Chi mi spiega questo? Avran cambiato cosa? Io voglio questa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Turba scania + http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182617272
Questo è il mio idolo! Non so cosa hanno dovuto cambiare ma il risultato è spettacolare. Pensa te che ho cercato di tentare un mio amico (scherzando) a montarla sulla sua Mustang del 66...immaginatevi quel V8 americano con due turbinazze scania (lo spazio ci sarebbe /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Libidine!!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Le hanno montato il turbocompressore di uno Scania R460. Roba di oltre 1 bar di pressione solo a 1000 rpm. Pensa che combina quando lavora a 3000 rpm.(Per un paragone, il "vecchio" 4.0 TDI Audi da 275 CV aveva due turbocompressori che a regime massimo erogavano 2.75 bar in complessivo...)
E' più longevo il 5 cilindri in effetti, meno tirato rispetto a questo 3 litri ad iniezione diretta (stranamente mai arrivato da noi in Italia) tutti fermi al 2.5 litri 5 cilindri su W210, arrivano solo le E290 TurboDiesel dal mercato parallelo, ma le 300 no.
Se volete qualche altra chicca... -una nissan gtr portata a 1200cv http://www.autoblog.it/post/6011/nissan-skyline-gt-r-1200-cv-in-video -una vecchia skyline da giusto 1400cv http://www.youtube.com/watch?v=OtQI788_QXM -per gli appassionati di moto una suzuky hayabusa (1300cc) turbizzata e con 500cv http://www.youtube.com/watch?v=gpQP4v_Z0nQ Il problema non swapparle, il problema è "cosa te ne fai di un mezzo con l'affidabilità pari a 0 e su cui hai speso decine di migliaia di euro?"
Comunque la Venom è un progetto quasi a sè, è stato allungato il passo e rivisto tutto il mezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Topic interessante.