Meccanismo capote danneggiato | BMWpassion forum e blog

Meccanismo capote danneggiato

Discussione in 'BMW Z3' iniziata da @lex, 30 Maggio 2014.

  1. @lex

    @lex Kartista

    58
    0
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW Z3
    Buongiorno a tutti, qualche giorno fa ho notato che dalla capote sopra al finestrino lato guida pendeva all'interno dell'abitacolo uno spago di 4-5 centimetri, aprendo la portiera e guardando dall'interno ho visto che questo spago è attaccato alla fodera interna della capote ed è strappato all'estremità.
    Sono andato a controllare lo stesso punto dal lato passeggero e ho visto che quel cavo deve partire dalla fodera interna, infilarsi in un asola di plastica fissata all'intelaiatura della capote ed andare ad agganciare una molla che a capote chiusa resta in tensione.
    Non ho provato ad azionare la capote (che è elettrica, l'auto è un modello 2.2 del 2002) ma quella molla non più in tensione non credo sia un buon segno.
    Secondo voi è un danno riparabile con metodo fai-da-te oppure l'auto va portata in BMW o perlomeno dal meccanico/carrozziere di fiducia?
    Grazie in anticipo per le risposte!
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    evidentemente quello spago serve per tenere tirata la fodera interna (c'è una cosa simile anche nell'e36), quindi niente di preoccupante.

    ripararlo?

    com'è attaccato sull'altro lato?

    credo che l'unico modo sia cucirlo.
     

Condividi questa Pagina