so mai che cosa può accadere (e queste cose le ho imparate solo perchè ho avuto paura in determinati momenti), oppure prima di tirare, guardare sempre la strada per i prossimi 6-800 metri, e se non è possibile, mi trattengo (anche se mi prude a mille).. ecc
Fai sempre come l'Andreas diciottenne, le fantastiche e fantasiose evoluzioni solo coll'Arosa , né col 120d né tantomeno con la tua nuova macchina eventuale. La sconsiglio decisamente, è un cancello... Da preferire assolutamente 512 TR o F512 M. Le Testarossa, dalle gallettoni ai monodadi ai monospecchi ai 5 bulloni ai due specchi alti ai 2 specchi bassi, tutte dal 1984 al 1991, CAT e non CAT, sono tutte cancelli, impareggiabili solo per collezionismo, da tenere sui cavalletti (quello sì, Andreas approva ). Qualsiasi consiglio sui 996 Andreas è qui disponibile... Quoto.
Ok, però si parla sempre di auto con una discreta potenza in mano a un diciottenne. E sopratutto se a 18 anni ti prendi una 911, poi a che passerai? A un'aereo? Anche per me l'auto è uno sfizio, la uso poco avendo tutto vicino, ma ho una cooper s, non una porsche o una m!!!!
Non sapevo avessi avuto la Arosa anche te Comunque le evoluzioni non le fo con la Arosa, in quanto ha seri problemi di tenuta, e rischierei il cappottamento. Con la 120d invece si possono fare curve più belle e soprattutto si può frenare senza paura La Testarossa sarebbe da cavalletto ovviamente.. quello è un gioiello. (Al pari di altri gioielli che comprerei solo per averli /mi farei comprare solo per averli... dicasi S65 AMG e CL 600. Comunque metto al sicuro la proposta di aiuto sui consigli del 996