[MEDICINA]-oculistica- Cheratocono: conosciamolo meglio

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da patone86, 18 Settembre 2011.

  1. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    RAF, posso mettere 1/2gcc al giorno di hylo care sull'occhio buono?

    A forza di usare solo lui per vedere me lo sento secco. Il sinistro lo idrato una decina di volte.

    Ma quanto brucia l'etacortilen?!
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ne parlai tempo fa e anche io soffro di cheratocono.

    La mia storia è questa:

    A circa 11-12 anni mi accorgo di non vederci molto bene e faccio una visita in ospedale: miopia.

    Gli occhiali hanno sempre corretto bene la miopia ma 4-5 anni fa si è aggiunto un pò di astigmatismo...0,50 all'occhio destro.

    Da allora io con quell'occhio non ci ho mai visto molto bene. Allora decido di fare una visita più approfondita perchè gli occhiali me li facevo prescrivere direttamente dall'ottico.

    Lui stesso mi disse di fare una visita da un oculista. Quest'ultimo sospetta subito del cheratocono e mi fa fare una mappa corneale (150 euro entrambi gli occhi).

    La mappa corneale mette in evidenza il cono ad entrambi gli occhi, molto di più quello destro.

    Allora ne parlo con l'ottico che è molto informato e mi dice tutto quello di cui avete parlato in questo thread (tranne che per gli anellini, forse non c'erano ancora).

    Decidiamo di provare le lenti rigide ma non le ho mai sopportate.

    Dopo svariate prove con lenti prova l'ottico mi chiede se decido di farmele fare apposta per la mia cornea e accetto.

    Mi costano circa 350 euro, mi sforzo a metterle spesso ma mi fanno troppo male e nel giro di un mese le ripongo in un cassetto e stanno lì da allora. L'ottico mi aveva avvertito di fare la pulizia e tutto quello che occorre anche se non le usavo e non l'ho mai fatto quindi ora credo siano inutilizzabili.

    In ogni caso l'anno scoros faccio un'altra mappa corneale da uno specialista che conosce mio cognato e neanche mi stampa la mappa (lì ho sbagliato a non insistere) perchè dice che la situazione è identica a quella fatta nel 2007.

    In poche parole sembra essersi fermato in questi 3-4 anni.

    Però come detto da Marco (patone) soffro nella guida in notturna e me ne sono reso conto molto tempo fa che ho guidato in superstrada di notte. Credo comunque che nell'ultimo anno sia un pò peggiorato.

    In ogni caso non ho fastidi come dolore, arrossamento o altro.

    Probabilmente il cross linking basterebbe.

    In ogni caso sono arrivato in una situazione che (parlo dell'occhio destro) con una lente correttiva (occhiale) con 3 gradi di miopia e 1 di astigmatismo fanno davvero una differenza minima confronto all'occhio nudo, mentre prima corregevano meglio!

    Le lenti morbide (giornaliere) le sopporto benissimo, quelle mensili le posso avere massimo 5-6 ore addosso.

    Cosa mi consigliate di fare?
     
  3. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ti consiglio di metterti in contatto con l'humanitas di rozzano, e chiedere di farti mettere in lista per il ssn, stanno aprendo per la prima volta le liste adesso, hanno detto che già ne hanno fino a febbraio, prova, tentar non nuoce.

    dovrai andar su almeno due volte: visita + mappa e operazione.

    ricordati di prenotare la mappa insieme alla visita, sennò ti fanno tornare un'altra volta.

    comunque col CXL mica levi il cono, fermi solo il deteriorarsi della cornea.

    considera che l'altro giorno c'era uno a fare il CXL che veniva dal lussemburgo!
     
  4. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Sempre a pagamento è Marco?
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    solo ticket, credo 30 e rotti per la visita e una 60ina per il CXL.

    però ovviamente devi stare ai loro tempi.
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ok, grazie mille, anche perchè credo che ora come ora mi basterebbe stabilizzare così la cosa!
     
  7. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    a bè, almeno fai qualcosa.

    tanto sul foglio per la dichiarazione c'è scritto che se non lo fai rischi l'occhio, se lo fai hai un 10% di probabilità che possa andar male, posso dirti che se è andata bene a me con 4 cani e la settimana prima influenzato, va bene a chiunque.
     
  8. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Mi aggrego anche io pur nella mia limitata conoscenza (e assenza di esperienza) della materia specifica (il cheratocono), però beh se una correzione come quella risulta quasi innavertibile è molto probabile che sia aumentata l'irregolarità dell'astigmatismo; per quanto riguarda il sopportare meno le LAC mensili quanto le giornaliere, sarebbe opportuno un'indagine più approfondita, le variabili dimensionali e di materiali (e consistenza) sono notevoli, è da presupporre che il problema sia appunto delle caratteristiche dimensionali inappropriate; tieni conto che una giornaliera è costituita per circa il 65/70% di acqua, quindi la consistenza è minima e la flessibilità massima. Le mensili sono più "solide" (contenuto di acqua anche di solo circa il 30%) e anche più spesse per resistere alla maggiore manipolazione, quindi una serie di parametri non corretti saranno percepiti peggio rispetto alle giornaliere; comunque francamente una lente "usa e getta" (che ha una dimensione standard e solitamente unica!), escludendo che sia proprio appunto della "misura giusta" (ma sarebbe strano...) quasi sicuramente avrà un appoggio inappropriato che appunto creerà fastidio; molto probabilmente una lente costruita sui parametri del portatore risolverà i suddetti problemi
     
  9. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    come va patone........tutto ok??penso propio di si giusto?
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si si, va molto bene, l'unica cosa adesso è il destro, a forza di usare solo quello a volte lo sento troppo sforzato. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beh,adesso appena ti danno il nulla osta per mettere le lenti a contatto,vai da uno bravo come indicato e metti a posto la visione........torni nuovo con una visione binoculare ottima secondo me
     
  12. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    mi spaventa la seconda operazione.

    come faccio a vedere se li ho entrambi in recupero?

    col OS ancora non vedo nulla.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    PAT

    non devi vedere meglio di prima,nn si puo'!!!deve bloccare la malattia e fossilizzarla nello stato in cui si trova,nn migliorarti il cono........!!!ma tenerlo fermo fintanto' che si puo' correggere con occhiali(nel tuo caso no vista l'anisometropia tra od e os)o lenti a contatto(il tuo caso specifico)ed evitare il trapianto della cornea

    per VEDERE devi mettere le lenti a contatto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2012
  14. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    certro, quello lo so, è che proprio non vedo nulla.

    prima del CXL vedevo male, adesso non vedo proprio.

    una cosa la vedo ripetuta una decina di volte.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cioe' mi stai dicendo che vedi peggio di prima........controllo tra quanto?
     
  16. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    27 c.m.
     
  17. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Non mi sembra un buon segno :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    No,non centra nulla.......quel trattamento,ripeto il concetto,e' fatto per fermare la patologia keratocono,non per migliorarti la visione......ora,chiaro che qualche deformazione/metamorfosi a livello corneale la da.....la visione puo' anche peggiorare(magari e' la sensazione,basta che cambi l'asse dell'astigmatismo ecc ecc)e cmq per valutare ci vuole la tipografia corneale prima/dopo...........detto cio',e lo ripeto fino all'esaurimento,quando un soggetto ha il kono,per VEDERCI non esiste nessun intervento.......questi sono orientati alla soluzione della patologia (sia esso anche il trapianto),per vederci ci vogliono le lenti a contatto appositamente apllicate
     
  19. Pascotto

    Pascotto Aspirante Pilota

    0
    0
    15 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    Mercedes classe B
    E' normale vedere peggio nei primi mesi dopo il trattamento di cross-linking corneale. In genere, si ricomincia a vedere discretamente (più o meno come si vedeva prima dell'operazione) solo verso il terzo mese. Spesso, però, verso il 5-6 mese si vede meglio rispetto a come si vedeva prima, anche se l'obiettivo principale dell'operazione resta quello di fermare l'evoluzione del cheratocono. Successivamente, si può pensare a specifici trattamenti (generalmente chirurgici) per ridurre l'astigmatismo e la miopia che spesso sono causati dal cheratocono.
    In bocca al lupo!
     
  20. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    si, sono al corrente anche di questo, ma non immaginavo ci fosse tutto questo ''peggioramento''.
     

Condividi questa Pagina