Cyrano, vuoi ascoltare un pirla? Pigliati il nuovo Boxster (981) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Medito l'addio... Cyrano io vado contro corrente a me piace la xk-r ha una linea sensuale e il sound (della r) fa paura. Sicuramente al semaforo non ti fai lasciare dietro dalle auto di media cilindrata. È molto piu esclusiva della z4 e attira molti piu sguardi. Di contro ha che non è neanche lontanamente un auto da pista ma piu indicata per lunghi viaggi o passeggiate per il centro. (parere di un ventiduenne) Sent from my iPhone using Tapatalk
A dirla tutta Jaguar e' un sottomarchio nel settore auto esclusive, la ford delle supercar e non ha piu' l'immagine di auto esclusiva che aveva alle origini. Quoto che sia meglio la nuova boxster per estetica e prestazioni, ma alla voce "nuova" si deve tener conto del prezzo non indifferente e questa Jauguar da quel che ha detto viene sui 30mila o giu' di li', quindi penso non voglia spendere cifre troppo alte, escludendo a priori la nuova boxster. Invece a mio avviso esteticamente la Z4 e' su un altro pianeta, linea piu' attuale e che attira invece molto di piu' gli sguardi di una Jaguar ormai vetusta che ha ben poco di originale.
Oddio...dire che una XK è un sottomarchio mi sa di blasfemia. Allora anche la AstonMartin è la supercar della Ford, come lo era anche il brand di lusso Volvo e Lincoln. Pensare che tra i tanti sottomarchi di Ford ci sarebbe dovuta andare anche AlfaRomeo e Ferrari.
Medito l'addio... La xk è Sicuramente piu vecchia come dici te ma appartiene a una categoria di auto superiore come Maserati gt aston v8 e compagnia bella. Se consideri che il 90% delle persone di fronte alla e89 e la xk tirata a lucido non Sa dirti quale sia piu vecchia viene da se che la xk è piu "vistosa". Sent from my iPhone using Tapatalk
Aston martin resta una supercar anche per immagine, ma jaguar in origine aveva una immagine molto esclusiva che negli ultimi anni si e' affievolita enormemente. Le concorrenti sono molto piu' belle, originali, esclusive e prestazionali, diciamo che jaguar sta a porsche e maserati come volvo sta a bmw. Uno compra una jaguar per avere una supercar a prezzi piu' contenuti, ma vista la ben poca diffusione e quindi il notevole minor apprezzamento, fosse agli stessi prezzi di porsche nessuno se la piglierebbe, perche' per immagine e prestazioni porsche e' un gradino sopra. E' piu' una gt per chi non ha interesse nelle prestazioni, con un appeal estetico ben poco aggressivo che meglio si adatta ai gusti di un guidatore avanti negli anni, non certo a quelli di un giovane che punta su auto piu' di immagine e con prestazioni nettamente migliori...non per niente e' opinione di molti che faccia molto "auto da cumenda coi capelli bianchi"
Ci prendi in pieno, il bello della Z4 e' proprio che ha una linea nuova ma che richiama molto le roadster classiche ed e' proprio per questo che e' molto piu' bella ed affascinante della nuova slk, troppo squadrata. Nel tempo la z4 restera' sempre affascinante, mentre la slk, al momento appetibile, sapra' di auto vecchia. Se devo esser sincero, tra la maserati e la jaguar, per sound ed estetica tutti guarderebbero e vorrebbero la maserati, non penso ci sian molti dubbi:wink:
Su questo sono d'accordo. Se però questa è un'auto da "cummenda" O questa.... Le vecchie Jag lo erano...le attuali e prossime no di certo IMHO
Medito l'addio... Certo la Maserati non di discute, ma convieni con me che la xk è dello stesso livello. La z4 è bellissima ma è pur sempre di una categoria inferiore e puo essere paragonata al massimo con Porsche boxter. Al di la che possa piacere piu una o piu l altra (questione soggettiva) è indiscutibile che la xk è più lussuosa, piu esclusiva (ce ne sono di meno), la r ha un motore piu potente anche della is 500 vs 340cv. Sent from my iPhone using Tapatalk
Adesso vi sculaccio tutti e due E grazie, ovvio che la R sia ben altra cosa , questa nuova poi arrapa pure me.:wink: Ma stiam parlando di questa che lui ha provato, ormai vecchia come linea e per niente aggressiva come quella nuova. La R poi e' imparagonabile con la maserati, ben altra potenza e telaio ma ancor piu' prezzo e qui stiam valutando se prendere un modello vecchio decisamente meno prestazionale e anni luce meno costoso.
Medito l'addio... Io parlavo della vecchia R che era già un bel missile :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> Sent from my iPhone using Tapatalk
Medito l'addio... Questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212086641 Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma lui non ha preso in esame quella, ma questa (la R dubito l'avrebbe trovata a questo prezzo poi). A me mette tristezza sto' muso della jaguar, e' piu' forte di me, non trasmette nessuna aggressivita'. Piuttosto fossi in lui mi cercherei una corvette, decisamente piu' cattiva a vedersi e che si trova agli stessi prezzi.
Sisco non ho detto che nella vita di tutti i giorni occorrono 400cv,ho detto che nella guida di tutti i giorni,quindi nell'uso cittadino dove non si possono tirare le marce fino ad 8000 giri è più efficace e divertente una 1M rispetto ad una M3 v8..poi stiamo parlando di auto prestazionale e sensazione di spinta e siccome lui sosteneva che nella guida di tutti i giorni perfino una 318d risultava essere più emozionante della sua 23i allora il mio consiglio è quello puntare ad un motore sovralimentato con tanta coppia e cv anche in basso..poi per fare la spesa al supermercato va benissimo una panda 1.2 a metano,per far un sorpasso e sentirsi incollato al sedile senza bisogno di tirare una seconda fino a 130km meglio una 35i che una m3...
Eh, io purtroppo non sono sensibile ad un certo tipo di tuning estetico. Per me resta una macchina da cummenda a cui, nelle foto che hai postato, hanno applicato dei cerchi enormi, delle pinze rosse e un assetto ribassato
Medito l'addio... Per non fare mosse avventate vado à vedermi un cayman 2.9 nera 18mila km per cui chiedono 46mila....poi ci sarebbe una Z4 35i luxe, 10mila km, havanna interni chiari à 48 mila... Ma il garage e lontanuccio...
Medito l'addio... Di R ce n'e una con 34mila km à 46mila... Ma con la R i costi di gestione levitano parecchio