Ora come ora non potrei rinunciare al tetto aperto. La macchina chiusa, per quanto bella e divertente, annoia in una bella giornata di sole. Il cabrio invece e' differente, apri il tetto e ti godi in pieno la bella giornata con un campo visivo molto piu' ampio. Da quando ho la cabrio esco di casa per farmi dei giri per il solo piacere di guidare anche andando tranquillo, con il tetto chiuso invece non mi capitava, usavo la macchina solo se dovevo andare in un posto preciso. Diciamo che con la cabrio provo lo stesso piacere di guidare solo per passare il tempo come facevo in moto, ma con maggior sicurezza e comodita'.
A me il viaggiare con tetto aperto non manca più di tanto,specialmente quest'anno con il caldo torrido almeno dalle mie parti meglio tenere l'auto tutta chiusa e il clima acceso...
Sarà soggettivo,non nascondo che con le belle giornate preferibilmente di sera andare a tetto aperto è una bella sensazione,poi la e89 è sia una coupè che una cabrio,però per me non è una priorità quella del cabrio,se c'è bene altrimenti ci si diverte lo stesso..
In passato ho avuto auto cabrio, ma non ricordavo piu' la differenza tra viaggiare con tetto aperto e chiuso. Ora non potrei piu' rinunciarci. Guidare a tetto chiuso non mi esalta, uso la macchina per andare in un posto e non per il piacere di guidare. Ovvio, se hai il motore che viaggia magari te lo togli lo sfizietto di seminare uno che si attacca dietro, ma nella guida tranquilla mi annoio. Col tetto aperto invece vado relativamente tranquillo, se trovo un tamarro attaccato dietro mi sposto e lo lascio passare, mi godo la guida, il sound del motore in accelerazione, mi sento la musica a tetto aperto e alla prima curva seria pigio e la affronto come si deve con la macchina che mi segue a dovere. Non so cosa fare un pomeriggio? Salgo in macchina, apro il tetto e mi faccio il lungolago, non perche' ho una meta, ma solo per guidare la macchina. Mi piace anche spingere, ma per i cavoli miei, non con uno davanti o dietro in una pseudo gara, ma solo per il piacere di guidare. In rettilineo non guardo il cronometro, sara' il sound da libidine quando urla, la progressione in allungo e il tetto aperto, ma sembra di andare come un missile (anche se dietro si forma comunque il vuoto e quindi non e' solo una sensazione :wink: )
Bello il cabrio ma a Milano mi rendo conto che le possibilità di aprire sono davvero poco. E anche nelle giornate dove il clima è ok se ti trovi in ora di punta in coda quello che respiri di accorcia la vita di 1 anno al minuto.
Medito l'addio... Stamattina sono andato alla conce Nissan a portare dei documenti ed ho posteggiato la mia ormai quasi ex Z4 accanto alla 370z In effetti la Z4 e' molto piu' elegante, ma la 370z e' mille volte piu' aggressiva... In buona sostanza belle macchine entrambe
Medito l'addio... Io personalmente adotto la strategia dell'atmosfera modificata à metano endogeno...
Difatti con la z4 entravo pianino per poi dare giù tutto al punto di corda, con qiesta entro più veloce ed esco più veloce..
Medito l'addio... Allora la 370z e' in consegna venerdi mattina, la z4 la do' dentro à quotazione argus (che e' il quattroruote francese)
Medito l'addio... Un piccolo appunto sulla qualita' dell'allestimento, senza contare motore cambio telaio etc (dato che sembra che al di fuori della germania le auto facciano schifo) Sulla Z4 23i ad un prezzo di listino sicuramente di molto superiore ho avuto un'autoradio mediocre, niente GPS, niente Bluetooth, niente presa usb, sedili manuali, niente intelligent key, una vernice francamente molto fragile... Sulla 370z sistema integrato con GPS hard disck 9 giga mp3 Bluetooth presa USB lettore video (ad auto ferma) impianto bose con due subwoofers, intelligent key, comandi vocali, vernice autoriparante, sedili à regolazione elettrica con mémorie
Medito l'addio... Yes e' una figata... Ho visto la dimostrazione ( non sulla mia)..rigano la macchina, ovviamente un graffiio superficiale, poi ci versano dell' acqua calda e... Voilà, dopo cinque minuti il graffio non c'e piu'....