Ragazzi, ho notato che nel forum, nonostante sia legato alla marca con l'elica blu e bianca, manca la regina per eccellenza... il V12 BMW M montato sulla McLaren F1.... 627 CV di potenza... un missile che ancora oggi si dimostra tale dopo circa 10 anni dalla sua ultima produzione... Pregi, difetti, costi di manutenzione, prezzo di acquisto, La storia ieri e il confronto oggi...Parliamone.
prototipi IMHO senza fascino, come la zonda o la veyron o i vari AMG mercedes da 7-800cv: sono solo dei prototipi, con un rapporto costi/prestazioni vergognosamente alto e che, generalmente, privati dei milioni di cv di cui sono solitamente dotati, perdono il 95% del loro significato.
A dire il vero auto di quel genere sono tutt'ora il GHOTA dell'automobilismo per tutti gli appassionati veri. I tempi di McLaren F1 , Jaguar XJ220, Ferrari F40, Bugatti EB110 sono purtroppo finiti... Pensare che auto di 20 anni fa sono tutt'ora superiori in prestazioni a quelle recenti dovrebbe far riflettere. Inoltre, avendo avuto la fortuna di girare in auto di questo tipo, ti assicuro che ciò che provi e che senti dentro ad auto così è un'esperienza che mai replicherai nel panorama automobilistico.. Auto inutili possono essere i Cayenne turbo, le X6M, la Veryron... Queste sono veramente auto inutili, per quelle sopra citate invece se uno è appassionato di auto/meccanica , dovrebbe portare il massimo rispetto.. tutto ciò ovviamente IMHO.
Ti quoto in tutto............ma scherziamo? La McLaren F1! Cioè ragazzi, piano col fare nomi del genere, qui c'è prima ancora di scrivere la sola M, da inginocchiarsi e rimanere 2 minuti in silenzio. Un progetto firmato Gordon Murray che a tutt'oggi scalda i cuori di molti veri appassionati della guida estrema, un motore aspirato, raffinatissimo, non dei motori da jet, turbo, biturbo, triturbo, quadriturbo, infilati dentro al telaio di una vettura.
ma che cacchio stai dicendo?? sono laboratori su ruote, capolavori di tecnica, oggetti dalla bellezza rara, paragonabili ad un Picasso... e non sono assolutamente prototipi... P.S. escludiamo le AMG che con le altre non hanno nulla di che spartire
intanto non sono prototipi, ma vetture rigorosamente stradali, omologate, targate. sul rapporto costi/prestazioni posso anche essere d'accordo, ma in ogni settore avvicinarsi asintoticamente al massimo costa ad ogni step sempre di più, la spesa cresce in modo esponenziale rispetto ai guadagni prestazionali; c'è solo da scegliere dove fermarsi. e per la faccenda cavalli...si trattasse solo di dragster potrei capire, ma per lo più si parla di vetture complesse con soluzioni raffinate e telai straordinari, non sono solo motore
Con rispetto per le considerazioni che avete portato, ma per me il fascino di un'auto non può essere misurato dal costo, dai cv, dalle prestazioni o nell'utilizzo a man bassa di materiali assurdamente prestazionali e costosi....sono "prototipi", vuol dire quelle auto prodotte più per immagine che per essere vendute o per vincere gare. Il fascino lo trovo quando vedo in un'auto il lavoro e l'ingengo che l'ha portata a vincere, non necessariamente gare. Una clio maxi per ma ha molto più fascino di una zonda, perchè in quella ci vedo lo studio e gli sforzi per farle VINCERE le gare a cui era destinata. Nella M3 idem, dove in questo caso la sfida era "comprimere" una supercar in un'auto usabile tutti i giorni.
si insomma, non uno di quei motori che sega il tuo vuotto ovvio che quoto la prima parte (e anche la seconda)
se pensate che è stata costruita nel 1990 e aveva un telaio in fibra di carbonio, aggiunto ad un motore aspirato tra i più raffinati mai costruiti, è da considerarsi una capostipite per le moderne supercar e penso non sia giusto sminuirla... poi non era solamente un prototipo, ma era un modello assolutamente stradale.
??????????????????? Sogno o son desto, le auto di 20 anni fa purtroppo sono irripetibili, causa inquinamento, obblighi maggiori in fatto di sicurezza e maggior moralità nel concepire vetture più fruibili nel quotidiano, ma anche le super car moderne sono comunque il massimo in fatto di ingegneria e fascino, Il tuo paragone tra la Zonda e la clio è assurdo, ti invito dalle mie parti ( Modena) per venire a fare un giro alla Pagani, potrai conoscere Horacio in persona e sentire direttamente da lui come è venuta al mondo la Zonda, partendo solamente da una sua idea... Poi mi dirai se in auto del genere non c'è spirito, fascino e se non ci sono dietro studi sofisticati..
IMHO la Supercar che nessuno mai rifarà mai o eguaglierà mai. Basti pensare a chi l'ha fatta... E pensate che neanche prestazionalmente è confrontabile con le supercar di adesso.