mettono le mani avanti: "se non vinciamo è perché gli altri hanno barato" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
a mio avviso sono solo polemiche sollevate dalla stampa.... come le storie di ROSSI in F1....le fanno tanto per far parlare di qualcosa di più...e vendere qualche copia in più dei girnali
Iniziamo bene.. Quanto a polemiche della stampa non pare, è stato proprio il direttore Tecnico della Ferrari a dire quelle cose.
Sì, c'era un servizio ieri su Studio sport e c'era lui che parlava e diceva più o meno che anche quest'anno il regolamento è al limite, che ci sarà sicuramente chi lo interpreterà più o meno al limite, più o meno legalmente. A chi si riferisse però non l'ha detto e non l'ho capito..
i problemi della ferrari nascono da quando si è voluta formare una squadra " italiana " lasciando perdere ROSS BROWN, RORY BIRNE, e non rinnovando il contratto per 3 anni a MICHAEL, poi LUCA si rammarica di essere stato lui a far venir voglia di tornare a correre al tedesco la scorsa estate.........
copio/incollo da un forum tematico di F1 In pratica la McLaren ha deciso di sfruttare a suo vantaggio la mancanza di grip del 2009. Come? Facendo un diffusore "intelligente". A basse velocità la parte inferiore dell'alettone posteriore e il DDD (segnati in giallo) si accendono e funzionano creando grip come un normale diffusore double decker. A elevate velocità (sui rettilinei) la parte superiore dell'ala quella in verde, scherma l'aria in arrivo e il DDD e il diffusore sottostanti vengono di colpo scaricati dell'aria che passa, permettendo alla vettura di ottenere velocità di punta più elevate. Come viene fatto questo? Grazie alla vela cava che convoglia in due flussi separati l'aria. E' evidente che passando da bassa ad alta velocità cambia la portata dei due flussi all'interno della vela. Il colore del flow viz è stato scelto furbescamente rosso come l'alettone